|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano
Messaggi: 37
|
Flusso e ristagno d'aria nel case
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere il vostro consiglio per migliorare l'areazione nel mio case. Prima di tutto, ecco la mia configurazione del pc: - Epox 8RDAE (chipset con raffreddamento passivo) - Athlon XP 2800+ con dissipatore di default - 3 x 512 MB V-Data - GeForce 6600 256 MB - Sound Blaster Live! Value (l'audio integrato della mobo è penoso ![]() - schedina di rete - lettore DVD interno - Hard Disk 1 da 40 GB Maxtor (non mi ricordo il modello ![]() - Hard Disk 2 da 120 GB Seagate Barracuda Al momento non trovo il modello del case e in rete non trovo delle foto esplicative. Se riesco stasera ne faccio qualcuna e la posto qui sul forum. EDIT: tanto per capire, il modello del case è un Nokia PC115 ed ecco una foto foto dell'esterno e una foto dell'interno tenendo conto però che non ho la ventola laterale e il convogliatore. L'uso del pc è principalmente improntato alle normali esigenze domestiche + giocare a World of Warcraft. ![]() Temperature registrate dopo una serata di gioco a case chiuso: - CPU: 52 °C - mobo: 41 °C - GPU: 41°C - memoria scheda video: 46 °C - HDD: 29-30 °C Attualmente ho una ventola da 80 mm montata davanti agli HDD che li raffredda e un'altra ventola da 80 mm sul retro del case che espelle aria calda dalla zona del processore. Ventole no brand apparentemente scarse. ![]() Da quanto ho letto su questo forum sulle varie guide (ne approffito per ringraziare tutti quelli che le hanno scritte ![]() Quello a cui stavo pensando è di mettere una ventola da 92 mm in uscita al posto dell'attuale da 80 mm e pensavo a quella della Xilence (xpf92, mi costa solo 5,90 € e mi pare che abbia buone prestazioni, anche come silenziosità ![]() ![]() Sulla parte frontale invece vorrei sfruttare lo spazio libero negli slot da 5 e 1/4 per piazzare un'altra Xilence da 92 mm che immetta aria fresca sulla zona RAM e CPU in accoppiata ad un'altra Xilence da 92 mm posta proprio davanti agli HDD raffreddandoli. A questo punto, però, avrei: - ingresso: 2 x 92 mm => 2 x 36 CFM = 72 CFM - uscita: 1 x 92 mm + 1 x 80 mm => 1 x 36 CFM + 1 x 19, 6 CFM = 55, 6 CFM Cioè una differenza di 16,4 CFM (sempre che i dati riportati dal costruttuore siano reali... ![]() Possibili soluzioni che mi sono venute in mente: 1) anche in ingresso metto 1 da 92 mm e 1 da 80 mm (probabilmente quella da 80 davanti agli HDD per bilanciare meglio il flusso in uscita) 2) come ventola da 80 mm in uscita metto una Arctic Fan 8 da 28 CFM (che mi costa 6 €) riducendo il possibile ristagno a soli 8 CFM (che potrebbe anche non esserci se i flussi dichiarati non fossero proprio reali...) Che ne dite? Avete suggerimenti? Inoltre, stavo pensando di sostituire il dissipatore della CPU (un coolermaster in alluminio con core in rame) con un Copper Silent 3 della Arctic Cooling. Principalmente per ridurre la rumorosità e perchè dovrebbe raffreddare un po' di più senza spendere un patrimonio. ![]() Ultima domandina. ![]() ![]() Grazie a tutti per l'interessamento!
__________________
Ultima modifica di Hunnaur : 31-01-2007 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Non sono un gran entusiasta dei case con 1000 ventole, e credo anche che molti dei dati di portate e rumore dati dai costruttori siano non proprio veritieri, per cui abbastanza inutili.
Direi che nel tuo conteggio (senza entrarci nel merito) non hai conteggiato la ventola dell'alimentatore, che espelle aria anche lei. E comunque se l'aria in entrata fosse maggiore, uscirebbe dalle 1000 uscite che ci sono nel case da sola, direi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() D'altra parte le ventole Xilence e Arctic Cooling che vorrei usare sono state ben recensite su molti siti e sono state apprezzate anche da utenti di questo forum, per cui penso di andare abbastanza sul sicuro. ![]() Quote:
Quote:
Il problema, se ho capito bene, è che delle portate d'aria sbilanciate potrebbero creare un ristagno d'aria calda in alcune zone, magari critiche. Per il dissi della CPU e della RAM nessun consiglio? Dai, chiaritemi le idee! ![]()
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
La ventola dell'alimentatore è una ventola come tutte le altre, chiusa o non chiusa che sia.
Se vuoi fare i conti a cfm la devi tenere in considerazione.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano
Messaggi: 37
|
Ok. Quindi, supponendo che la ventola dell'ali faccia una portata di 20 CFM (mi sembra un valore ragionevole, anzi sottostimato) potrei provare la seguente configurazione.
- Ingresso: 2 x Xilence 92 mm => 2 x 36 CFM = 72 CFM - Uscita: Xilence 92 mmm + Xilence 80 mm + Ventola ali => 36 + 19 + 20 = 75 CFM Così mi sembra che il flusso sia sufficientemente bilanciato. ![]() Per CPU e RAM sempre niente? ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Prova e vedi.
I pad adesivi termoconduttori li fà la 3M e li trovi in quasi tutti i negozi ben assortiti, on line o meno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano
Messaggi: 37
|
Be' sì, a questo punto provo. Però l'unico modo che avrò per rilevare un corretto funzionamento sarà la discesa delle temperature, visto che non dispongo di un anemometro per misurare le portate d'aria.
![]() Per quanto riguardo il pad termoconduttivo... Usare del banale scotch biadesivo non va bene? Funge invece da isolante? Ne esiste qualche marca particolarmente buona?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Il biadesivo isola.
O trovi il pad oppure ti arrangi facendo delle specie di molle in acciaio che tengano spinto il dissipatore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Legnano
Messaggi: 37
|
Stavo proprio pensando a fare dei dissi artigianali in alluminio del tutto simili a quelli che vengono venduti sulle Corsair, tanto per intenderci. Non dovrebbe essere molto difficile prendendo le misure giuste (d'altra parte sono solo dei profilati ad U!) e, inoltre, si potrebbero arricchire prendendo qualche dissi da vecchio hardware inutilizzato...
![]() Appena ho il materiale e faccio qualche progresso posto qualche foto tanto per avere un'idea di cosa ho combinato. ![]() Per il momento grazie mille delle dritte! Se avete altro da aggiungere non fatevi problemi, anzi! ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.