|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
Perchè non facciamo un topic in rilivevo sulle temperature?
Ciao a tutti, noto che in diversi topic si parla di temperature, e pure leggendo i vari topic non è che ci si cava molto.
secondo me sarebbe utile fare un topic in cui si scrive il modello del portatile, la cpu montata, le temperature in idle e full load e la data in cui si è effettuata la prova ed eventuali sistemi di raffreddamento sia hardware che software, poi se qualcuno scrivesse per i vari modelli del processore quali sono le temperature "standard" in idle e in full load ed i metodi per abbassare la temperatura sarebbe anche meglio. io inizio a scrivere i dati del mio notebook, poi se qualche moderatore volesse prendersi la briga di fare un topic in rilievo a riguardo penso che in molti gliene saremmo grati F3ja-ap061h core2duo t5500 1,66ghz temp in idle 51 temp full load 71 temperature rilevate il 12/02/2006 ho una base Thermaltake "Thai-Chi M" ho messo notebook hardware control ed in idle la temperatura mi è scesa a 44 quello che mi preoccupa fortemente è l'estate... attendo le vostre reply ed un moderatore e/o qualcuno che se ne intende che apra un topic in rilievo (o metta in rilievo anche questo e chi ha informazioni utili le scrive) così forse finalmente avremo qualche punto di riferimento e confronto per le temperature |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 156
|
bella idea ma si dovrebbe usare un programma standard x rilevare le varie temperature...
__________________
ASUS Z92KM - Turion MT30 1,6 Ghz - 1024 Mb Ram DDR@333 - HTS 80 Gb 5400 rpm - Nvidia GeForce Go7300 256 Mb TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
non vorrei dire una stupidaggine, ma penso che tutti i programmi che le rilevano attingono i dati dal sensore hardware e quindi dovrebbero essere le stesse, sia con notebook hardware control che con everest le temperature sono le stesse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 156
|
Quote:
x le temp di processore,diodo processore e hd sn tutte uguali qualsiasi progamma di rilevazione venga usato(ho appena controllato cn everest e mobmeter). x le altre temp tipo gpu e aux,l'everest me le visualizza e mobmeter no...
__________________
ASUS Z92KM - Turion MT30 1,6 Ghz - 1024 Mb Ram DDR@333 - HTS 80 Gb 5400 rpm - Nvidia GeForce Go7300 256 Mb TC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
io avendo un ati non ho diodi sulla scheda video, quindi non posso dare riferimenti su quello
comunque posta i tuoi dati e le tue temperatura come ho fatto io, almeno iniziamo a dare il via a questa raccolta di informazioni che sarà sicuramente utile a tutti quanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Purtroppo molte utility e programmi comunemente usati fanno solo stime della temperatura non leggono dai sensori presenti, bisognerebbe usare tutti Mobmeter o Notebook hardware control (che però richiede i pesanti framework 2) altre valide non so, chi è più esperto le indicherà.
E' anche possibile vedere le temperature durante le applicazioni a pieno schermo come giochi o video, lasciando per es. mobmeter in esecuzione con rilevamento dei sensori impostato ogni 4 o 6 secondi non influisce sulle prestazioni e alla fine nel grafico si possono vedere i picchi di temperature raggiunti. Se si legge la temperatura solamente all'uscita dell'applicazione non vale perchè è già crollata più di 10 gradi grazie alle heatpipe usate oggi sui notebook.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
io le ho rilevate con hardware notebook control (ed ha le stesse temperature di everest, quindi se uno è valido lo è anche l'altro) e la temperatura in full load l'ho rilevata lasciando il gioco e cn il tasto windows tornando cn la visuale a windows sul programma della temperatura
cmq invito a postare i vostri dati così iniziamo ad avere qualche comparativa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
e non si può far mettere in rilievo quel topic? che io nn l'avevo neanche trovato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Allora everest va bene, ma per esempio speedfan a me dai numeri, credo sia stato misurato per l'opteron a 28°C
![]() Anche lo switch da windows altre a non funzionare sempre, impiega qualche secondo e può far perdere qualche grado. Che sia qui o nell'altro thread ci sto solo se lo facciamo con metodo, ossia dopo 30 minuti dal'accensione del notebook, usando tutti mobeter impostato a 4 o 6 secondi di rilevamento e facendo uno dopo l'altro gli stessi test, un superpi per la cpu, un 3dmark 2005, un altro test che impegna l'hd, così da vedere i picchi di temperatura raggiunti in background, postando un'immagine del grafico di mobmeter che comprende tutti i test.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
secondo me così però svogliamo le persone ad effettuare i test, secondo me bisognerebbe essere un po' + larghi, infondo basta avere e dare un idea delle temperature, se poi uno scrive 54 invece di 56 penso che cambi poco (inoltre con lo switch forse solo la vga ne può beneficiare in temperatura, il procio rimane uguale poichè il programma è sempre in esecuzione), quello di usare invece determinati programmi visto che possono esserci differenze potrebbe esser necessario, io ho dato un occhio anche a mobmeter e posso dire che mobmeter, everest e notebook hardware contol segnano le stesse temperature quindi uno qualunque di questi 3 vanno bene
più che altro sarebbe utile specificare se si usano programmi appunto tipo nhc e basi, ventole varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Nessuno vieta di postare quel che si vuole, per carità, ma le temperature sono quanto di più instabile ci sia sui notebook con cpu mobile, anche secondo com'è impostata la ventola di ogni modello, per es. la mia cpu dipende dal ciclo della ventola, quando è spenta sale lentamente da da 48 a 59° per poi ridiscendere rapidamente con l'attivarsi della ventola. Questo alla minima velocità di 800mhz, perchè se fa qualcosa che la porta a 1600-1800mhz la temperatura sale abbastanza rapidamente a 60-70° secondo il carico e se interrotto ridiscende subito grazie all'heatpipe.
Se provi a usare mobmeter con tempi di rilevamento veloci di 1 secondo noterai quanto rapidi sono i cambiamenti nel grafico. Per cui dire la temperatura della cpu rilevata in un momento a caso è abbastanza ingannevole. Possiamo semplificare il test, per esempio per la sola cpu, visto che la maggioranza non ha altri sensori a parte l'hd, possiamo fare un superpi di qualche minuto con mobmeter in funzione. Ma dobbiamo almeno mettere la cpu nelle stesse condizioni per tutti, in condizioni di temperatura stabile. Se poi avete altre idee e test che preferite fare ben venga... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 12-02-2007 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
allora serve solo fare un topic e farlo pinnare dal moderatore, se ti senti di farlo visto che sembri ben ferrato sull'argomento sarebbe una buona cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Non ne aprirei un terzo, direi di continuiare qui o nell'altro, se serve sono a disposizione...
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
direi allora di continuare nell'altro visto che ci sono gia diversi dati, bisogna però avvisare un moderatore che pinni quel topic
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
E' un po' difficile metterlo in rilievo dato che non ha avuto un seguito, forse è un argomento un po' troppo tecnico e limitato preso da solo, pochi pensano alle temperature prima di comprare un notebook, guardano ad altre caratteristiche prestazionali si rassegnano alle temperature che hanno, l'argomento andrebbe trattato nei thread dei bench, superpi ecc.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
secondo me è utile per chi ha gia un portatile e vorrebbe vivesse a lungo, cmq ho provveduto io a contattare la moderatrice ed ho scritto un post sull'altro topic a riguardo
questo topic penso possa anche venire chiuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
OK chiudiamo, per rimediare al calore l'unica è usare un cooler o uno stand, avrei visto utilmente uniti dei topic su:
Benchmark, temperature, consumi e autonomia... e un'altro su Stand, cooler, borse e antifurto per portatili... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.