Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 20:57   #1
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
cambio improvviso orario

Ciao a tutti
Ormai da alcuni anni lavoro in una nota (probanilmente la piu' nota...)catena di negozi di elettronica come repartista e sono assunto con un contratto part-time che a dire il vero non ho mai visto ne firmato, infatti all'assunzione mi hanno fatto firmare una semplice lettera in cui la societa si impegnava ad assumermi.
Normalmente l'orario di lavoro e' distribuito su turni, tipo 9-14 o 9-15 con la pausa oppure 14-20 o 13-20 qualcuno poi fa anche il turno centrale tipo 11-19.
Io normalmente essendo part-time faccio solo 4 ore al giorno e da oltre un anno faccio quasi solo il turno del mattino 9-13
Adesso senza nessun preavviso mi vorrebero far fare un turno tipo 13-17 tutti i giorni sconvolgendomi cosi tutte le mie abitudini.
Lo possono fare? Ho anche chiesto da sempre di essere messo a tempo pieno ma niente e hanno pero' assunto altra gente ma come apprendisti.
C'e' qualcuno esperto in diritto del lavoro e che ne capisce piu' di me per darmi qualche consiglio quest'ultima cosa del cambio di orario per me sta diventando un po la goccia che fa traboccare il vaso...
Ciaooooo
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 23:44   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
ma scusa, se non sai neanche che tipologia di contratto hai (if any) come fanno ad aiutarti??
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 08:34   #3
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
E' qui appunto il mio principale problema non me lo sanno dire neanche in azienda (e nota bene che sto parlando di una spa da 5000 dipendenti).
Se avessi firmato un contratto per part time di tipo misto con clausole di flessibilita e di elasticita potrebbero farlo senza problemi ma visto che non ho firmato nulla dovrei al limite avere un contratto di tipo part-time base nel quale dovrebbe essere specificato chiaramente durata e orario della prestazioni.
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 08:57   #4
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Secondo me sei in nero, indi per cui possono fare ciò che vogliono, sempre se non minacci azioni legali
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:51   #5
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
anche se sei in regola , ci sono le famose 'esigenze aziendali' per cui possono a volte spostare il personale di reparto o come orario .

Io non ci vedo nulla di scandaloso .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:17   #6
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser
Secondo me sei in nero, indi per cui possono fare ciò che vogliono, sempre se non minacci azioni legali
Beh non esageriamo in NERO lavoro in una spa di 5000 dipendenti e oltre il miliardo di euro di fatturato ricevo regolari buste paga ecc
Ciao
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:52   #7
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
anche se sei in regola , ci sono le famose 'esigenze aziendali' per cui possono a volte spostare il personale di reparto o come orario .

Io non ci vedo nulla di scandaloso .
Se non fossi part-time neanche io ma visto che lo sono ci sono norme ben definite riguardo gli orari lavorativi.
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 12:05   #8
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Uhm... mi sembra strano che sei regolare e non hai mai firmato un contratto di assunzione, ma una semplice impegnativa
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 12:07   #9
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
scusa ma se hai sempre chiesto il tempo pieno, che problemi hai a lavorare solo il pomeriggio e non la mattina?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 12:53   #10
nikdilo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
ciao Cely..sono un consulente del lavoro...
prima di tutto voglio premettere che la forma scritta per i contratti part- time deve essere stipulata per iscritto..è obbligatorio..
la forma scritta è richiesta ai fini probatori. ove manchi art. 2725 cod. cov. il lavoratore può richiedere la sussistenza di un rapporto a tempo pieno a partire dalla data in cui la mancanza di scrittura sia giudizialmente accertata(art.8 D.lgs 61/2000)
per quanto riguarda la variazione dell'orario di lavoro...dipende sempre dal contratto..esistono le cosidette clausule di flessibilità che prevedono il cambio di orario di lavoro a discrezione del datore di lavoro..per esigenze aziendali.
infine tu sempre che hai firmato sto benedetto contratto hai un diritto di precedenza..qualora la azienda abbia bisogno di lavoratori a tempo pieno.

conclusioni..se nn hai firmato il contratto puoi chiedere l'assunzione a tempo pieno...anche se mi sembra strano che una grossa azienda..abbia fatto un errore così grave in materia del lavoro.
l'unico contratto che nn necessita della forma scritta è quello a tempo pieno..


il cambio di orario ..ci può stare dipende dalle clausule di flessibilità

finche assumono solo apprendisti..tu nn puoi passare da part-time a tempo pieno..se richiedono un lavoratore a tempo pieno i lavoratori part-time hanno la precedenza.
nikdilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:54   #11
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
sembra strano anche a me un errore del genere da parte di una societa grande come quella in cui lavoro ma ti assicuro che e' cosi.
L'unico cosa che ho firmato all'assunzione e' stato la lettera (un fax) nel quale la direzione dichiarava di assumermi da una determinata data non ricordo se su questa fosse riportato part-time 28 ore settimanali o no.
Da quando lavoro li hanno anche assunto altre persone come tempo pieno non apprendisti ma in reparti diversi dal mio.
Se io non ho firmato un contratto nel quale sia chiaramente indicato che la mia assunzione e' part-time potrei pretendere di essere messo a tempo pieno?
Se sulla lettera che ho firmato ci fosse scritto sarebbe valida come contratto o potrei pretendere comunque il tempo pieno?
Anche se temo pero' che impugnando questi cavilli burocratici il mio futuro in azienda sarebbe alquanto segnato....
Di una cosa comuque ho la certezza non ho firmato nessuna clausola di elasticita' e/o flessibilita per le quali tra l'altro se non sbaglio dovrei percepire una indennita in busta se fossero attive.
Grazie a tutti per i consigli fin qui ricevuti.

Ultima modifica di Cely : 23-01-2007 alle 13:58.
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:55   #12
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Quote:
Originariamente inviato da Cely
Di una cosa comuque ho la certezza non ho firmato nessuna clausola di elasticita' e/o flessibilita per le quali tra l'altro se non sbaglio dovrei percepire una indennita in busta se fossero attive
quelle sono sancite dal CCNL .... sempre se sai quale è il tuo .........
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:01   #13
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
be ovviamente il ccnl del commercio.
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:09   #14
nikdilo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
un contratto di assunzione può essere tranquillamente una lettera di poche righe dove l'azienda comunica semplicemente l'avvenuta assunzione anche con fax....
ti faccio un esempio per essere più chiari!

Con la presente Le comunichiamo l'assunzione a tempo parziale alle ns dipendenze..
ella è inquadrata nel...
..la durata settimanale di lavoro è di 20 ore distribuite in 7 giorni per 4 ore di lavoro giornaliere da espletare dalle ore 8 alle ore 22.

con questo esempio nn trovi nessuna clausola..ma in realtà c'è..perche l'azienda nn ti specifica quando dovrai lavorare ma solo che l'oario è di 4 ore al giorno.
capisci?
In questo caso decidono loro il tuo turno..e nn puoi fare niente!
cmq in genere quando si parla di clausola di flessibilità..vogliamo intendere variazioni costanti dell' orario di lavoro...
cioè per 3 gg lavori di mattina poi 12 gg di pom...ecc
in questo caso hai diritto a degli elementi aggiuntivi in busta paga..
ma nn mi sembra il tuo caso..a te ti cambiamo solo orario di lavoro!
spero di essere stato chiaro

rispondendo alle tue domande...
Se tu hai firmato un contratto dove nn è specificato l'orario di lavoro..si puoi pretendere di essere messo a tempo pieno.
Se tu nn hai firmato IL CONTRATTO (nn credo) ugualmente puoi pretendere il tempo pieno.
se è tutto in regola puoi richiedere il passaggio a tempo pieno..nel momento in cui l'azienda ha bisogno di personale a tempo pieno che svolga le tue stesse mansioni.
cioè se deve assuemere un lavoratore a tempo pieno ( che svolge le tue stesse mansioni anche se in un reparto diverso) puoi pretendere il tempo pieno.
io personalmente ti consiglio di richiedere tranquillamente la copia della lettera di assunzione...è un tuo diritto..
poi far presente ad un tuo superiore ..la disponibilità a passare a tempo pieno.
tutto chiaro?
nikdilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:32   #15
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
teoricamente tutti i lavoratori part-time (sono considerati part-time i contratti fino a 35 ore a settimana mi pare) hanno diritto all orario fisso per quanto ne so io...cmq nn sarebbe più facile rivolgersi a un sindacato per avere informazioni migliori?
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:44   #16
nikdilo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
SAI MALE!
nikdilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 16:22   #17
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
grazie Nikdilo
Cerchero di farmi dare una copia della lettera di assunzione da me firmata per poter meglio valutare la mia posizione.
Il mio caso come assunzione penso sia proprio simile a quello sopra menzionato.
Nel negozio dove lavoro e' in atto pero' una sorta di turnazione alla quale io mi sono sempre sottratto in quanto essendo gli orari decisi in ogni reparto in maniera abbastanza democratica settimanalmente io mi trovavo bene a far le mattine e un mio collega i pomeriggi e fino a quando poco tempo fa e' stato assunto un nuovo apprendista siamo andati benissimo ora il responsabile vorrebbe mettermi a fare un turno centrale fisso e mettere il nuovo apprendista in turnazione al mattino con l'altro mio collega.
Voglio proprio capire se hanno il diritto di impormi questo orario o al limite visto a dir suo sembrerebbe non sia scritto da nessuna parte che io debba lavorare solo al mattino possa pretendere almeno la turnazione.
Da quello che ho letto sul sito del welfare comunque mi sembrerebbe che ad un impiegato part-time salvo l'applicazione delle clausole flessibili che pero' mi par di capire debbano venir approvate specificatamente dal lavoratore (e non mi risulta di averle mai approvate) l'orario di lavoro dovrebbe essere stabilito in maniera fissa e costante anche per poter permettere lo svolgimento di un altra attivita' sia questa lavorativa, di studio o personale.
Preferirei evitare di dover ricorrere a sindacati e cose simili visto che nonostante l'azienda per la quale lavoro sia una multinazionale l'ambiente e sembre stato quasi da azienda familiare ma il fare quell'orario in maniera fissa mi porterebbe seri problemi familiari organizzativi.
Ciao e grazie ancora

Dal sito www.welfare.gov.it
Quote:
CARATTERISTICHE

Il contratto di lavoro part-time è un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato.
Deve essere stipulato in forma scritta ai fini della prova e deve contenere puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e dell'orario di lavoro, con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno.


Ultima modifica di Cely : 23-01-2007 alle 16:29.
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 11:37   #18
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
Anche chiedendo in segreteria sembra non siano assolutamente in grado di fornirmi una copia della lettera di assunzione
Quindi credo che volendo (ma al momento non mi interesserebbe) potrei pretendere il full time o sbaglio?
Non mi e' chiara una cosa comuque come orario di lavoro chiaramente indicato per quanto riguarda il part-time e' regolare 4 ore fra le 8 e le 21 o dovrebbe proprio essere specificato quando sono le 4 ore?
Ciao
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 19:57   #19
nikdilo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
la situazione è strana...
loro hanno l'obbligo di rilasciarti una copia della lettera di assunzione..!
senza quella è difficile parlare..
se il contratto prevede e se l'azienda stabilisce un lavoro a turni..tu avresti dovuto fin dall'inizio lavorare con i turni..
ora nn so esattamente se la tua azienda lavora con i turni oppure no..
potresti appellarti al fatto di nn averli mai fatti..ma ti assicuro che se l'azienda prevede i turni..nn ci puoi fare più di tanto.
ma a te ora ti cambiano orario..o ti chiedono di fare piu turni di lavoro..?
vai in segreteria..e pretendi la lettera.
per cio che riguarda il passaggio al full time..ripeto hai un diritto di precedenza per le mansioni equivalenti alle tue...o nel caso ci siano di vizi di forma nella tua assunzione..ed io questo nn lo posso sapere.
nikdilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 22:22   #20
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
la lettera di assunzione non l'ho chiesta "ufficialmente" ho solo chiesto se potevo averla per curiosita mia ... senza specificare troppo perche' volevo vederla e mi e' stato detto che sarebbe stata da richiedere alla sede centrale al che ho lasciato momentaneamente perdere...
Dove lavoro si lavora su turni ma in modo abbastanza soft, cioe' non so come spiegarmi non e' che sia uno stabilimento con i turni fissi e' un grande negozio aperto con orario continuato, ogni capo reparto fa gli orari per il proprio reparto cercando tra l'altro di coniugare le esigenze di ogni persona con quelle del lavoro contando che siamo 3 o 4 per reparto. Diciamo che per praticita alla fine si creano degli orari tipo che poi variano ben poco e in alcuni reparti alternano mattina e pomeriggio tutti giorni altri settimanalmente altri come il mio fanno quasi sempre gli stessi orari.
Alla fine io sono quasi due anni che faccio quasi sempre 9-13 e adesso un superiore mi vorrebbe far fare 13-17 in barba alla "democrazia" fin qui avuta in quanto ritiene sarebbe piu' produttivo.
Vista allora la mia posizione di part time mi chiedo quindi se lo puo' fare o meno.
Non so bene quale sia la regola per i turni, nell'industria so che ci sono proprio dei contratti diversi con delle indennita, nel commercio non so se e' normale come si svolge da noi ma considerate le dimensioni dell'impresa immagino sia tutto nella norma.
Approfitto ancora della tua esperienza anche per un altra domanda e' regolare che uno debba timbrare solo dopo aver indossato la divisa aziendale e prima di togliersela? Ed e' regolare che il cartellino eletronico calcoli a frazioni di 15 minuti (es. se entri alle 8,46 e come se entrassi alle 9 se esci alle 20,14 e come se uscissi alle 20)
Ciao e grazie per i consigli.

Ultima modifica di Cely : 25-01-2007 alle 22:25.
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v