|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Salvataggio post ritocco
Forse l'argomento è stato già trattato, ma facendo una ricerca sul forum non sono riuscito a trovare nulla..
Ieri ho ritoccato un'immagine (ho aggiunto semplicemente un bordo intorno alla foto) che vorrei stampare. Salvando l'immagine, però, ho notato che il peso si è ridotto da 1Mb a 300kb. ![]() ![]() Per evitare che succeda questo, in che formato (estensione ed opzioni varie) mi conviene salvare le foto dopo averle ritoccate? Tutte le immagini scattate fino ad oggi sono 1600x1200 a 180dpi in formato jpeg. Grazie. ![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1264
|
Che programma usi? Se photoshop, quando salvi guarda la barra della qualità se è settata su 12, cioè il valore massimo, che dovrebbe salvare senza nessuna compressione se non quella del jpg stesso..
![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Ieri ho utilizzato gimp, salvando in jpeg con qualità impostata ad 85
![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
io in photoshop non sono mai andato oltre il 10 (su 12) e nell'anteprima non ho mai notato differenze
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
anche secondo me devi portare il livello di compressione ad una qualità più alta possibile.
anche non lo noti il formato jpeg peggiora sempre l'immagine. se non hai particolari esigenze e si tratta di foto normali usalo pure, altrimenti io andrei, come faccio quando eseguo lavori di grafica, sul formato tif non compresso.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Grazie dei consigli!
![]() Ieri, utilizzando sempre gimp, ho fatto un'altra prova.. Lasciando inalterata la qualità (85), ho impostato la sottocampionatura a 1x1,1x1,1x1. Dopo il salvataggio, la foto aveva un peso di circa 880Kb. Non sono riuscito a fare altre prove, ma magari impostando la qualità al 90/95 (e lasciando la sottocampionatura a 1x1,1x1,1x1) la foto non degrada tantissimo. Che dite? @ angelodn Non ho particolari esigenze. Queste foto devono essere inviate a photocity per la stampa e vorrei ottenere qualcosa di accettabile su carta.
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.