|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Salvare registrazione e settaggi Sygate Personal Firewall
Installo spesso questo fantastico firewall su pc di amici...e ovviamente anche sui miei dopo i vari formattoni...
Però c'è una cosa veramente fastidiosa..tutte le volte dover rieseguire la registrazione in linea per veder sparire il fastidioso pop-up all'avvio del firewall.. Volevo sapere se c'era un modo per evitare di dover registrare tutte le volte il firewall..visto che l'ho già registrato un pò di volte con il mio indirizzo di posta reale..ora stufo..ufo indirizzi inventati ![]() Non c'è una chiave di registro, un file da modificare o qualcosa del genere per evitare che mi chieda ogni volta la registrazione?? Altra cosa...visto che lo installo in pc di gente che spesso non sa nemmeno cosa sia internet ![]() In questo modo..si potrebbe esportare una configurazione base da inserire nei pc di chi non capisce nulla..così almeno per i vari processi come svchost..ecc... provvederei già io! ![]() Mi affido a Bilancino o cmq a chi conosce bene questo firewall ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1
|
Salvare registrazione e settaggi Sygate Personal Firewall Rispondi alla discussione
Per eliminare la richiesta di registrazione (il sito Sygate non risponde)
Per Windows 98 SE 1) Chiudere qualsiasi connessione a Internet 2) Disinstallare Sygate Personal Firewall 5.5 3) Reboot quando richesto 4) Reinstallare Sygate Personal Firewall 5.5 5) Reeboot quando richiesto 6) Click su "REGISTER LATER" quando chiede di fare la registrazione 7) Click tasto dx su icona "Sygate Personal Firewall" nella barra di start opzione "EXIT FIREWALL" 8) Modificare la chiave di registro HKEY_CURRENT_USER\Software\Sygate Technologies, Inc.\Sygate Personal Firewall immettendo i seguenti valori: "user_type"=dword:00000000 "Session"=dword:00000001 "user_name"="pippo" "company_name"="" "position"="" "phone_number"="" "email"="pippo@pluto.com" 9) Riavviare il PC Per XP dovrebbe essere la stessa cosa tranne individuare la chiave HKEY ............... \Sygate Technologies, Inc.\Sygate Personal Firewall e applicare stesse modifiche. Che la Forza sia con Voi. YodaMaster ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() In ogni caso...come si dice..meglio tardi che mai! ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.