Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 13:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19822.html

La tecnologia FPNI, evoluzione di quella FPGA, permetterà di raggiungere nuovi livelli di complessità nella costruzione dei chip

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:33   #2
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Sbaglio o questa è una notizia mostruosa?!
Roba da far impallidire le road map intel e amd messe assieme
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:33   #3
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
mmm dei concorrenti per Xilinx
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:33   #4
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Mi chiedo se questo "Un modello basato su architettura crossbar da 4,5 nanometri, con chip CMOS da 45 nanometri, è già stato presentato. Un approccio di questo tipo, atteso al debutto non prima del 2020," è soltanto a causa del mero denaro...
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:35   #5
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
certo che fa impressione vedere una distanza di 13 anni dalla presentazione di un prototipo funzionante (se ho capito bene) alla sua messa in produzione
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:36   #6
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Sbaglio o questa è una notizia mostruosa?!
Roba da far impallidire le road map intel e amd messe assieme
forse, anche se non credo che siano interessate cosi' tanto al settore delle logiche programmabili..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:36   #7
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Mah... considerando che per ragioni puramente commerciali non faranno mai un salto troppo grosso da una generazione all'altra, per noi utenti cambierà praticamente nulla, in proporzione la velocità di crescita dei processori sarà la stessa di oggi, solo che loro adesso sanno come faranno un domani a farli più potenti ed a costi minori...
Insomma per noi non credo che ci saranno differenze...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:39   #8
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10314
15 nanometri???????

ma mi son perso qualcosa o sbaglio a dire che sapevo del limite fisico fissato a 22 nanometri e oltre non si puo' scendere
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:43   #9
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da lele980
15 nanometri???????

ma mi son perso qualcosa o sbaglio a dire che sapevo del limite fisico fissato a 22 nanometri e oltre non si puo' scendere
da quello che ho capito i 15 nanometri sono riferiti alle interconnessioni metalliche, non alla lunghezza del gate (con la quale si misura solitamente un processo produttivo es: 65 , 45 o 32 nm)
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:43   #10
minchiele
Senior Member
 
L'Avatar di minchiele
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
Potrebbero non essere solo motivazioni commerciali.
Se ad esempio la struttura a 15 nanometri é ottenuta tramite litografia, la risoluzione della litografia ottica (usata a livello industriale) non é sufficiente e probabilmente hanno usato litografia elettronica (usata solo nei centri di ricerca per raggiungere alte risoluzioni).
__________________
I suck Newton
"-Cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi, madame."
minchiele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:54   #11
Ivanooe
Senior Member
 
L'Avatar di Ivanooe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
Oppure...

Quote:
Originariamente inviato da Octane
mmm dei concorrenti per Xilinx
O anche per Altera....
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur,
Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok)
Ivanooe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 13:54   #12
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
La legge di moore parla di transistori integrabili. Non si riferisce alle limitazioni che si potrebbero avere per via delle interconnessioni, specie sulle FPGA che di sicuro non sono uno dei piu' riconosciuti come technology driver!
In roadmap di sono diverse soluzioni per le interconnessioni. Il fatto che questa a loro dire permetta di avere gia' tra 3 anni uno scaling maggiore di quello della legge di moore, vuol dire poco! I transistori infatti e' gia' tanto se scaleranno a sufficienza funzionando ancora...
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:09   #13
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Speriamo che non ci mettano un milione di anni per fare chip con queste tecnologie
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:28   #14
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Ivanooe
O anche per Altera....
ops e' vero
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:29   #15
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
diciamo anche che nelle programmazione FPGA, per quel poco che le ho viste, fai in fretta a far fuori le centinaia di migliaia (o più) di transistor disponibili... insomma, il punto è che nelle FPGA la carenza di transistor effettivamente utilizzabili è allo stato attuale un grosso limite, per cui un salto a piè pari in avanti è quasi necessario...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:38   #16
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da lele980
15 nanometri???????

ma mi son perso qualcosa o sbaglio a dire che sapevo del limite fisico fissato a 22 nanometri e oltre non si puo' scendere
Dicevano pure che le Colonne d'Ercole non si potessero superare

A me impressiona molto di più che prevedano l'uscite sul mercato tra 13 anni. Hanno così tante scorte di Pentium 8 da farci smaltire?
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:46   #17
ClaudeV8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Arrex2
La legge di moore parla di transistori integrabili.
Infatti non si capisce cosa c'entri la legge di Moore con questa news...
ClaudeV8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:01   #18
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Nella news si parla di enorme incremento di transistori integrabili in un chip, cosa che è direttamente collegata alla legge di Moore. Il fatto che per raggiungere lo scopo non è necessario una riduzione del processo produttivo dei transistor è solo un vantaggio
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:09   #19
firmus
Senior Member
 
L'Avatar di firmus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
Aspettiamo il prodotto finale !Nel frattempo continuerò con le "fidate" Virtex
Ciauz
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE
Powered by Macbook 12
firmus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:15   #20
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Facendo i conti, il 2020 sarà più o meno in linea con i tempi richiesti, appunto, dalla legge di Moore... Anzi direi pure un pochino in ritardo.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1