|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
|
che differenza c'è tra questi processori...'
premetto sono ignorante...!
mi potete spiegare che differenza c'è tra un processore intel pentium IV 3.2 ... Intel Core 2 DUO... ed il centrino...? devo comprarmi un pc..e nn capisco le differenze tra questi processori.. premetto che nn voglio oc..(non sono capace di modificare le ram) voglio giocare con il pc..ma nn esageratamente.. grazie per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 27
|
Premetto che non sono un pozzo di scienza.
Il centrino è il processore intel creato per le postazioni portatili, c'è anche la versione dual core e a differenza degli altri processori intel permette un maggior risparmio energetico. Se ti devi prendere un portatile vai sul centrino duo, se è una postazione fissa prendi un normalissimo core2 duo o athlon |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
famiglia pentium
pentium4 478 - pentrium4 775 - pentiumD dualcore 775 \ \ \ famiglia core2duo conroe / / / famiglia centrino intel centrino - intel centrino duo - coreduo - core2duo portatili insomma i conroe con la frequenza di un centrino con il consumo una via di mezzo tra centrino e pentium4, quindi basso per un desktop con temperature basse con overclock iperspinti (il mio e6300 l'ho overclockato del 60% settando vcore minimo, e temperatura di 30 gradi, facendo tre settaggi sulla mobo e nulla di piu') bruciano anche il piu' performante dei pentium D anche l'extreme edition calcola che gia' un e6300 è piu' veloce di un pentium4D (i pentium4 single core li lascio proprio perdere, non c'è paragone) calcola che se prendi delle ram 800 non devi spingerle, dato che allineate al fsb lavorano a 533, basta far lavorare le ram a 700 (calcolando che sono 800 quindi lavorano tranquillamente a meno di quanto sono di fabbrica) e hai un processore overclockato del 40% senza fare null'altro...... cmq attualmente il miglior processore intel è il core2duo anche il piu' basso è migliore di tutto i lresto della gamma intel e un e6300 overclockato raggiunge le prestazione del e6700 senza problemi, e batte tutti gli amd esistenti in commercio beh penso di essere stato esauriente |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
Fino a 2 processori riconosciuti da windows con istruzione HT. Socket 478 o LGA 775. Mooooooooooooooooooooooolto più lento dell'intel core 2 duo ma anche del centrino. Intel Core 2 DUO: Fino a 4 processori con 2 core. Socket LGA 775. Ottime prestazioni ed overcloccabilità assoluta. Centrino: Si usa per indicare un'insieme di componenti: Pentium M, Chipset i855GM/PM, Intel PRO/Wireless. Migliore del pentium 4 ma peggiore del core 2 duo.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 75
|
grazie ragazzi tutto chiaro
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.



















