|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
|
HDD meccanico formattazioni incomplete
Ciao ragazzi ho da poco cambiato il vecchio hdd meccanico con un nuovo ssd crucial mx300 per fare il cambio ho smontato fisicamente il vecchio e fatto una reinstallazione pulita di Windows 10 sul nuovo ssd. Quando ho provato a rimontare il vecchio, che aveva 2 partizioni una per i dati e una per Windows, ho notato che aveva altre due piccole partizioni una da 100mb circa riservata al sistema e l'altra da 450 mb di ripristino, ho provato a formattare queste due unita la prima sono riuscito da gestione normalmente ma ho notato subito che non la formattava completamente ma avanzano sempre un 15-20 mega circa, la seconda partizione da 450 da gestione non si riusciva a formattare, mi dava solo il punto interrogativo cliccando con il destro, così cercando in rete ho visto che era possibile formattare con minitool partition wizard e infatti così ho fatto ma anche qui restavano cmq alcuni dati non riusciva a formattarla completamente ho provato quindi ad unire le partizioni (le due piccole 100 e 450 mb con la partizione di Windows che sono riuscito a formattare) sempre da minitool ma niente avanza sempre qualche tot di mega che non mi unisce, a tutto questo va aggiunto il problema che montando il vecchio hdd quando arrivo in Windows la barra sotto muore nel senso che non mi apre più niente ne le app ne start e questo si risolve solo ripristinando il sistema, anche se smonto solo l'hdd il problema persiste. Avete avuto esperienze simili? se potete aiutarmi vi ringrazio, vorrei tanto tenerlo soprattutto per via della partizione dati che ho lasciato, anche se cmq ho fatto un backup, vorrei evitare di comprare un altro disco e copiare mezzo tera di dati. Grazie
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, collega sia l' hd che l' ssd al pc e lo avvii .
All' avvio del pc, e a hd e ssd collegati, fai partire la procedura di installazione di W10 da pendrive . Durante la procedura, nella finestra quando ti chiede dove vuoi installare il SO, vai sotto a destra, alla voce > Unità opzioni (avanzate) Seleziona prima l' hd e poi l' ssd e poi selezioni la voce > Elimina Poi selezioni > Nuovo e ricrei prima l' intero Volume nell' hd e poi nell' ssd . Adesso, che hai ricreato il volume dell' hd e dell' ssd, sarebbe meglio, chiudere la procedura di installazione, spegnere il pc e scollegare l' hd . Questo perchè non succeda, che magari la partizione di avvio...venga creata invece che sull' ssd, sull' hd.......... Con solo l' ssd collegato, reinstalla W10 . Poi a SO installato, ricolleghi l' hd .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
|
Grazie tallines purtroppo sono dovuto partire per lavoro proverò la procedura al mio ritorno. Spero di risolvere grazie per la disponibilità. Così facendo non perdo la partizione dati sull hdd?
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ahhh hai dei dati sull' hd........e si se prima non li salvi altrove, li perdi .
Quanti Gb ha l' hd ? E quanto spazio i dati occupano ? Ho letto adesso meglio il tuo primo post, hai 500 Gb di dati............ Non eliminare il volume dell' hd, finchè non risolvi il problema dei dati......magari anche facendosi imprestare momentaneamente un hd da un amico, parente......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 07-01-2018 alle 13:50. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
|
Ok grazie tallines, farò come dici. Quindi con la procedura che dici mi ritroverò il volume originario senza partizioni giusto? da un tera scarso. Era risaputo che un hdd con sistema operativo non si poteva formattare semplicemente collegandolo e facendolo in windows da gestione o anche con minitool? Perché per i problemi che mi dava, cioè che le partizioni di sistema non me le formattava completamente e che mi rovinata il SO obbligandomi ad un ripristino dopo averlo scollegato, mi faceva pensare che fosse danneggiato anche perché se entro in bios non me lo mostra ma a sistema avviato invece c'è. Misteri della vita. Ci tenevo a salvare la partizione dati anche se il backup già l'avevo fatto per sicurezza volevo evitare il ricopia.
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Facciamo un esempio : un hard disk è diviso in 4 partizioni, chiamate anche Volumi . Se un volume viene > formattato, vengono azzerati tutti i dati, ma il Volume rimane . Se un volume viene > Eliminato, i dati, vengono ugualmente e ovviamente azzerati e il volume eliminato diventa > Spazio non allocato . Se viene eliminato un altro volume che c'è nell' hd, anche in questo, se contiene i dati, i dati vengono azzeraati e diventa anche questo > Spazio non allocato . Più Spazi non allocati (devono essercene almeno due, ovviamente.....), si sommano da soli in automatico . Questo vuol dire, che alla creazione del secondo Spazio non allocato (con la voce Elimina), questo si somma in automatico, al primo Spazio non allocato . Eliminando tutti i volumi, questi diventano > Un Unico Spazio non allocato, perchè si sommano in Automatico . Perchè ti ho suggerito di Eliminare i Volumi, invece di formattarli ? Perchè se la formattazione non va.....l' Eliminazione del volume, risolve il problema . Però......prima sia della formattazione, ancor di più, se il Volume viene > Eliminato, i dati devono essere salvati, sempre, in un altro posto, alias in un altro hd .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 60
|
Tutto chiaro tallines. Questa dei volumi non allocati che si sommano da soli non lo sapevo.
__________________
PC: case Corsair Carbide 300R, scheda madre MSI B85-G43, processore Intel i5 4670, ram 2x4GB DDRIII 1600mhz Corsair Vengeance Pro, alimentatore XFX PRO 650W modulare , scheda video ATI Sapphire HD7950 3GB, scheda audio Integrata 7.1 HD, SSD Crucial MX300 525GB |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok, però adesso devi trovare un hd dove copiare i dati temporaneamente...........
Nel tuo hard disk, ovviamente dopo aver salvati i dati nell' hd temporaneo, azzeri tutti i volumi, che diventano un unico spazio non allocato, crei un volume unico e copi dall' hd temporaneo, i dati, nel tuo hard disk, che adesso ha un solo Volume .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.




















