Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2006, 07:45   #1
Neo996sps
Member
 
L'Avatar di Neo996sps
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 237
Configurazione server

Ciao a tutti,

ho messo le mani su un pentium 4 1.6 ghz con 512 di ram e ne volevo ricavare un piccolo server che mi facesse più cose. Innanzi tutto vorrei installare due dischi da 160 GB in modalità raid (il principale deve essere replicato sul secondario) e non so come fare, quindi se qualcuno mi posta una guida per newbie mi fa un gran favore.
Il mio server mi deve fare tutte queste cose:

-SAMBA (e questo lo so configurare)
-mi deve eliminare le schifezze che ci sono sulla rete e qui credo serva un proxy
-mi deve scaricare la posta e filtrarla da SPAM ma lasciarmi fare l'accesso da outlook express
-mi deve fare dei backup su DVD programmati come voglio io, e qui credo mi serva una guida su come fare degli script o il nome di un programma

Qualcuno di voi ha già costruito una cosa del genere?
Ho scaricato il SW per linux asterisk, che dovrebbe gestire la telefonia VoIP, qualcuno di voi lo ha già usato?
Neo996sps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 10:17   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Neo996sps
Ciao a tutti,

ho messo le mani su un pentium 4 1.6 ghz con 512 di ram e ne volevo ricavare un piccolo server che mi facesse più cose. Innanzi tutto vorrei installare due dischi da 160 GB in modalità raid (il principale deve essere replicato sul secondario) e non so come fare, quindi se qualcuno mi posta una guida per newbie mi fa un gran favore.
Il mio server mi deve fare tutte queste cose:

-SAMBA (e questo lo so configurare)
-mi deve eliminare le schifezze che ci sono sulla rete e qui credo serva un proxy
definisci schifezze che ci sono sulla rete...
Quote:
Originariamente inviato da Neo996sps
-mi deve scaricare la posta e filtrarla da SPAM ma lasciarmi fare l'accesso da outlook express
Puoi usare p3scan
http://p3scan.sourceforge.net/
Quote:
Originariamente inviato da Neo996sps
-mi deve fare dei backup su DVD programmati come voglio io, e qui credo mi serva una guida su come fare degli script o il nome di un programma
Lo script è molto semplice devi usare i comandi mkiso e cdrecord poi lo script lo automatizzi con cron, ti consiglio cmq di evitare il backup su dvd (è una palla mettersi li a cambiare dvd) ma di usare un backup magari su un server ftp.
In questo caso prova con un software come bacula
http://www.bacula.org/ (io personalmente non lo uso)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 12:00   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Getta Outlook.

Esiste Thunderbird anche per windows.

Sul Raid c'è una discussione anche recente, non so se in questa sezione o in quella principale.

Sul backup mi associo a Hero.

Sul proxy, mi pare che non sia chiaro a cosa serve. Di solito è un software su una macchina esterna, assai spesso in abbinamento con un firewall, che ha la funzione di fare da 'agente' per le richieste internet di tutti gli utenti della rete.
Quindi più che per l'esterno, il proxy server per chi sta dentro alla rete. Il suo uso classico è di tenere un log delle pagine visitate o assegnare permessi di navigazione.

Se per schifezze intendi 'attacchi' ti server un firewall.
Se intendi 'Virus' ti serve un antivirus (ma solo se passi roba a windows).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 07:11   #4
Neo996sps
Member
 
L'Avatar di Neo996sps
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 237
Praticamente vorrei che mi bloccasse SPAM, virus, trojan e tutti quelgi exploit che a windows rompono le balle.
Neo996sps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 08:11   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Spam: dipende dal server di posta. NON esiste nessun antispam al mondo che ti garantisca l'eliminazione completa di questo fenomeno. Anche i migliori (tipo spamassassin) richiedono un buon 'addestramento' iniziale - e comunque si possono bypassare assai facilmente. Come dico sempre, il miglior antispam è il nostro ditino sul tasto 'del' (o canc 'per' chi ha la keyb in ita).

Virus e Trojan: server un antivirus. Sebbene Clamwin sia ottimo, io lo sto usando assieme a Nod32 (che è un prodotto commerciale) e sono molto soddisfatto.

Exploit: beh, difficile che linux si becchi gli exploit di windows . L'obiettivo è non far arrivare l'attacco sul pc win, quindi di deve configurare un firewall con tutte le accortezze del caso. Esistono operò gli exploit per Linux che si risolvono con gli aggiornamenti costanti, la rimozione dei servizi non essenziali, le password 'robuste'... insomma tutta quella gestione che in gergo tecnico si dice 'hardening'.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 09:54   #6
Neo996sps
Member
 
L'Avatar di Neo996sps
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 237
riassumendo quindi devo installare samba, spamassassin, firewall. La password utente è composta da 15 caratteri alfanumerici con maiuscole e minuscole, quella di root è ancor più lunga e ha dentro anche simboli. Gli aggiornamenti li facci osempre quindi la parte hardening è fatta.
Neo996sps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 11:27   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Neo996sps
... quindi la parte hardening è fatta.
Non per essere rimopiscatole, ma l'hardening non si deve mai considerare 'fatto' e stop.

Lo si fa giorno per giorno.

I 'buoni' blindano il sistema e i 'cattivi' scoprono nuove vie di intrusione cosicchè i 'buoni' chiudono anche quelle e i 'cattivi' allora ... ecc ecc

E' una sporca guerra, ma qualcuno deve combatterla.


P.S:
Per le password bastano 8 caratteri alfanumerici che non siano inclusi in nessun dizionario di nessuna lingua per aumentare le combinazioni e permutazioni fino ad un numero tale da stancare anche il più accanito degli attacchi.

Per il firewall puoi usare dei tool grafici che ti semplificano la programmazione, tipo Guarddog o Firestarter (ci sarebbe anche shorewall, ma a me non piace).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 11:40   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Neo996sps
riassumendo quindi devo installare samba, spamassassin, firewall. La password utente è composta da 15 caratteri alfanumerici con maiuscole e minuscole, quella di root è ancor più lunga e ha dentro anche simboli. Gli aggiornamenti li facci osempre quindi la parte hardening è fatta.
io ti consiglio p3scan (come gia detto) per la posta
http://p3scan.sourceforge.net/
che fa da proxy antivirus e antispam sulla porta pop3 se sei agli inizi è parecchio comodo, usa i principali antivirus come:
Kaspersky Anti-Virus for Linux (AVPD)
Trophie Anti-Virus Daemon
FRISK F-Prot Antivirus
Clam AntiVirus
F-Secure Anti-Virus
e antispam come:
DSPAM Statistical Spam Protection
Mail::SpamAssassin
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v