|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 237
|
Configurazione server
Ciao a tutti,
ho messo le mani su un pentium 4 1.6 ghz con 512 di ram e ne volevo ricavare un piccolo server che mi facesse più cose. Innanzi tutto vorrei installare due dischi da 160 GB in modalità raid (il principale deve essere replicato sul secondario) e non so come fare, quindi se qualcuno mi posta una guida per newbie mi fa un gran favore. Il mio server mi deve fare tutte queste cose: -SAMBA (e questo lo so configurare) -mi deve eliminare le schifezze che ci sono sulla rete e qui credo serva un proxy -mi deve scaricare la posta e filtrarla da SPAM ma lasciarmi fare l'accesso da outlook express -mi deve fare dei backup su DVD programmati come voglio io, e qui credo mi serva una guida su come fare degli script o il nome di un programma Qualcuno di voi ha già costruito una cosa del genere? Ho scaricato il SW per linux asterisk, che dovrebbe gestire la telefonia VoIP, qualcuno di voi lo ha già usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quote:
http://p3scan.sourceforge.net/ Quote:
In questo caso prova con un software come bacula http://www.bacula.org/ (io personalmente non lo uso) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Getta Outlook.
Esiste Thunderbird anche per windows. Sul Raid c'è una discussione anche recente, non so se in questa sezione o in quella principale. Sul backup mi associo a Hero. Sul proxy, mi pare che non sia chiaro a cosa serve. Di solito è un software su una macchina esterna, assai spesso in abbinamento con un firewall, che ha la funzione di fare da 'agente' per le richieste internet di tutti gli utenti della rete. Quindi più che per l'esterno, il proxy server per chi sta dentro alla rete. Il suo uso classico è di tenere un log delle pagine visitate o assegnare permessi di navigazione. Se per schifezze intendi 'attacchi' ti server un firewall. Se intendi 'Virus' ti serve un antivirus (ma solo se passi roba a windows).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 237
|
Praticamente vorrei che mi bloccasse SPAM, virus, trojan e tutti quelgi exploit che a windows rompono le balle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Spam: dipende dal server di posta. NON esiste nessun antispam al mondo che ti garantisca l'eliminazione completa di questo fenomeno. Anche i migliori (tipo spamassassin) richiedono un buon 'addestramento' iniziale - e comunque si possono bypassare assai facilmente. Come dico sempre, il miglior antispam è il nostro ditino sul tasto 'del' (o canc 'per' chi ha la keyb in ita).
Virus e Trojan: server un antivirus. Sebbene Clamwin sia ottimo, io lo sto usando assieme a Nod32 (che è un prodotto commerciale) e sono molto soddisfatto. Exploit: beh, difficile che linux si becchi gli exploit di windows ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 237
|
riassumendo quindi devo installare samba, spamassassin, firewall. La password utente è composta da 15 caratteri alfanumerici con maiuscole e minuscole, quella di root è ancor più lunga e ha dentro anche simboli. Gli aggiornamenti li facci osempre quindi la parte hardening è fatta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Lo si fa giorno per giorno. I 'buoni' blindano il sistema e i 'cattivi' scoprono nuove vie di intrusione cosicchè i 'buoni' chiudono anche quelle e i 'cattivi' allora ... ecc ecc ![]() E' una sporca guerra, ma qualcuno deve combatterla. ![]() P.S: Per le password bastano 8 caratteri alfanumerici che non siano inclusi in nessun dizionario di nessuna lingua per aumentare le combinazioni e permutazioni fino ad un numero tale da stancare anche il più accanito degli attacchi. ![]() Per il firewall puoi usare dei tool grafici che ti semplificano la programmazione, tipo Guarddog o Firestarter (ci sarebbe anche shorewall, ma a me non piace).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
http://p3scan.sourceforge.net/ che fa da proxy antivirus e antispam sulla porta pop3 se sei agli inizi è parecchio comodo, usa i principali antivirus come: Kaspersky Anti-Virus for Linux (AVPD) Trophie Anti-Virus Daemon FRISK F-Prot Antivirus Clam AntiVirus F-Secure Anti-Virus e antispam come: DSPAM Statistical Spam Protection Mail::SpamAssassin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.