|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://modding.hwupgrade.it/articoli/54/index.html
Questa guida propone una soluzione alternativa alla copertura dei cavi elettrici interni al proprio personal computer e offre la possibilità, a fronte di una spesa davvero minima, di raggruppare i cavi e rendere l'areazione interna al case gradevole e funzionale, in modo semplice ed economico. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
grande maxter..................appena lo ho visto ho notato qualcosa di simile...............mio zio sull'auto ha fatto una cosa simile però utilizzando il cavo da tosaerba blu ch ehanno da brico.........cun dei tubi + grosssi...........cmq ottimo effetto.................
p.s: ma cos'hai fatto alla mobo??? ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Alla scheda madre ho appoggiato una retina composta da materiale plastico che ho verniciato creando delle maschere con l'intento di ricreare le piante presenti sul pannello. Ho poi forato la retina in modo da passarci diversi condensatori, i connettori, le PCI etc.in modo da non doverla togliere in caso di eventuali modifiche/aggiornamenti.
La retina non disturba la ventilazione sul processore e del chipset, poichè l'ho fissata alla radice degli stessi, provilegiando il deflusso dell'aria proveniente dalla ventola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
....ho il filo del tosaerba arancione uv...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() penso...che avrò molto da fare questa estate....belle recensione! ![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Heheheheh...................
Bella m4xt3r!!! ![]() ![]() ![]() Sono le stesse spiraline UV che uso io... Le ho trovate a Natale, passando per caso nel reparto tuning del supermercato...e...mi sono illuminato!!! ![]() Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
|
Complimenti x tutto!
Ottima rece, splendida realizzazione, grande invidia sopratutto x la pazienza ! ![]() Che aggiungere.... ![]() Ciao DADE
__________________
Dragon tower blue eg465p-ve AMD FX6100 AsRock 990FX Extreme4 zalman 7000b 2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 Radeon HD7770 SB X-FI Platinum ssd Ocz Vertex4 128Gb Samsung F1 HD103UJ 1TB 32mb Seagate Cheetah 36GB 10k.7 scsi 2x WD 200Gb WD2000JBY raid 0 Yamaha 8824 scsi Pioneer DVD-U05S scsi Adaptec 19160 Pioneer DVR-115D TP-Link TD-W8970 Samsung 730BF Canon SX110IS Sony RDR-HXD890 Ipaq 1940 trattative Clan dei nonni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Raga, ma è una cosa impossibile!!!
Il nylon per il decespugliatore, è DURISSIMO, non riesco mica ad incollarlo e poi ad avvolgerlo, qualsiasi colla si stacca, e non ho preso quello con un diamtro di un metro, era 1,5. Come minkia hai fatto a fissarlo in modo stabile m4xt3r, che cola hai usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Il collante da me utilizzato è la comune colla attack.
Io ho dapprima messo una bella goccia sul tubo. In una fase sucessiva, ho appoggiato il filo che con pò di pazienza si saldato senza grossi problemi. Sono convinto, che il problema da te rilevato, si verifichi solo ed unicamente con i tubi cromati, in quanto la cromatura crae difficoltà di incollaggio tra il filo e il tubo. In questo caso, devi procurarti una lima tonda e togliere la cromatura nella zona dove andrai a fissare il filo. Una volta eliminata la cromatura, vedrai che il filo si fisserà (con un po di pazienza, imho). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Ok, ma levato il problema attaccatura, resta cmq durissimo. Per avviarlo già nella giusta strada, ho tagliato un'altro pezzo di tubo, e lo ho avvolto a quel tubo forzandolo a stare in quella posizione per un giorno intero con dello scotch. Alla fine, non si era mai allentato, ma appena ho totlo lo scotch, è tornato bello dritto tesissimo e duro.
Non è che magari ho preso una marca o un tipo sbagliato? Mi sembra impossibile che 0,2 mm di diamtro in più possano avere questi effetti sul tubo :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Nella recensione, ho fotografato un cavi IDE rivestito con tubo e filo. Il cavo, come mostrato in foto, è relativamente flessibile: si riescono ad ottenere curve sufficienti per il suo posizionamento all'interno del case.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Nono, non intendo il cavo, intendo il filo di nylon per il decespugliatore. è quello che si ostina a non arrotolarsi attorno al tubo :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Ma scusa, se tu fai un angolo più o meno di 30°, bello dritto, con il tuo filo, si vede che nella parte esterna del cilindro c'è un taglio, e che quindi si sta per rompere, segno che è una struttura rigida e non flessibile, oppure si vede il solito clore bianco, della plastica che si allarga?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
I tubi che io ho utilizzato nella recensione possono compiere (con il filo avvolto) un 90° senza troppi sforzi! Ancora non ho capito quali tubi tu abbia utilizzato (ho pensato ai cromati, da me utilizzati solo a copertura del cavo dell'alimentatore).
N.B: In effetti quel tubo è più rigido e ostico degli altri! ![]() Perchè non provi a risolvere comprarendo i neri come ho fatto io? Il costo è di pochi euro e l'effetto analogo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Allora, non mi sono spiegato, ripeto:
Il Tubo pieghevle corrugato NON mi da alcun problema. È il Filo di nylon da decespugliatore che anche se lo attacco col cemento all'inizio del tubo, e dopo aver aspettato ore, non appena cerco di avvolgerlo al tubo, dato che questo filo di nylon è parecchio duro, è talmente forte che non appena lo avvolto, si stacca dal tubo. Una semplice domanda: tu prova con il tuo Filo di nylon da decespugliatore a fare un occhiello di diametro 5mm, e tenerlo forzato così con le mani per 5 secondi. Se io faccio così con il mio, è che se non avessi fatto niente, dato che il Filo di nylon da decespugliatore, torna bello dritto, senza alcuna piega. Se lo fai tu con il tuo filo di nylon da decespugliatore, il filo rimane piegato o torna dritto come se non fosse successo niente??? Sto parlando del Filo di nylon da decespugliatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 122
|
Dannazione, possibile che in questo buco del kakkio dove abito si trova solo filo grosso fluorescente o sottile giallo smorto?! Ho provato con fili d'ottone e d'acciaio ma non è la stessa cosa... Dite che con il filo per le racchette da tennis viene bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Tutti i fili da decespugliatore, essendo realizzati in materiale plastico più o meno rigido, hanno la tendenza a riprendere la forma iniziale: questo però non vuole dire che non siano elastici!
![]() Se il filo che tu hai acquistato è troppo rigido, non vedo altre soluzioni se non quelle di sostituirlo, con uno di marca diversa. Sarebbe utile, comprendere che materiali tu stia utilizzando, per evitare che altri utenti abbiano i tuoi stessi problemi. Anche lo spessore, nel tuo caso seppur di poco maggiorato rispetto al test, potrebbe essere un problema. Ti anticipo che io mi sono munito di 3 tipi di filo diversi, aventi diametro differente e che ho scelto il diamentro più piccolo per svariati motivi, uno tra questi la maggior compatibilità col tubo nero. Il filo da me utilizzato è quello mostrato in recensione. Il tubo da me utilizzato è quello mostrato in recensione. Con questo materiale ho realizzato la recensione. Utilizzando materiali differenti, lo evidentemente, il risultato non è garantito! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
K, cmq finchè non ho trovato il cavo giusto, e siccome ho già sminuzzato l'IDE del floppy, guardate come ho sistemato provvisoriamente la cosa:
http://utenti.lycos.it/fixit/img/hardware.JPG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
slamdunk hai il mio stesso case uguale uguale...
![]() il sistema di cablaggio l'ho visto oggi... e mi sono innamorato... sono andato subito in centro di brico a procurarmi l'attrezzatura... tranne che il filo per decespugliatore non reagisce ![]() azz e poi funziona davvero scaldarlo con il phon, non credevo mica! ![]() per provare ho fatto anche io il cavo IDE, sono restato soddisfatto... domani mi faccio anche tutti i cavi dell'aly ![]() oggi mi sono munito anche di seghetto alternativo e di plexy per fare la finestra (e la mia prima che emozione) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [W]ild [W]ild [W]est
Messaggi: 183
|
per attaccare il filo al tubo io ho usato l'attack e' una bomba!
per sbaglio me ne sono versato una goccia su un'unghia me l'ha corrosa per fortuna che me ne sono accorto in tempo e mi sono pulito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Quote:
Cmq, forse ho anche sbagliato colla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.