|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
Sostituto di Derive x Linux
Ciao a tutti!
Vorrei sapere da voi se esiste/esistono alternative complete per linux al famoso Derive (x windows). Per chi non sa che programma è, Derive permette di graficare delle funzioni matematiche, fare calcoli, sistemi ecc.. tutto in un solo programma.
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Prova qtiPlot:
http://kde-apps.org/content/show.php?content=14826 Vedi se dalla descrizione e screenshot puo' avvicinarsi a quello che cerchi. L'ho istallato sulla mia suse e non sembra male. cmq dovrebbero essercene di altri, e' il tipico programma da "mondo linux"
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 18-12-2006 alle 03:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
interesserebbe anche a me, solo sarebbe meglio non fosse scritto con le qt ma con le gtk perchè voglio evitare di installarle appesantendo il sistema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
kmplot è fatto benissimo pero' se non lo vuoi con le qt è un problema...
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
grazie delle risposte!
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
conosci matlab?
GNU octave ti da la stessa console e GNUplot ti permette di disegnare quello che vuoi con i comandi *plot() di octave |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
guarda i live CD di eduknoppix e di so.di.linux e sicuramente c'è ciò che cerchi, oltre ad altro numeroso software didattico e scientifico
Guarda anche qui Ultima modifica di mykol : 20-12-2006 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
ho avuto problemi ad installare qtiplot, oltre ke ci ho perso un'ora, nn so se ho configurato bene il file qtiplot.pro per fargli trovare gli include e le librerie.
Potreste dirmi come lo avete installato voi? Tnx! Nel frattempo provo kmplot, tanto uso kde quindi x me nn è un problema, solo ke qtiplot sembra avere più funzioni, è più simile al comodo derive ke risolveva anche equazioni e altre mille cose, nn graficava solamente.
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.