Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 17:52   #1
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
grub su disco esterno

Ciao!

Ho un disco esterno usb e ci ho installato sopra debian via debootstrap...

Visto che userei il disco non solo sul mio pc ma come unita' di ripristino vorrei che fosse possibile boottarlo da piu' computer...

La domanda è:
- come configuro il file /etc/fstab?
- il bootloader dove lo installo nell'mbr? (conviene lilo o grub?)

Non ho proprio idea di come il pc riconosca i device esterni e li ordini durante il boot...

grazie!
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:44   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
scusa, ma perchè non utilizzi Knoppix (o una sua derivata, preparata appositamente per le operazioni di salvataggio e ripristino) come "Live CD" e l'HD USB per metterci i dati ? La tua soluzione ha il grave difetto di una scarsa adattabilità all'hardware al quale potresti dover attaccare l'HD.

In alternativa, sull'HD USB ci potresti comunque copiare una "live" (con le dovute modalità atte a permetterne il boot), ma avresti il problema che non tutti i BIOS e le schede madri lo permettono.

L'esecuzione in modalità "live" è indispensabile, perchè in questo modo il tuo sistema si configura automaticamente a seconda dell'HW sul quale gira.

Comunque, secondo me, la soluzione "CD Live"+ "HD USB" per l'eventuale salvataggio dei dati è la soluzione più vantaggiosa, un carro-attrezzi sempre pronto ed efficiente.

Come "Live" ti consiglio di usare Knoppix (o una sua derivata recente) che con i suoi innumerevoli "cheatcodes" da passare al boot ed il suo spettacolare riconoscimento hardware, ha una estremaa versalitità ed una capacità di funzionare su una grande varietà di PC dalle più disparate caratteristiche, oltre a contenere una marea di soft atti ad affrontare le più svariate problematiche. Infine c'è sempre la possibilità di rimasterizzarla per personalizzarla al massimo.

Ultima modifica di mykol : 19-12-2006 alle 20:46.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:51   #3
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
io fino ad oggi ho sempre usato knoppix ed è per questo che volevo installare sul disco in modo da avere una distro simile pero' sempre aggiornata e con il software che voglio io senza inutili sbattimenti...

ad ogni modo mi sembra di esserci riuscito ma è imbarazzantemente lento...
vedo di capire se è colpa dell'adattatore troppo lento o della soluzione...

ps
per il fatto del bios che non riconosce i device usb al boot si puo' ovviare creando un floppino ad hoc...
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 22:23   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
certo, rimane però il fatto che una distribuzione installata ha una scarsa funzionalità se l'HD è collegato ad una macchina divera (pensa alla quantità di ram alla scheda video, alla configurazione di fstab ed a mille altri problemi. Problemi che sarebbero superati installando una distro in modo "live" (come si può fare con Knoppix e le sue derivate). Non nvorrei dire una cavolata, ma la Knoppix, se viene installata in modalità "principiante" (o come si chiama) ad ogni boot, fa la normale procedura come "live" e quindi il riconoscimento hardware, ricrea l'fstab, ecc.... e quindi si adatta perfettamente al pc al quale è collegata. Le possibilità di uso che ti consente sono molteplici.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:49   #5
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da mykol
certo, rimane però il fatto che una distribuzione installata ha una scarsa funzionalità se l'HD è collegato ad una macchina divera (pensa alla quantità di ram alla scheda video, alla configurazione di fstab ed a mille altri problemi. Problemi che sarebbero superati installando una distro in modo "live" (come si può fare con Knoppix e le sue derivate). Non nvorrei dire una cavolata, ma la Knoppix, se viene installata in modalità "principiante" (o come si chiama) ad ogni boot, fa la normale procedura come "live" e quindi il riconoscimento hardware, ricrea l'fstab, ecc.... e quindi si adatta perfettamente al pc al quale è collegata. Le possibilità di uso che ti consente sono molteplici.
provero'... oltretutto knoppix essendo debian testing mi verrebbe molto bene per usare i repository ufficiali!
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v