|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Teppetino mouse ottico...
Stavo provando varie superfici per vedere dove rendeva meglio un mouse ottico, sul classico tappetino scivola troppo, sul legno non prende poi ho pensato al metallo allora ho provato sopra lo scanner che mi pare sia di alluminio... e mi sembra che sia la superficie migliore che dite c'è qualcosa di meglio di un lastra di metallo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
boh io uso i mousepad della valve e mi son sempre trovato bene per nn dire che sono pure molto + grandi rispetto allo standard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
ecco ho questo:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
|
Bo, ma il mouse ottico non andrebbe usato senza tappetino?
Io lo uso sulla scrivania senza nulla, và perfettamente
__________________
![]() ![]() ** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!** |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
era vetro satinato all'acido se nn mi ricordo male.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
ti assicuro che va benissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Ho provato altre superfici...
Copertina rigida (sembra cuoio) di un raccoglitore abbas. buona, il mouse scorre bene ma forse un po lento... In seguito provate varie copertine di libri ma la migliore resta la prima... Plastica in generale, molto buona es. la custodia delle videocassette.. ma non ho pezzi tanto grossi da usarli come tappetino, potrei recuperarlo dalla tv ma non mi sembra il caso ![]() Cuoio andrebbe bene se non avesse bozze e ondulamenti vari.. girandolo al rovescio sul ruvido funziona meglio ![]() Copertina plastificata di qualsiasi rivista la migliore fino adesso unico inconveniente, si usura e il polso non scivola bene se lo si appoggia al "tappetino"... Il vetro satinato forse è la cosa migliore da usare anche se la superficie e un po delicata.... se lo trovo avendolo recuperato da un vecchio frigo, lo provo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Il vetro non ce l'ho
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Io uso un foglio di carta da stampa a4. L'ho attaccata con un po' di scotch direttamente sulla scrivania, e funziona benissimo. L'unico problem è che ogni tanto si sporca, e lo devo cambiare. Ma posso permettermi la spesa di un foglio di carta ogni 2 mesi!
![]() Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.