Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 20:57   #1
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Informatica o Ingegneria?

Ciao a tutti... frequento l'ultimo anno di liceo classico e dovrò quindi decidere a breve la facoltà universitaria...

L'indecisione è tra ingegneria informatica e informatica, vorrei capire bene le differenze tra le due sia in quanto a materie di studio che riguardo gli sbocchi lavorativi...

Essendo di Napoli, sono particolarmente gradite le esperienze personali di chi frequenta nella mia stessa città

Ciao, grazie
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:55   #2
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
3d ciclico!

ingengneria informatico credo sia piu' sull'hardware ecc... mentre innformatica sia vicino a matematica e molta programmazine...cmq guardati i programmi degli insegnamenti che fai prima
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:45   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
in ing fai il progettista, in informatica il programmatore.....a proposito.........




SI APRA LO SPAM









che il flame abbia inizio.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:19   #4
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
in ing fai il progettista, in informatica il programmatore.....a proposito.........




SI APRA LO SPAM









che il flame abbia inizio.
ah beh allora se siamo a stì livelli dico, con ing ti illudono che fai il progettista, ma poi fai il programmatore
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:15   #5
FlavioMaster
Member
 
L'Avatar di FlavioMaster
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 53
frequento informatica a pisa..quindi non so com'è a Napoli.. posso dirti che per chi viene dal classico è dura agli inizi perchè c'è molta matematica...Però penso che informatica dia una forma mentis migliore rispetto a ingegneria..
__________________
ons is in die kak
FlavioMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:17   #6
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
ah beh allora se siamo a stì livelli dico, con ing ti illudono che fai il progettista, ma poi fai il programmatore
chi s'accontenta gode.......ma chi non risica.......
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:49   #7
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
La mia coinquilina suggerisce di andare a Salerno invece di Napoli per informatica..
ma lei è di parte, fa la ricercatrice la
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:50   #8
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
in ing fai il progettista, in informatica il programmatore.....a proposito.........

SI APRA LO SPAM

che il flame abbia inizio.
Sara' la millesima volta che leggo questa cosa nel forum, ma non ho mai afferrato: progettista di CHE?
Spero non intendi progettista di software perche' e' inconcepibile che qualcuno che non abbia alle spalle anni di sviluppo software possa assumersi questa responsabilita'.
Se invece stai parlando di hardware, bisogna distinguere tra progettazione di sistemi informatici ( reti aziendali ecc. ) e componenti/tecnologie elettroniche. Le prime competono agli ing. informatici ( che hanno usurpato gli elettronici e i periti ), le seconde agli elettronici.
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:54   #9
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
logico che serve esperienza, ma ad ingegneria informatica fai la base della progettazione software, senza esperienza te la sbatti, è vero, ma almeno sai da dove partire........e non ditemi che questa affermazione e falsa.

per quel che concerne il discorso della progettazione Hardware, purtroppo da noi se ne fa poca, e questa è una carenza d'ateneo

io consiglio sempre informatica(no ingegneria), perchè è più "bella", ovvero si fanno cose molto più pratiche......basti pensare che da noi c'è un esame in cui bisogna lavorare con openGL.


Comunque il tutto IMHO
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:12   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
perchè nessuno prende mai 2 piani di studio e li confronta? siamo alle solite, un gran polverone di parole ma nessuna soluzione.

ho preso in mano più di una volta i programmi di ing info di padova e di info pura di venezia. Le differenze a livello di corsi non è poi così marcata! A ing info si fanno corsi di ricerca operativa, analisi dei sistemi, riconoscimento dei modelli, elettronica, teoria dei segnali che a info o non si fanno o sono solo opzionali. D'altra parte a info pura ci sono più corsi tipo logica o matematica astratta, più ore di programmazione, più corsi specifici per la sicurezza e/o i compilatori.

Ma spesso dipende moltissimo da uni a uni, quindi le differenze possono più o meno marcate.

La forma mentis dipende anche da come uno imposta il metodo personale!

una grossa pecca di ing info a padova, ad esempio, era la mancanza di un corso di ing del software, introdotto solo ora al nuovo ordinamento. Però al vecchio ord c'era un bellissimo corso di info teorica che al nuovo invece o non c'è più o è opzionale.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:13   #11
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 146
Ti quoto su tutta la linea ( Edit: quoto Franksisca ), l'informatica e' una scienza bellissima, specialmente se applicata alla multimedialita'.
Pero' progettare un software non lo puoi fare solo perche' hai dato Ingegneria dela Software ( che e' un esame comune anche a Informatica ), devi avere tanta esperienza nel settore, e come la fai se non da programmatore?
Non dimentichiamo che il programmatore e' comunque un progettista in piccolo, poiche' e' responsabile del design e dell'implementazione di una frazione del progetto globale.
Peraltro non ho idea di che esami diano a Ing. Informatica, ma non credo affrontino gli algoritmi e le strutture dati con la puntigliosita' e completezza degli Informatici ( e quelli sono l'ABC di ogni sistema software ).

Ultima modifica di Marziano : 29-11-2006 alle 12:16.
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:14   #12
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
che poi, da altri post, risulti che ing è più teorica e info ti fa stare più a contatto con i software non stento a crederci... a ing si lavora molto poco sulle tecnologie moderne, e questo è da una parte un handicap, dall'altra si allinea con la filosofia del corso di laurea. Ma io propendo più per l'handicap col senno di poi.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:19   #13
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Marziano
Ti quoto su tutta la linea, l'informatica e' una scienza bellissima, specialmente se applicata alla multimedialita'.
Pero' progettare un software non lo puoi fare solo perche' hai dato Ingegneria dela Software ( che e' un esame comune anche a Informatica ), devi avere tanta esperienza nel settore, e come la fai se non da programmatore?
Non dimentichiamo che il programmatore e' comunque un progettista in piccolo, poiche' e' responsabile del design e dell'implementazione di una frazione del progetto globale.
Peraltro non ho idea di che esami diano a Ing. Informatica, ma non credo affrontino gli algoritmi e le strutture dati con la puntigliosita' e completezza degli Informatici ( e quelli sono l'ABC di ogni sistema software ).
i pochi corsi di informatica pura che abbiamo sono prettamente di algoritmica avanzata e strutture dati. non conosco info pura per cui non posso paragonare i due livelli, anche se posso immaginare che si faccia più teoria algoritmica. A ing molto viene lasciato al singolo da questo punto di vista.

Per il progettista, da qualunque facoltà tu provenga, nessuno di metterà a progettare un bel niente a meno che tu non dimostri una buona esperienza e non solo nel campo della programmazione.

PS: che corsi e quali testi sono le bibbie di algoritmica e strutt dati a info pura? quali, in breve, gli agomenti più importanti che trattate?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:24   #14
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
che poi, da altri post, risulti che ing è più teorica e info ti fa stare più a contatto con i software non stento a crederci... a ing si lavora molto poco sulle tecnologie moderne, e questo è da una parte un handicap, dall'altra si allinea con la filosofia del corso di laurea. Ma io propendo più per l'handicap col senno di poi.
Una qualsiasi scienza che si occupi di fenomeni e dispositivi fisici non puo' essere astratta. Che ti facciano studiare concetti di 50 anni fa o moderni ritrovati tecnologici sempre di tecnologia si tratta, ovvero per definizione qualcosa di materiale.
IMHO, Informatica e' mille volte piu' teorica di qualsiasi Ing. ( lo e' persino nella trattazione dell'hardware, degli OS ), non a caso molti la paragonano alla Matematica.
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:28   #15
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
non so che idea sia diffusa su come sia ing info, ma è molto astratta anche parlando di hw! non stiamo tutto il tempo a fare circuitini, anzi, non li vediamo quasi mai! per noi, come per gli informatici puri l'hw è solo un layer concettuale. Un'astrazione e un modello di un sistema complesso. tutto lì.

e siccome l'informatica è più simile alla matematica, non c'è ninete di male nel trattarla in modo astratto
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:40   #16
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter
non so che idea sia diffusa su come sia ing info, ma è molto astratta anche parlando di hw! non stiamo tutto il tempo a fare circuitini, anzi, non li vediamo quasi mai! per noi, come per gli informatici puri l'hw è solo un layer concettuale. Un'astrazione e un modello di un sistema complesso. tutto lì.

e siccome l'informatica è più simile alla matematica, non c'è ninete di male nel trattarla in modo astratto
Non ho difficolta' a credere, conoscendo l'Universita' italiana, che a voi Ing. vi fanno studiare robe anacronistiche e poco concrete.
Sono anche d'accordissimo sulla cosa che dicevi del progettista che deve avere esperienza.
Nel discorso su algoritmi e metodologie invece non mi riferivo strettamente agli esami tipo Algoritmi e Strutture Dati X, che sicuramente farete anche voi, ma al fatto che gli studi dell'Info coprono svariati ambiti, tipo AI, Reti Neurali, Grafica, e questo li porta ad acquisire competenze e metodologie specifiche assai eterogenee.
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 17:55   #17
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Marziano
Non ho difficolta' a credere, conoscendo l'Universita' italiana, che a voi Ing. vi fanno studiare robe anacronistiche e poco concrete.
Sono anche d'accordissimo sulla cosa che dicevi del progettista che deve avere esperienza.
Nel discorso su algoritmi e metodologie invece non mi riferivo strettamente agli esami tipo Algoritmi e Strutture Dati X, che sicuramente farete anche voi, ma al fatto che gli studi dell'Info coprono svariati ambiti, tipo AI, Reti Neurali, Grafica, e questo li porta ad acquisire competenze e metodologie specifiche assai eterogenee.
beh, anacronistiche assolutamente no, ma non posso neanche definirle avanguardistiche... anche perchè non sarebbe possibile per un'università...

e comunque questo non ha nulla a che vedere con l'astrazione. Astrazione che in informatica è la regola, si badi bene!

anche noi facciamo robotica e AI, che ti credi

grafica no, almeno non a livello approfondito, anche se qualche algoritmo o problematica si studiano anche a ing, ma sono ambiti molto precisi e francamente non so se andare troppo nello specifico sia sempre un bene in ambito universitario
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:01   #18
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Dipende molto dall'ateneo: per Albi89: prenditi in mano i piani di studi di entrambe e scegli quella che ti sembra ti piaccia di più. lavorativamente parlando forse è un po' meglio ing, ma è un po' più difficile di informatica credo. A te la scelta.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:34   #19
Pablitox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
non offenderti, ma le cose stanno così:
con un liceo classico alle spalle ad ingegneria non dureresti più di un mese, per via della matematica, non che ad informatica ti andrebbe tanto meglio......con la tua preparazione io cambierei totalmente indirizzo
Pablitox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:35   #20
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Pablitox
non offenderti, ma le cose stanno così:
con un liceo classico alle spalle ad ingegneria non dureresti più di un mese, per via della matematica, non che ad informatica ti andrebbe tanto meglio......con la tua preparazione io cambierei totalmente indirizzo
3 dei miei professori ad informatica hanno fatto il classico
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v