Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 16:02   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
+ applicazione KDE o Gnome based?

Ragazzi come da titolo qcn ha le stime ufficiali su quante applicaizni kde e quante gnome based vi siano?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:38   #2
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
ma che razza di domanda è?
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:33   #3
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
quasi tutte le applicazioni con la k sono kde based.... quelle di gnome sono due in croce... cmq quoto quello sopra... ke domanda de'l kaxxo...
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:56   #4
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
se si considerano tutte quelle in gtk direi gnome based.
ho detto na cazzata?
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:11   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da fale
quelle di gnome sono due in croce...
non direi proprio

se intendi se sono un numero maggiore i programmi basati sulle qt(librerie di kde) o gtk+(gnome) direi nettamente il secondo. basta pensare che per esempio firefox si basa sulle gtk+, quindi in pratica quelli che utilizzano kde sono quasi obbligati ad installare le gtk, io invece per esempio le qt non le ho proprio installate
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:08   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
non direi proprio

se intendi se sono un numero maggiore i programmi basati sulle qt(librerie di kde) o gtk+(gnome) direi nettamente il secondo. basta pensare che per esempio firefox si basa sulle gtk+, quindi in pratica quelli che utilizzano kde sono quasi obbligati ad installare le gtk, io invece per esempio le qt non le ho proprio installate
Su kde c'è opera o lo stesso konqeuror che sono molto validi ed in alcuni casi superiori a firefox.

Rispondere alla domanda comunque non è banale. Per essere sicuri si dovrebbe avere una lista completa di tutte le applicazioni mai scrite con le due librerie e questo è impossibile.

Si può comunque prendere un repository come quello di debian e cercare di approssimare.
Codice:
$ aptitude search ~Dlibgtk2\.0\-0 | wc -l
1022
$ aptitude search ~Dlibqt3\-mt | wc -l
623
Su debian i pacchetti che dipendono da gtk sono circa il 40% in più.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:50   #7
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
grazie della risposta

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Su kde c'è opera o lo stesso konqeuror che sono molto validi ed in alcuni casi superiori a firefox.

Rispondere alla domanda comunque non è banale. Per essere sicuri si dovrebbe avere una lista completa di tutte le applicazioni mai scrite con le due librerie e questo è impossibile.

Si può comunque prendere un repository come quello di debian e cercare di approssimare.
Codice:
$ aptitude search ~Dlibgtk2\.0\-0 | wc -l
1022
$ aptitude search ~Dlibqt3\-mt | wc -l
623
Su debian i pacchetti che dipendono da gtk sono circa il 40% in più.

ciao


Avevo provato a vedere sui siti ufficiali kdeapss e quello di gnome.
Cmq ho fatto quella domanda perche' ero curioso di sapere su quali librerie tendenzialmente gli sviluppatori preferivano programmare le loro applicaizoni.
Chissa' magari un giorno si scegliera' un'unica via anziche' continuare in questo modo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:37   #8
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Su kde c'è opera o lo stesso konqeuror che sono molto validi ed in alcuni casi superiori a firefox.

Rispondere alla domanda comunque non è banale. Per essere sicuri si dovrebbe avere una lista completa di tutte le applicazioni mai scrite con le due librerie e questo è impossibile.

Si può comunque prendere un repository come quello di debian e cercare di approssimare.
Codice:
$ aptitude search ~Dlibgtk2\.0\-0 | wc -l
1022
$ aptitude search ~Dlibqt3\-mt | wc -l
623
Su debian i pacchetti che dipendono da gtk sono circa il 40% in più.

ciao
opera è closed source e konqueror secondo me è un pochino acerbo ancora come browser
quel che intendevo dire è che in pratica tutte le distro che usano kde installano di default firefox e le gtk, mentre il problema non si pone per le distro con gnome
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:23   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
quel che intendevo dire è che in pratica tutte le distro che usano kde installano di default firefox e le gtk
Firefox su Kubuntu non c'è di default.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v