|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
|
Aiuto per Wireless e ADSL
Ho bisogno di aiuto per un problema che non ho mai avuto occasione di affrontare prima perchè io vivo in un paesino non coperto da adsl e pertanto ho una linea isdn.
Ho installato linux (Suse 10.1) sul pc di una mia amica ed è contentissima. Il fatto è che ora sembra decisa a passare ad Alice. Come se non bastasse dovrebbe collegare il suo modem ADSL ad un ACCESS POINT. Ovviamente mi ha chiesto di installargli il tutto. Io sono riuscito a farmi prestare una access point (DLINK DWL-520+) da un mio collega e il modem ALICE. Il problema è che per me il wireless è un mondo nuovo e non ho idea da dove cominciare. Ho installato fisicamente la scheda DLINK e se vado su yast/hardware/informazioni sull'hardware la vede sotto la voce PCI. Ma ora per configurarla cosa devo fare? Tenete presente che le prove le devo fare a casa mia (non ho l'adsl). Qualcuno può aiutarmi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
|
Purtroppo ho fatto qualche casino. Dopo aver installato nella slot la scheda wireless, è partito knetworkmanager. Al di la del fatto che non sono riuscito a combinare niente c'è anche il fatto che ora quando mi connetto (con kppp) ho grossi problemi con Firefox. In pratica la connessione avviene ma non per firefox ed infatti per farlo partire devo andare su "file" e cliccare su lavora scollegato che è stranamente sempre attivo. Oltre a questo c'è il fatto che non funziona più la toolbar di google pur se visibile. Questo anche dopo aver disinserito la scheda. Ho il sospetto che la colpa sia di knetworkmanager e volevo sapere se esiste un modo per disabilitarlo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.