|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19287.html
Adobe non si dichiara preoccupata per il tiepido successo del suo DNG Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
un po' come se, 15 anni9 fa, avessero detto "abbandonate il jpg, perchè non è sicuro che ci sia continuità nella gestione di quel formato... ve lo do io il formato giusto!"
![]() no no, un formato simile non ha senso di esistere, anche perchè i raw che escono dalle macchine digitali hanno caratteristiche fortemente legate all'output del sensore stesso... e siccome ogni azienda ha il suo tipio di sensore, difficile che l'output possa essere reso omogeneo senza ulteriori conversioni (con rischio di perdita di caratteristiche peculiari e con tempi di elaborazione più lunghi...) io mi tengo il mio raw canon e vivo più che felice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Standardizzare il .raw è un'utopia, dato che è un formato che deriva dall'architettura interna della fotocamera, che giocoforza è diversa da produttore a produttore
Significherebbe, o standardizzare l'output delle fotocamere, o attuare una ulteriore conversione da .raw, che a questi punti .raw più non sarebbe... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quando e se rivoluzioneranno Photoshop (o Lightroom) in modo da gestire un DNG esattamente come una qualsiasi immagine TIFF o JPEG (gestione layer ecc.), con la possibilità di salvare tutte le modifiche nello stesso file senza alcuna perdita di informazioni e con la possibilità di tornare all'originale (tipo file PSD insomma) allora avrà un senso; per ora non ne ha a mio avviso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 348
|
Quote:
Il DNG è un negativo digitale, secondo me non ha senso andare oltre quello che permette la finestra di dialogo per i file RAW in cui si modifica il bilanciamento del bianco, il gamma, lo sharpening, ecc...
__________________
Main PC: PNY Verto 4070 Ti @2600Mhz, 0,920 mV - AMD Ryzen 5 5600X @stock - 16GB RAM - LG OLED C8 65". Muletto: MSI GTX 1080 - Intel i7-4790 @stock - 16GB RAM - Monitor G-Sync 1080p. Reliquia: ATI Radeon HD 7950 - Intel Core 2 Duo E8400 (3 GHz) - Asus P5Q Pro - 4GB RAM - Ali Coolermaster SilentPro M 500W - Case Coolermaster Cavalier 3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Ma qualcuno sa cosa c'è esattamente memorizzato in un Raw? Per me significava semplicemente non compresso e non capivo la differenza con una BMP. Non vedo però cosa si possa memorizzare che non sia già memorizzabile in una BMP + un'eventuale exif per le info sull'esposizione.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Per diventare immagine RAW deve passare attraverso un software che traduce il flusso di dati proveniente dal sensore (toglie i pixel morti mappati nella macchina, applica il bilanciamento del bianco, demosaicizza il segnale, aumenta la nitidezza ecc.). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() considera che in un sensore gli elementi fotosensibili non sono triplette RGB, ma forniscono ciascuno il valore di una sola componente cromatica, per via del pattern di microfiltri dietro a cui sono posti
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 21-11-2006 alle 21:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Grazie! In effetti il problema di compatibilità tra un raw e l'altro sta soprattutto nel come memorizzare i setting della macchina che dovranno essere applicati ai dati per ottenere l'immagine. Cmq credo che una volta definito uno standard tipo questo di adobe, magari sovrabbondante in quanto a campi settings, basti un firmware per le varie srl per implementarne il supporto: certo come detto dovrà essere in grado di conservare tutte le info che i vari produttori hanno finora implementato nei rispettivi raw.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
![]() Ecco lì per esempio una Raw deve avere tre canali!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.