Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19287.html

Adobe non si dichiara preoccupata per il tiepido successo del suo DNG

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 08:24   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
http://www.adobe.com/products/dng/license.html
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 08:31   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
un po' come se, 15 anni9 fa, avessero detto "abbandonate il jpg, perchè non è sicuro che ci sia continuità nella gestione di quel formato... ve lo do io il formato giusto!"

no no, un formato simile non ha senso di esistere, anche perchè i raw che escono dalle macchine digitali hanno caratteristiche fortemente legate all'output del sensore stesso... e siccome ogni azienda ha il suo tipio di sensore, difficile che l'output possa essere reso omogeneo senza ulteriori conversioni (con rischio di perdita di caratteristiche peculiari e con tempi di elaborazione più lunghi...)

io mi tengo il mio raw canon e vivo più che felice
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 08:43   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Standardizzare il .raw è un'utopia, dato che è un formato che deriva dall'architettura interna della fotocamera, che giocoforza è diversa da produttore a produttore
Significherebbe, o standardizzare l'output delle fotocamere, o attuare una ulteriore conversione da .raw, che a questi punti .raw più non sarebbe...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 09:28   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quando e se rivoluzioneranno Photoshop (o Lightroom) in modo da gestire un DNG esattamente come una qualsiasi immagine TIFF o JPEG (gestione layer ecc.), con la possibilità di salvare tutte le modifiche nello stesso file senza alcuna perdita di informazioni e con la possibilità di tornare all'originale (tipo file PSD insomma) allora avrà un senso; per ora non ne ha a mio avviso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 10:40   #6
Mobi_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da teod
Quando e se rivoluzioneranno Photoshop (o Lightroom) in modo da gestire un DNG esattamente come una qualsiasi immagine TIFF o JPEG (gestione layer ecc.), con la possibilità di salvare tutte le modifiche nello stesso file senza alcuna perdita di informazioni e con la possibilità di tornare all'originale (tipo file PSD insomma) allora avrà un senso; per ora non ne ha a mio avviso.
Ciao
Perchè salvare il DNG in PSD non andrebbe bene?
Il DNG è un negativo digitale, secondo me non ha senso andare oltre quello che permette la finestra di dialogo per i file RAW in cui si modifica il bilanciamento del bianco, il gamma, lo sharpening, ecc...
__________________
Main PC: PNY Verto 4070 Ti @2600Mhz, 0,920 mV - AMD Ryzen 5 5600X @stock - 16GB RAM - LG OLED C8 65".
Muletto: MSI GTX 1080 - Intel i7-4790 @stock - 16GB RAM - Monitor G-Sync 1080p.
Reliquia: ATI Radeon HD 7950 - Intel Core 2 Duo E8400 (3 GHz) - Asus P5Q Pro - 4GB RAM - Ali Coolermaster SilentPro M 500W - Case Coolermaster Cavalier 3.
Mobi_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 10:48   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Mobi_82
Perchè salvare il DNG in PSD non andrebbe bene?
Il DNG è un negativo digitale, secondo me non ha senso andare oltre quello che permette la finestra di dialogo per i file RAW in cui si modifica il bilanciamento del bianco, il gamma, lo sharpening, ecc...
Perché PSD è un'immagine, DNG no... tocca sempre tenere 2 file e per cambiare un bilanciamento del bianco o altri parametri che solitamente si cambiano in RAW; sarebbe bello poter riprendere le modifiche anche fatte sul RAW esattamente come si fa con le modifiche fatte su un TIFF o su un PSD senza avere 3 copie di una stessa immagine.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:08   #8
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Ma qualcuno sa cosa c'è esattamente memorizzato in un Raw? Per me significava semplicemente non compresso e non capivo la differenza con una BMP. Non vedo però cosa si possa memorizzare che non sia già memorizzabile in una BMP + un'eventuale exif per le info sull'esposizione.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:25   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Ma qualcuno sa cosa c'è esattamente memorizzato in un Raw? Per me significava semplicemente non compresso e non capivo la differenza con una BMP. Non vedo però cosa si possa memorizzare che non sia già memorizzabile in una BMP + un'eventuale exif per le info sull'esposizione.
Un BMP (o JPEG o TIFF ecc.) contiene i dati di un'immagine (ogni singolo pixel è catalogato per colore e posizione); un RAW non è un'immagine, ma un insieme di dati rilevati da un sensore.
Per diventare immagine RAW deve passare attraverso un software che traduce il flusso di dati proveniente dal sensore (toglie i pixel morti mappati nella macchina, applica il bilanciamento del bianco, demosaicizza il segnale, aumenta la nitidezza ecc.).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 21:29   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Ma qualcuno sa cosa c'è esattamente memorizzato in un Raw? Per me significava semplicemente non compresso e non capivo la differenza con una BMP. Non vedo però cosa si possa memorizzare che non sia già memorizzabile in una BMP + un'eventuale exif per le info sull'esposizione.
i dati grezzi presi direttamente al sensore e non ancora sottoposti a demosaicing, denoising e processing che il processore della digicamera opera direttamente per ottenere un' immagine RGB da salvare come TIFF o JPG

considera che in un sensore gli elementi fotosensibili non sono triplette RGB, ma forniscono ciascuno il valore di una sola componente cromatica, per via del pattern di microfiltri dietro a cui sono posti
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 21-11-2006 alle 21:33.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:01   #11
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Grazie! In effetti il problema di compatibilità tra un raw e l'altro sta soprattutto nel come memorizzare i setting della macchina che dovranno essere applicati ai dati per ottenere l'immagine. Cmq credo che una volta definito uno standard tipo questo di adobe, magari sovrabbondante in quanto a campi settings, basti un firmware per le varie srl per implementarne il supporto: certo come detto dovrà essere in grado di conservare tutte le info che i vari produttori hanno finora implementato nei rispettivi raw.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 08:03   #12
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
considera che in un sensore gli elementi fotosensibili non sono triplette RGB, ma forniscono ciascuno il valore di una sola componente cromatica, per via del pattern di microfiltri dietro a cui sono posti
Tranne nei mitici Foveon!
Ecco lì per esempio una Raw deve avere tre canali!
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1