Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 17:46   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Significato del gradiente velocità

Sto studiando fisica tecnica (bello schifo di materia cmq...) e attualmente sono ad un capitolo sulla fluidodinamica, viene spesso citato il gradiente di velocità ma io non riesco a capire bene cos'è? So bene cosìè il gradiente in analisi matematica ma fatico molto ad immaginarmelo nella dimanica di un fluido. Qualcuno me lo potrebbe spiegare?
E lo starto limite cos'è?
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:19   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
Sto studiando fisica tecnica (bello schifo di materia cmq...)
Fisica tecnica.....mi viene solo in mente una cosa.....


Soprattutto quando non viene spiegata con tutti i crismi è una croce.....di cui io devo ancora scrollarmi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:25   #3
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Ah beh, il mio va avanti e indietro davanti alla lavagna recitando tutto a memoria e scrivendo formule cancellandole subito dicendo che dobbiamo stare zitti e muti solo se qualcuno osa chiedergli se può aspettare a cancellare. Per questo dopo qualche settimana di corso sono in 6 a seguire le lezioni. Per fortuna c'è il libro che è spiegato più o meno bene.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:00   #4
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
semplicemente indica quanto velocemente sale la velocita', andando da zero sulla parete verso il massimo al centro del moto
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:00   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
semplicemente indica quanto velocemente sale la velocita', andando da zero sulla parete verso il massimo al centro del moto
eccolo spiegato in modo semplice... le componenti del gradiente della velocitá sono appunto le derivate lungo le 3 direzioni spaziali della velocitá...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:22   #6
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
non avevo letto che avevi chiesto anche dello strato limite... in questo caso un immagine vale piu' di mille parole


in pratica e' quella zona, vicino ad una parete, in cui la velocità varia da 0 al 99% della velocità del fluido non perturbato dalla parete (cioe' che fluisce come se non ci fosse la parete)
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:35   #7
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Ora è tutto più chiaro, grazie a tutti quanti.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 19:57   #8
Lord Raziel
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Raziel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino, DIASP@Polito
Messaggi: 54
Fisica tecnica non è "uno schifo di materia". Al contrario, è spesso il primo esame dei corsi di ingegneria che abbia un senso pratico. Il problema risiede nel semplice fatto che vi insegnano male la termodinamica a prescindere, come se fosse una sgradita appendice di qualche corso base di fisica.

*nicola*: se quello che ti è stato detto qui sullo strato limite ti basta, ti insegnano male anche la fisica tecnica!
__________________

I'll follow you over the wastelands of the heart, sweet companion
I place my fate in your hands, show me where the magic lies
Alchemist of pleasure, steal my breath away, lead me to my treasure

Lord Raziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 14:11   #9
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Lord Raziel
*nicola*: se quello che ti è stato detto qui sullo strato limite ti basta, ti insegnano male anche la fisica tecnica!
Sul fatto che la fisica tecnica mi venga insegnata male sono io il rimo a sostenerlo cmq mi basta per poi capire i concetti più elaborati e difficili.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:25   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Lord Raziel
Fisica tecnica non è "uno schifo di materia". Al contrario, è spesso il primo esame dei corsi di ingegneria che abbia un senso pratico. Il problema risiede nel semplice fatto che vi insegnano male la termodinamica a prescindere, come se fosse una sgradita appendice di qualche corso base di fisica.

*nicola*: se quello che ti è stato detto qui sullo strato limite ti basta, ti insegnano male anche la fisica tecnica!
fin'ora, e sto al quinto anno di universitá, mi hanno spiegato lo strato limite almeno 10 volte e 10 professori diversi, e tutte le volte mi hanno dato questa definizione e basta...uno direbbe che ció é causato dal nod, ma non credo. io le cose le spiegherei una sola volta, ma meglio...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 16-11-2006 alle 18:27.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 08:46   #11
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Io non la sopporto. Non dico che sia uno schifo di materia, però non concepisco che debba studiarla io visto che studio per diventare ingegnere elettronico. Non vedo l'attinenza.
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 09:44   #12
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
sono l'unico a cui è piaciuta come materia? è la prima materia in cui finalmente c'è qualcosa di concreto, faccio ing meccanica. ci ho smadonnato su parecchio anche perchè le lezioni praticamente nn le ho seguite perchè ne ho persa qualcuna e poi nn mi son piu rimesso in pari quindi me lo son studiato da solo sul libro.
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 10:48   #13
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
A me non piace proprio, sinceramente mi sembra che vengano trattate cose abbastanza astratte (anche se in realtà dovrebbe essere concreta come materia), inoltre mi viene spiegata proprio male. E poi io faccio ing gestionale, capisco che a meccanica possa interessare di più!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 12:40   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da *nicola*
A me non piace proprio, sinceramente mi sembra che vengano trattate cose abbastanza astratte (anche se in realtà dovrebbe essere concreta come materia), inoltre mi viene spiegata proprio male. E poi io faccio ing gestionale, capisco che a meccanica possa interessare di più!

a me è successo l'esatto contrario, a fisica 1 e 2 con le puttanate dei punti materiali e delle particelle cariche ( ma chi le ha mai viste??? ) mi sono fatto due marroni tanti

fisica tecnica invece ci è stata impostata in modo molto "pratico", con esempi diretti su applicazioni reali, e m'è piaciuta parecchio

guarda che se da gestionale andrai a lavorare sugli impianti, fisica tecnica ti serve per capire cosa stai maneggiando, altrimenti un economista sarebbe equipollente alla tua figura
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 19-11-2006 alle 12:44.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 13:42   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Beh, io Fisica Tecnica non l'ho mai fatta, perché a nucleare quel programma lo si svolge in due esami distinti, Termodinamica Applicata e Termoidraulica, quindi va da sè che da noi sia difficile che la spieghino male, tanto è fondamentale.

Sicuramente il programma è vasto, e per farlo bene in un solo corso il docente deve essere bravo ed equilibrato: da una parte i concetti vanno spiegati in maniera precisa, ma dall'altra non si deve pretendere dagli allievi un livello di approfondimento eccessivo.

Io sono stata assistente di un docente di Fisica Tecnica, ma era il prof di civile/edile e svolgeva un programma decisamente pratico: acustica, illuminotecnica, riscaldamento degli edifici. Gli allievi, pertanto, non avevano problemi particolari, esclusi ovviamente quelli che proprio non studiavano. Chiaro che il discorso cambia se il docente pretende di fare tutto, dagli impianti di potenza agli scambiatori di calore e dalla termodinamica razionale alle analogie di Prandtl e soci...

Sullo strato limite da dire ce n'è finché si vuole, ci si potrebbe fare un corso intero...se il prof vuole solo che uno sappia cosa sia lo strato limite delle velocità (esiste anche quello termico) va anche bene quella definizione, ma andrebbe bene anche solo dire che lo strato limite è quella regione adiacente alla parete dove il contributo della viscosità è essenziale...se viceversa il prof vuole arrivare a discutere delle equazioni di Prandtl e di von Karman allora ci vuole un po' più di tempo, ma personalmente ignoro quale sia di preciso il programma di Fisica Tecnica a riguardo.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 13:55   #16
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da wacko
Io non la sopporto. Non dico che sia uno schifo di materia, però non concepisco che debba studiarla io visto che studio per diventare ingegnere elettronico. Non vedo l'attinenza.

Beh un ing deve avere una minima idea anche di ciò che non fa parte delle sue precise competenze settoriali...

Anche io ho dovuto fare un esame di Elettronica Applicata...e con la mia specializzazione non c'entra proprio niente. Però di recente parlando con gente del ramo di ing dell'informazione ho scoperto che proprio grazie a quell'infarinatura di elettronica riuscivo perlomeno a seguire il senso dei discorsi specialistici che cercavano di farmi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 13:56   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
l'unica vera grandissima incognita resta meccanica irrazionale
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 13:58   #18
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
l'unica vera grandissima incognita resta meccanica irrazionale

Ah ma quella lo dicono anche i fisici che di fatto non serva a niente...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 14:01   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ah ma quella lo dicono anche i fisici che di fatto non serva a niente...

appunto, essendo universalmente riconosciuta come minchiata maxima, perchè resiste dalla notte dei tempi?






liapunov ^
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 14:07   #20
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
ho il parziale di meccanica razionale domattina oh che bello! perchè nn serve a niente?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v