Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 10:30   #1
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Info su ubuntu 6.10 live

Ho scaricato il la iso di ubuntu 6.10 che è live ed install; ho visto la live per poi decidere se installarlo o no, solo che il menù della live ha alcune cose in inglese ed altre in italiano; volevo sapere se questo si ripresenterà anche dopo l'installazione
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:08   #2
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da ngiolet
Ho scaricato il la iso di ubuntu 6.10 che è live ed install; ho visto la live per poi decidere se installarlo o no, solo che il menù della live ha alcune cose in inglese ed altre in italiano; volevo sapere se questo si ripresenterà anche dopo l'installazione
quando fai install (dall home/desktop) selezioni ita e sarà la lingua con cui il sistema verrà installato
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:59   #3
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Ciao ho provato la live sul mio pc ma non parte perchè mi dice che ha avuto problemi nel caricare il X server... Dice che probabilmente non è configurato correttamente (l'errore è "no screens found") e non parte nulla. Posso solo riavviare con ctrl+alt+canc. Non è un problema del cd perchè l'ho provato anche su un altro pc (molto piu vecchio) e funziona perfettamente. Che sia un problema di scheda video? Io ho un AMD64 e scheda video ATI...
Grazie
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:15   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Sberloz
Ciao ho provato la live sul mio pc ma non parte perchè mi dice che ha avuto problemi nel caricare il X server... Dice che probabilmente non è configurato correttamente (l'errore è "no screens found") e non parte nulla. Posso solo riavviare con ctrl+alt+canc. Non è un problema del cd perchè l'ho provato anche su un altro pc (molto piu vecchio) e funziona perfettamente. Che sia un problema di scheda video? Io ho un AMD64 e scheda video ATI...
Grazie
probabile. se vuoi installare ubuntu usa la alternate che non parte da live ma si installa normalmente. se poi si ripresenta il problema da linea di comando ti installi i driver ufficiali ati e dovresti risolvere
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:02   #5
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Il mio problema è che sono alle primissime armi con linux (non l'ho neanche mai installato) e leggendo in giro sembra meglio partire con la versione live per iniziare ad orientarsi... Cosa dite, provo a scaricare la live di un'altra distibuzione? Se non va quella di Ubuntu c'è qualche possibilità che un'altra vada (es. Knoppix)?
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:20   #6
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Sberloz
Il mio problema è che sono alle primissime armi con linux (non l'ho neanche mai installato) e leggendo in giro sembra meglio partire con la versione live per iniziare ad orientarsi... Cosa dite, provo a scaricare la live di un'altra distibuzione? Se non va quella di Ubuntu c'è qualche possibilità che un'altra vada (es. Knoppix)?
si, prova la ubuntu 6.10 ma se non va passa assolutamente a mandriva 2007

il kernel linux varia di molto poco tra una distro e l'altra a causa dei microaggiornamenti, quindi la distro cambia il set di pacchetti installati e l'interfaccia, ma a meno che non vai a beccare una slackware o una gentoo hanno tutte un'ambiente grafico abbastanza facile.

se vuoi la mia opinione, il meglio è mandriva. poi fai te
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:41   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
mandriva fu la mia prima distribuzione(durò 3/4 giorni poi dopo passai a debian)

firefox crashava tipo ogni minuto, poi aveva 10 pacchetti nei repository ed era lentissima. spero sia migliorata ultimamente
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:06   #8
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
mandriva fu la mia prima distribuzione(durò 3/4 giorni poi dopo passai a debian)

firefox crashava tipo ogni minuto, poi aveva 10 pacchetti nei repository ed era lentissima. spero sia migliorata ultimamente
1) firefox era ancora alle prime fasi
2) usa opera

3) 10 pakketti xkè non hai aggiunti i repository! sono almeno un 15mila i pakketti

4) la lentezza dipende dall'interfaccia grafica che gli metti... con mandriva puoi installarne una qualunque e lo scegli tu infase di installazione

blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:37   #9
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Ok sono riuscito ad accedere in modalità grafica, allo startup ubuntu dà la possibilità di accedere in "Modalità grafica sicura". Selezionando questa voce sono riuscito ad accedere al desktop grafico. Se invece avviavo ubuntu non in modalità grafica sicura mi portava per direttissima alla linea di comando, dandomi l'errore di cui sopra. Qualcuno sa dirmi cosa fa di particolare questa modalità grafica sicura?
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:26   #10
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
1) firefox era ancora alle prime fasi
2) usa opera

3) 10 pakketti xkè non hai aggiunti i repository! sono almeno un 15mila i pakketti

4) la lentezza dipende dall'interfaccia grafica che gli metti... con mandriva puoi installarne una qualunque e lo scegli tu infase di installazione

1) era marzo, non 10 anni fa, firefox era gia abbastanza maturo e comunque lo usavo gia da tantissimo tempo senza nessun problema

2) opera è closed source non lo usero mai

3) mica sono scemo, li avevo aggiunti tutti con easyurpmi e ti assicuro che non c'erano neanche le cose basilari

4) usavo gnome, lo stesso wm che uso con ubuntu, con debian e che ho sempre usato. la lentezza dipende dalla marea di servizi e tool grafici che sono installati di default
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v