Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 10:58   #1
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
OSSIM, nuovo progetto open source: aiuto per studiarne le caratteristiche

Salve,
sto cercando un aiuto per studiare il funzionamento di un progetto open source chiamato OSSIM (www.ossim.net) che ha l'ambizioso obbiettivo di fornire un'alternativa a sistemi commerciali di correlazione di eventi di sicurezza.

Io l'ho seguito per molto tempo e da circa sei mesi lo sto studiando per uno stage che ho ormai finito. Dato che non è presente molta documentazione, sto cercando qualcuno che abbia voglia di autarmi a comprenderne i meccanismi per scrivere un po' di documentazione.

La piattaforma è debian e sono coinvolte molte applicazioni per l'analisi di rete quali snort, ntop, nagios. Il db è mysql e il server web è apache. Quindi un impegno verrà ripagato con l'approfondimento di strumenti che portano ad una conoscenza rivendibile in ambito professionale.

Se qualcuno vuole aiutarmi o semplicemente vuole più info io sono a completa disposizione.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 11:29   #2
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
mi sembra na bella cosa... ma purtoppo il tempo mi manca...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:44   #3
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Mi dispiace che no nci sia nessuno che possa darmi una mano...
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 20:49   #4
Lorenzo1
Member
 
L'Avatar di Lorenzo1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov. Roma
Messaggi: 289
Non capisco , che aiuto ti serve ? Cos'è che non comprendi nel progetto OSSIM ?
__________________
Powered by : Micropot Ganja Edition
Lorenzo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:09   #5
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Nel progetto ossim ci sono molte lacune, prima fra tutte la documentazione.
Pensando ad un utilizzo in ambito aziendale, occorre descrvere nel dettaglio ogni componente, ogni menù dell'interfaccia web, i comportamenti disattesi ma possibili, il significato delle variabili nei file di configurazione (alcune sono chiare ma non utilizzando tutto il software su una sola macchina dobbiamo attribuire loro valori diversi).

MySQL
In che modo viene sfruttato il db? Come è possibile ottimizzare il file di configurazione per renderlo più performante in base all'utilizzo che ne fa ossim, snort, base?

LibPCAP
Occorre una guida alla ricompilazione del kernel con le patch di Luca Deri (Ntop) perché, ad esempio, io perdo circa il 95% di traffico (non riesco ad acquisirlo) con un P4 3Ghz, Gbit LAN, 2 GB di ram su una rete Gbit.

Debian
Occorre per forza utilizzare Debian? Per questo scopo non è a mio avviso molto indicata, il software è obsoleto (non tutto) se allineati a stable (certe volte anche a sid) e in alcuni casi (Snort ad esempio) l'ultima versione fa davvero la differenza.

Io con un tirocinio di sei mesi seguendo il progetto e utilizzando due sensori e un server con il db e il server web ho acquisito alcune competenze ma non sono un esperto di MySQL, di Apache, di ricompilazione, ecc. Fino ad ora percepivo qualcosa come stagista ma ora mi devo trovare lavoro e se mi assegnano altri compiti non potrò più starci dietro come prima, ecco che cercavo qualche appassionato che mi aiutasse a documentare il tutto, oppure solo in un ambito di sua competenza.
Ritengo che competenze con tutti gli strumenti che ruotano attorno ad OSSIM (nagios per esempio, ma anche ntop e mysq e apache) siano sfrutytabili in molte aziende informatiche.

Spero di essere stato più chiaro.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v