|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
indeciso tra asus DH deluxe/gigabyte DQ6
come da titolo...sono in procinto di assemblare un secondo pc spero molto performante...la cpu sarà la ormai consigliatissima intel core2 duo E6600...tutti gli altri componenti li ho già scelti, ma sono indeciso proprio sulla scheda madre...
...questo nuovo pc sarebbe dedicato esclusivamente per fare musica...non ho la passione per i giochi, quindi niente giochi...le mie esigenze sono di avere massima stabilità di sistema (quindi con meno problemi possibili) e a tal fine non overcloccherò nulla....poi più silenzio possibile...buona dotazione in slot pci & pci-e (almeno 2 & 2)...compatibilità anche con i futuri processori quad core...della asus al momento non m interessa nè il wi fi (in futuro non so...anzi non ho capito bene neanche come funzioni), nè il telecomando...di contro della gigabyte DQ6 c è quel cavillo che bisogna togliere la placca dietro per montare il dissipatore (zalman 9500 o scythe ninja plus) manomettendo quindi la mobo... ...detto ciò entrambe le schede sembrano soddisfare le mie esigenze (forse)...la differenze di prezzo non è decisiva, perchè sono 25euro e non sto a guardare 25euro... ...a dire la verità una delle due mi convince un pò più dell altra (a pelle) però magari (è molto probabile) mi sbaglio... ...secondo voi, per le mie esigenze (registrare musica) quale delle due è la più affidabile e performante? Grazie per i consigli. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
prendi la asus.....
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
aggiungo all indecisione anche la asus P5B-e....
...mi dite io sono per quella o per quell altra e magari anche il perchè così mi faccio un idea più convinta per la scelta?.. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
se non fai OC prendi una asrock e risparmi, o una p5b liscia, e fai un pochetto di OC
![]() 31337
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
Quote:
se devi prendere un conroe ovvero dal 6600 al x6800 punta sul 975 come chipset mentre se devi prendere un allendale overo dal 6300 al 6400 prendi un 965 come chipset, in quanto il secondo sale + del primo e i 6300 e 6400 avendo un moltiplicatore + basso hanno bisogno di un frequenza di bus maggiore x salire di frequenza, di contro però il 965 a parità di frequenza è + lento del 975, quindi quest'ultimo è meglio x i conroe che hanno un molti + alto... x quanto riguarda la scelta asus o gigabyte, come qualità delle schede siamo lì, ma la asus ha cose in + che magari a te non servono ma cmq ce le hai e non fa mai male...inoltre con l'ultimo bios la asus ha risolto quasi tutti i problemini della scheda....cmq restano tutte ottime mobo...motivo in + x prendere un 975 potrebbe essere il supporto al crossfire ke il 965 nn ha
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Quote:
....a me (da profano del settore), mi sembra un pò anomala l accoppiata chipset 975 ICH7...chipset 965 ICH8...mi domando come mai ICH8 non vada con il 975...cioè il 975 penso che sia venuto dopo il 965 no?...però ha l ICH7, cioè quello precedente all ICH8...c è qualcosa che non mi quadra....me lo spiegate il perchè?...ovviamente un perchè ci deve essere... ...ti dirò che a me la asus DH deluxe d impatto mi sembra più bella effettivamente e il marchio asus viene molto utilizzato per le DAW...ma non mi convincono proprio quelle cose in più che ha che eventualmente disabiliterei (wi fi e telecomando)...infatti il mio dubbio era proprio se mi conveniva spendere 30 euro in più per avere funzioni che poi non avrei utilizzato sicuramente....a questo punto, approfondire il discorso del chipset e dell ICH mi sembra il vero motivo per cui optare per l una o per l altro...la tua osservazione mi porterebbe sulla asus allora per il chipset...se trovo la fonte di dico dove ho letto di qualcuno che diceva che il 965 e l ICH8 andrebbero meglio del chipset 975 per l audio (però anche a me sembra strano che quello che viene dopo sia peggio di quello prima, a rigor di logica dovrebbe essere il contrario però non si sa mai, a volte il vecchio è meglio del nuovo.... ![]() Ultima modifica di pcrobocop : 13-11-2006 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
Quote:
purtroppo tutto il discorso tuo non fila x il semplice motivo ke il 975 è stato fatto prima rispetto al 965 che è un chipset + nuovo ma indirizzato a una fascia diversa di utenza...ora l'ich8 cioè il southbridge è migliore rispetto all'ich7 ma è il chipset cioè il 965 che è prestazionalmente + lento rispetto al 975......x il discorso asus ti posso assicurare ke il wi-fi è na figata(è la mobo che monto io adesso, devo aggiornare la firma ![]()
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
ah ecco, il 975 è stato fatto prima del 965!...quindi il 965 è più nuovo ed ha l ICH più recente e cioè l 8. OK!...però il 975 anche se è stato fatto prima, a parità di frequenza della cpu è più veloce del 965 che è stato fatto dopo?...
![]() ![]() ...comunque c è forse un altro punto importante ancora da chiarire che potrebbe farmi optare per l una o per l altra...vediamo: il telecomando: ma quali funzioni fa?....solo accendere e spegnere il pc? o si possono anche comandare i software come se fosse un mouse a distanza?... ... a me interesserebbe sapere questo: mettiamo che ho un software musicale dove tra le innumerevoli funzioni, ci sono ovviamente quelle di "play" and "stop"... la domanda è: con il telecomando della asus, a distanza da 4/5 metri dal computer è possibile premere il play del software di riproduzione e successivamente anche lo stop?...sempre a 4/5 metri di distanza?...come se fosse un mouse con cui vado a cliccare sul pulsante play del software?...spero di essermi spiegato... e quali sono i problemi del telecomando a cui hai accennato tu?...questo nuovo computer, mi serve solo per farci girare software musicali, per registrare musica...dovrà essere una DAW (digital audio workstation), integrata con una scheda audio professionale firewire esterna...non devo usarlo per media center assolutamente... ah un altra cosa importante...il controller host della porta firewire della DH deluxe è il texas instruments?...e della gigabyte dq6? (forse dovrei chiederli nel topic ufficiale ste cose...però non si può essere impeccabili ![]() Ultima modifica di pcrobocop : 14-11-2006 alle 05:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
non è ke la asus è + vecchia della gigabyte, le schede son state fatte in contemporanea, sono i chip che son diversi(+ nuovi o + vecchi)...
![]() ah un altra cosa importante...il controller host della porta firewire della DH deluxe è il texas instruments?...e della gigabyte dq6? chiedilo nel forum
__________________
Gigabyte p67-ud4-b3,core i7-2600k,thermalright archon,8gb corsair 1867 cl8 ,msi hawc gtx460,320gb f1,lite-on lh-a1l,samsung 205bw,LOGITECH G15,g9x |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.