|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
New: Aprilia SL 750 Shiver
![]() ![]() Tratto da Motonline: Questa volta ci siamo! L’Aprilia torna a far parlare di sé non solo per gli scooter e le maxi sportive Tuono ed RSV 1000 o le polivalenti Pegaso, ma soprattutto per la capacità di proporre qualcosa di nuovo, tecnicamente innovativo e soprattutto bello. E la nuova SL 750 Shiver bella lo è per davvero: muscolosa, dinamicissima in tutti i suoi spigoli in stile Aprilia (il taglio del serbatoio che punta aggressivo verso l’asfalto, ricorda un po’ la Mana presentata come prototipo al MotorShow del 2001), incredibilmente pulita, senza cavi, carter e carterini di ogni sorta in bella vista a rovinarne l’estetica che fa sfoggio di un frontale dominato dal faro in puro Japan style e da una meccanica bella, quanto raffinata ed innovativa. Il motore della Shiver, infatti, è un inedito 750 bicilindrico a V longitudinale di 90° con distribuzione bialbero a camme in testa e quattro valvole per cilindro, che fa della naked veneta una delle settemmezzo "Twin" più potenti sul mercato (95 CV a 9.000 giri e 81 Nm a 7.000 di coppia max) e la prima a sfoggiare la tecnologia Ride by Wire, con l’acceleratore elettronico di serie, completamente “senza fili”, dove la centralina gestisce l’apertura dei corpi farfallati tenendo conto di numerosi parametri, tra i quali il regime del motore, la posizione del cambio, l’apertura della manopola del gas e la temperatura del motore. Oltre ad essere pulito nell’estetica, il nuovo twin della Shiver rientra nei limiti Euro 3 grazie all’adozione della doppia candela di accensione e dell'inedito scarico triangolare in acciaio inox 2-in-1-in-2 con catalizzatore a tre vie e sonda lambda. Tutta nuova anche la ciclistica, con in primo piano il bel telaio a struttura mista traliccio in acciaio-piastre laterali in alluminio, e il muscoloso forcellone in alluminio con capriata di rinforzo su cui lavora un monoammortizzatore regolabile nel precarico della molla e nell’idraulica in estensione, senza interposizione di leveraggi progressivi. La forcella è a steli rovesciati da 43 mm. Immancabile l’impianto frenante con pompa e pinze radiali che mordono la coppia di dischi da 320 mm all’avantreno.
__________________
"Mi quoto" Ultima modifica di FrancescoSan : 14-11-2006 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
forse non originalissima nel design (faro, zona centrale del telaio), ma sicuramente molto interessante e gradevole!
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
molto ER-6n inside, cmq carina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 421
|
Il faro mi sembra quello del GSr della suzuki, comunque davvero bella questa aprilia!!!
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
niente male davvero la linea ( leggermente differente dalle foto che si erano viste qualche tempo fa ) , poi dai numeri il motore sembra niente male , un bel forcellone , le forcelle showa da 43 sono una garanzia , pinze brembo ad attacco radiale , la ciclistica sarà ottima come in tutte le aprilia
![]() ![]()
__________________
LA Tuono |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 421
|
E cosa da non trascurare il passeggero sembra essere tenuto in debita considerazione, quasi quasi dopo l'sv 1000 questa sarà la mia prossima moto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
![]() ![]() guardaci bene, partono dalla stessa idea, diciamo che schematicamente è la stessa moto poi esteticamente ovviamente è abbastanza diversa, in tal senso credo assomigli + ad 1 GSR.... Cmq manubrione alto, serba spigoloso, attacchi delle pedane posteriori a triangolo come la hornet x entrambe, ammo laterale, fiancatine anche se quelle dell'aprilia sono parziali. Il risultato aprilia mi convince di + sicuramente xò diciamo che l'idea è estremamente simile.... ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quote:
Insomma il risultato è molto simile come linee poi ovvio la moto è diversa niente da dire su questo, a parte il fanale che pare proprio quello del GSR ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
si ho capito energy
![]() ![]() ciao Quote:
__________________
LA Tuono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
|
Quote:
![]() Ciaozoaiza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Quello che dici è giusto, ma prova a confrontarte la ciclistica. Quella dell'Aprilia è una scultura (S T U P E N D A ! !), quella della ER-6 è un onesto (ma nulla più) insieme di tubi saldati. Poi nella ER-6 c'è troppa plastica per coprire parti metalliche realizzate in modo troppo "concreto" (funzionali al compito che devono svolgere, ma nulla di più).Senz'altro il prezzo sarà ben diverso... Comunque, vista da dietro, la Aprilia si distingue nettamente perchè è decisamente la più snella. Ha un tocco di supermotard/motocross, simile alla SVX.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 14-11-2006 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
|
ma io mi chiedo a cosa cazzo servono le pinze radiali in una naked da 90cv che al 99% non vedrà mai una pista ? a venderla a 9000 euro , 2000-2500 in meno di una z750 e quindi a venderne 2 all'anno?
mah... Ciaozoaiza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
|
Quote:
![]() le plastiche della er6 servono per incorporare le frecce e nascondere il serbatoio dell'acqua. l'altra plastica , quella vicino alla piastra delle pedane ( che è in lega ) serve per coprire la piastra del telaio , ma molti l'hanno tolta e la piastra nuda fa la sua sporca figura... Ciaozoaxaaza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
LA Tuono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Quote:
Anche nella Z1000/750, per dire, c'è troppa plastica inutile.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
|
Quote:
![]() Ciaozoaiza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
|
oh comunque spero che ci saranno altri colori
![]() ![]() Ciaizoaoza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.