Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2006, 22:59   #1
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
un aito per favore!!!!!!!!!1

un saluto a tutto il forum ,sono appena iscritto e apro questo post per cercare di risolvere la situazione ke ho adesso nell ufficio.un casino !!!brevemente e' cosi composto:4 pc connessi in rete e condivisione stampante e accesso a internet con ruter telindus (tutto funzionante)poi ho un server dell powerbridge 1800 collegato a firewall zywall5 ,al firewall e' collegato anke un quinto pc ke naviga in internet.
adesso il casino .....nei mesi scorsi tutti i pc della rete navigavano bene ma se andavo all indirizzo www. del server mi compare la pagina del router telindus indicandomi di immettere userid e psw.(ke nn so ke dati ci devo mettere)solo sul server ke gestisce il sito si riesce a vedere il sito tutti gli altri pc collegati nulla .dal esterno il sito era visibile.
poki gg fa si e bloccato tutto il sito e' scomparso online e dal server e nn so cosa fare !!!i4 pc in rete navigano il server e il pc collegato al server con il firewall no nn navigano e nn ho il sito .come potrei risolvere??qualcuno ha qualke info ??ho kiamato un tecnico ke nn e' colui ke ha montato il tutto e mi ha detto ke e' il firewall zywall ha bloccare il tutto e necessita di psw ke io n ho per poter cambiare impostazione.
la ditta ke monto' il tutto pc rete e server e' kiusa e nn riesco a ricontattare qualcuno.tra laltro il lavoro lo lasciarono nn finito.
un razie in anticip a ki mi sapra' dare info in merito
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 09:30   #2
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao e benvenuto. Dunque, il primo problema è normale, nel senso che non è un problema.
Semplicemente, la maggior parte dei router non è in grado di effettuare un reverse loopback, in maniera da riconoscere una richiesta http effettuata dall'interno della rete, come una formale richiesta http sul suo indirizzo esterno.
Il router quindi non fa altro che riconoscere il pc interno alla rete, e rimandarlo alla pagina di accesso configurazione, che appunto risponde alle richieste http sulla porta 80.
Il secondo problema, deriva a mio parere solo ed esclusivamente dal funzionamento del firewall. Potresti provare a resettarlo e inserire pwd e uid di default, disponibili sicuramente nel manuale, o attraverso il servizio assistenza. Per il primo problema, si potrebbe provare a cambiare la porta di accesso al sito, sul server; ovviamente questo è possibile solo usando i servizi di DNS dinamico, che reindirizzano le richieste sulle porte desiderate (credo).
Non è invece possibile se si usano servizi di risoluzione con domini di primo livello.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 11:54   #3
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ciao e benvenuto. Dunque, il primo problema è normale, nel senso che non è un problema.
Semplicemente, la maggior parte dei router non è in grado di effettuare un reverse loopback, in maniera da riconoscere una richiesta http effettuata dall'interno della rete, come una formale richiesta http sul suo indirizzo esterno.
Il router quindi non fa altro che riconoscere il pc interno alla rete, e rimandarlo alla pagina di accesso configurazione, che appunto risponde alle richieste http sulla porta 80.
Il secondo problema, deriva a mio parere solo ed esclusivamente dal funzionamento del firewall. Potresti provare a resettarlo e inserire pwd e uid di default, disponibili sicuramente nel manuale, o attraverso il servizio assistenza. Per il primo problema, si potrebbe provare a cambiare la porta di accesso al sito, sul server; ovviamente questo è possibile solo usando i servizi di DNS dinamico, che reindirizzano le richieste sulle porte desiderate (credo).
Non è invece possibile se si usano servizi di risoluzione con domini di primo livello.
ciao e grazie tantisimo per l'interessamento!!!!nn sai quanto sono felice!!!!ricapitolando....per ora il sito ke nn e' visibile sui pc interni nn e' un problemone ho trovato la userid e psw del router telindus.
il problema e' ke il sito nn e' visibile dall esterno!!!!del zyxell5 nn ho ne manuale ne nulla gli stramaledetti ke montarono il tutto nn lasciarono nulla.
online ho trovato la procedura dl reset a defoult ma eseguendola nn cambia nulla si notano i led delle porte e del power spegnersi a riaccendere ma alla riaccensione nn cambia nulla ,inoltre quando cerco di accedere all indirizzo del firewall nn si connette , nn riesco ad entrare nella configurazionee poter cambiare/inserire nulla
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:08   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da spndi
il problema e' ke il sito nn e' visibile dall esterno!!!!del zyxell5 nn ho ne manuale ne nulla gli stramaledetti ke montarono il tutto nn lasciarono nulla.
online ho trovato la procedura dl reset a defoult ma eseguendola nn cambia nulla, inoltre quando cerco di accedere all indirizzo del firewall nn si connette , nn riesco ad entrare nella configurazionee poter cambiare/inserire nulla
E questo ho già detto che dipende solo dal firewall: ovviamente resettarlo non basta; bisogna anche riconfigurarlo, ma se dici che non riesci ad accedere alla pagina di configurazione potrebbe essere anche danneggiato fisicamente. Riportando il firewall alla configurazione di fabbrica, anche l'indirizzo di configurazione cambia, per cui potrebbe non essere congruente con le tue impostazioni di rete attuali (es. se i tuoi pc appartengono alla classe 192.168.1.x, e resettando il router questo torna a 192.168.0.x, ovviamente non sarà raggiungibile a meno di non reimpostare le schede di rete). Sei assolutamente certo di poter accedere all'indirizzo del router, intendo dire hai digitato l'indirzzo giusto, e sei sulla sottorete giusta, dal pc con cui provi ad accedere?
P.S. le impostazioni di port forward sul router non sono cambiate vero??
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 14:57   #5
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
opsss...giusto per capirci io nn ho una conoscenza tecnica adeguata per queste cose,mi diverto al pc e internet un po di infarinatura hardware e softw. pero' mi son trovato questa situazione in ufficio ed ora ke me la sono accollata la devo risolvere(spero).
per me il firewall zywall5 nn e' danneggiato fisicamente perke i led funzionano il reset come da procedura lo esegue falsi contatti alle porte nn ne ha.
nel server, nella lista dei preferiti, ho indirizzodel zywall5 192.168.*.* ora se questo e' cambiato per il reset effettuato come faccio a sapere quale indirizzo ha ora per accedere allla config.del fiewall?
riguardo al ruter telindus stamane ho trovato un foglio con tutti i parametri ip pubblico ,ip lan ,dns,id e psw,come cerco il mio sito dai 4 pc della rete mi esce il telindus immetto psw e id e mi si apre la skermata della configurazione del ruter.
P.S. le impostazioni di port forward sul router non sono cambiate vero??qui nn so di cosa si parla .....sorry!!!!
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 15:09   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Ciao....

Oltre ovviamente quotare tutto ciò che ha già detto V4N3X, io ti consiglio anzittutto CALMA, poi vai sul sito Zyxel, scarichi il manuale del tuo firewall ed inizi a leggere....
La documentazione e la ricerca per un amministratore di sistemi è il pane quotidiano....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 16:16   #7
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Ciao....

Oltre ovviamente quotare tutto ciò che ha già detto V4N3X, io ti consiglio anzittutto CALMA, poi vai sul sito Zyxel, scarichi il manuale del tuo firewall ed inizi a leggere....
La documentazione e la ricerca per un amministratore di sistemi è il pane quotidiano....
ciao stavo giusto leggendo il manuale del zywall5 e ho un dubbio
qui dice:avviare il browser,immettere 192.168.1.1(indirizzo ip predefinito dello zywall)nella barra dell indirizzo.
su quale pc devo usare per scrivere indirizzo ip??uno qualsiasi della rete?
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 16:24   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Dipende se la tua rete è già con quella classe di ip.... per sincerartene fai start, esegui, cmd e quando ti si apre la riga di comando scrivi ipconfig /all e dai invio... ti apparirà qualcosa di analogo a questo:

Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-01-03-0F-FA-C8
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 172.22.42.144
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 172.22.11.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 172.22.11.24
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 172.22.11.2
172.22.11.3
Server WINS primario . . . . . . . . : 172.22.11.24
Server WINS secondario . . . . . . . : 172.22.11.25
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 8 novembre 2006 9.51.1
8
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 9 novembre 2006 10.51.17
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 16:31   #9
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
.al momento nnn sono in quell ufficio e nn posso fare ipconfig,ma ho appuntato tutti i parametri della connesione lan dei pc,i 4 pc in rete ke regolarmnte navigano hanno ip192.168.1.* ogni pc ha ultimo numero crescente.il serever dell ha :rete lan 192.168.1.* rete dmz192.168.2.* il pc collegato al zywall5 ha 192.168.3.* quindi i gli ip compatibili sono tutti?

Ultima modifica di spndi : 08-11-2006 alle 16:42.
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 16:35   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da spndi
cosa si intende per classe ip??ad es. il tuo ip config ke hai postato e' totalmente diverso .al momento nnn sono in quell ufficio e nn posso fare ipconfig
Cioè che sul tuo PC devi avere un IP di tipo 192.168.1.*
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 10:15   #11
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Cioè che sul tuo PC devi avere un IP di tipo 192.168.1.*
raga' ho molta confusione!!! gli ip sono compatibili tutti.mettendo indirizzo come da manuale dello zywall5 mi compare la configurazione del router telindus!!ma nel manuale fa vedere la configurazione dello zywall!!!ecco qui mi sto' perdendo........ke devo fare?sdal manuale zywall5 dovrei trovarmi la configurazione iniziale e da li mettendo le userid e psw di defoult configurare il tutto giusto??sllora perke mi compare la configurazione del router telindus???
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 11:28   #12
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da spndi
i 4 pc in rete ke regolarmnte navigano hanno ip192.168.1.* ogni pc ha ultimo numero crescente.il serever dell ha :rete lan 192.168.1.* rete dmz192.168.2.* il pc collegato al zywall5 ha 192.168.3.* quindi i gli ip compatibili sono tutti?
Per "nattare" il server e il pc collegati al zywall sulla sottorete del router, questo ha bisogno di un indirizzo IP interno, ed uno esterno.
L'indirizzo esterno dello zywall, fisso, deve essere compatibile con quelli della sottorete gestita dal router; quello interno, ovviamente, deve essere compatibile con quelli della sottorete gestita da lui.
Se il pc collegato allo zywall ha come indirizzo 192.168.3.*, significa che lo zywall nattava una sottorete di questa classe sulla sottorete 192.168.1.* (se per server di rete intendi quello collegato allo zywall, allora l'indirizzo è incompatibile). Resettando lo zywall, questo tornerà probabilmente ad una situazione di configurazione automatica, nattando tutto ciò che vede sulla sottorete 192.168.1.*. Se provi a collegarti da un pc con IP 192.168.3.*, alla pagina dello zywall, dunque, è ovvio che sarai nattato sul 192.168.1.1 del router.
Per configurare correttamente lo zywall, stacca tutti i cavi ethernet, scollegalo dalla rete, e collega UN SOLO PC con scheda correttamente configurata ad una sua interfaccia ethernet, in maniera da accedere alla pagina. Se non sei pratico di reti, organizza su carta uno schema a blocchi, o comunque una disposizione schematica degli indirizzi, in maniera da non dimenticare nulla e da non confonderti. OGNI VOLTA che modifichi le impostazioni dei dispositivi, annotale, e ricorda di modificare subito dopo, in maniera compatibile, le corrispondenti opzioni di rete sui pc che ad essi vanno collegati.
Procedi in maniera ordinata, oprganizzando una tipologia di modifiche per volta, salvando le impostazioni e verificandone il funzionamento. In tal modo, se qualcosa non va, sarai in grado di tornare indietro agevolmente e di individuare l'errore. STAI CALMO!!!

P.S. ho già spiegato che il problema del sito web interno NON E' UN PROBLEMA: dall'interno della rete non vedrai mai il sito, in quanto il tuo router, come la stragrande maggioranza dei router di fascia medio-bassa, non è in grado di effettuare un reverse loopback delle richieste http interne, rimandandole tutte sulla sua porta http, e restituendo la pagina di configurazione; in pratica, fa solo ciò che è programmato a fare!
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 09-11-2006 alle 11:34.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 12:01   #13
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da spndi
raga' ho molta confusione!!! gli ip sono compatibili tutti.mettendo indirizzo come da manuale dello zywall5 mi compare la configurazione del router telindus!!ma nel manuale fa vedere la configurazione dello zywall!!!ecco qui mi sto' perdendo........ke devo fare?sdal manuale zywall5 dovrei trovarmi la configurazione iniziale e da li mettendo le userid e psw di defoult configurare il tutto giusto??sllora perke mi compare la configurazione del router telindus???
Evidentemente il router ha lo stesso IP che dovrebbe avere il firewall.... Metti un PC collegato DIRETTAMENTE al firewall e solo a quello!
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 19:51   #14
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
GRAZIE RAGAZZI sono riuscito a entrare nella configurazione del zywall facendo come mi avete indicato.pero' adesso nn so come configurare la lan dmz,wan ecc.. ke faccio?ho tutti i dati delle lan dei pc esterni al firewall ,del pc collegato al firewall e della lan-dmz del server dll,i dati del ruter telindus,e l'indirizzo ip "prima del reset" dello zywall5(192.168.2.1) anke seguendo il manuale mi perdo ...secondo voi sono in grado di risolvere??
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 08:52   #15
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da spndi
secondo voi sono in grado di risolvere??
Come vedi con calma e pazienza hai gia fatto molto! Adesso devi continuare con la lettura del manuale.... io ti posso dire in partenza che il firewall ha ALMENO 2 IP... uno per la rete interna al firewall, uno per la rete esterna (cioè verso il router) e probabilmente anche la DMZ....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 09:49   #16
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Per "nattare" il server e il pc collegati al zywall sulla sottorete del router, questo ha bisogno di un indirizzo IP interno, ed uno esterno.
L'indirizzo esterno dello zywall, fisso, deve essere compatibile con quelli della sottorete gestita dal router; quello interno, ovviamente, deve essere compatibile con quelli della sottorete gestita da lui.
Se il pc collegato allo zywall ha come indirizzo 192.168.3.*, significa che lo zywall nattava una sottorete di questa classe sulla sottorete 192.168.1.*
Per prima cosa, utilizzare un firewall hardware dedicato solo per un server e un pc, a mio parere, è già uno spreco; se poi il server lo si collega alla dmz, allora tanto vale togliere del tutto il firewall, in quanto questa configurazione sarebbe assurdamente inutile: lascia perdere la dmz!!!
La sezione WAN del firewall, riguarda l'assegnazione dell'indirizzo pubblico (quello visibile dal mondo esterno) dello zywall: per lo zywall, il "mondo esterno" è la sottorete creata dal router. Assegna allo zywall un indirizzo WAN fisso, e, se le opzioni sono previste, imposta come gateway l'indirizzo del router, il modulo DNS come "relay", e possibilmente inserisci i DNS manualmente, sia nei dispositivi che nei pc.
Quando viene richiesto l'indirizzo del sito, il router dovrà sapere che quel tipo di richiesta è da indirizzare verso il firewall, che a sua volta la rimanda al server; per fare ciò, dovrai "mappare la rete", ossia disabilitare (se abilitato) sul router il DHCP, abilitare il NAT, inserire manualmente gli indirizzi di tutti i pc presenti in rete (compreso l'indirizzo del firewall), e abilitare verso lo zywall il "port forward", ossia il reindirizzamento selettivo delle richieste esterne sui protocolli abilitati (es. per il server web dovrai abilitare in ingresso il protocollo HTTP, al quale viene assegnata la porta TCP 80).
Di conseguenza, quando lo zywall riceverà una richiesta di questo tipo, dovrà sapere che questa è indirizzata verso il server, quindi dovrai fare esattamente la stessa cosa con lo zywall; non conosco questo modello di firewall, ma dovrebbe essere possibile comunque "mappare" una serie di indirizzi verso i quali indirizzare le varie richieste esterne.
Quindi, impostando l'indirizzo interno (LAN) del firewall come es. 192.168.2.1,
si impostano gli indirizzi dei pc es 192.168.2.2 (server) e 192.168.2.3 (desktop), si indica ai pc come gateway l'indirizzo dello zywall, e sullo zywall si mappano le richieste es. HTTP (porta TCP 80) verso l'indirizzo 192.168.2.2.
Ripeto che non conosco il dispositivo in questione , nè, purtroppo, ho il tempo di leggere tutti i manuali del mondo, quindi, in linea di massima, questa configurazione dovrebbe andare bene; tuttavia non escludo, a seconda del funzionamento del dispositivo in questione, che debba essere necessario un bridge fra le due sottoreti, al fine di garantirne la corretta interconnessione. Se as10640 ne sa qualcosa in più, sullo zywall, potrà delucidarci .
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:42   #17
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
ragann ne vengp a capo!!!!allora ho settato sul zywall la lan dandogli ip 192.168.2.1 e alla wan un ip fisso e il gatway 192.168.1.1 del ruter come suggeritomi da v4n3x.
ho settato (ip automatico)sulla lan del pc connesso allo zywall e adesso naviga in internet,poi ho messo sempre ip automatico sulla lan del server dell e anke questo naviga,ma la lan dmz settata in automatico mi da errore e sulla configurazione dmz dello zywall nn so cosa metterci
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:18   #18
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Nulla...NON USARE LA DMZ: dimentica la DMZ.
Non serve a nulla mettere un firewall, se poi si usa la DMZ.
Inoltre un server non può stare sotto DHCP, in quanto risulterebbe irraggiungibile: il server deve essere configurato CON INDIRIZZO STATICO in un NAT statico, in maniera da forwardare le porte.
Come puoi vedere, adesso i pc navigano, quindi c'è rete. Hai praticamente fatto il grosso del lavoro. Se procedi con ordine, alla fine il risultato arriva .
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:41   #19
spndi
Junior Member
 
L'Avatar di spndi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: teramo
Messaggi: 28
si sono arrivato fin qui ma adesso sono perso... nn riesco ad andare avanti!!!sicuramente per le mie lacune tecniche.
es nn capisco il fatto ke il server dell ha 2 prese una siglata lan e una dmz

riassumnedo ::ho ip della rete del ruter telindus192.168.1.1 poi ip della lan dello zywall a 192.168.2.1e ho dato alla dmz 192.168.3.1.
alle lan pc e server dell collegati allo zywall ho settato ip automatico e cosi navigano tranquilamnte,alla dmz del server ho settato ip automatico e viene riconosciuta .
spndi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 12:05   #20
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ok. Adesso, se sullo zywall hai abilitato il DHCP, disabilitalo, e abilita il NAT.
Poi, se esiste un campo in cui mappare gli indirizzi, inserisci 192.168.2.1 (es. per il pc) e 192.168.1.3 (server). Imposta gli stessi indirizzi sulle macchine, indicando come gateway l'indirizzo del firewall (locale 192.168.2.1), e vedi se navigano ancora.
Per adesso ho trovato solo manuali in svedese del tuo firewall. Quando ho tempo guardo meglio. Per adesso devi sforzarti anche tu
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v