Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 17:42   #1
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
SCAN PEN-DRIVE meglio prevenire.....

Ormai questi supporti removibili sono di uso comune.
Anzi spesso scarichiamo software direttamente da internet nelle pen-drive.
Scarichiamo software anche da pc di conoscenti,colleghi ed amici.
Questa serie di passaggi può essere sfruttata anche da "ospiti indesiderati".

Se ho scaricato software nella pen-drive da pc di conoscenti,colleghi o amici quando inserisco la pen drive nel mio pc uso scansionarla immediatamente.
Vediamo come fare a far ciò nel modo più rapido possibile.

Per lo scan antispyware uso AVG-Antispyware.
Basta dopo aver inserito la pen drive aprire il software dall'icona nella barra (o lanciarlo per chi non ha attiva la modalità real time),poi SCANNER,poi SCANSIONE PERSONALIZZATA.
Poi AGGIUNGI PROFILO e selezionare l'unità pen-drive che volete scansionare.
Premete poi ESEGUI SCANSIONE che si trova alla destra in basso.
ANNULLA per tornare alla pagina dello scanner.

Stessa cosa per lo scan antivirus.
Ecco come fare con NOD32.
Premete NOd32 e poi SCAN DEI DISCHETTI.
Ormai lo scan di floppy non ha più motivo di essere quindi può essere tranquillamente disattivato.
Se inserite una pen drive potrete poi selezionarla al menù OGGETTI DA CONTROLLARE.
Basta farlo una volta e salvare.
La volta successiva inserite la pen-drive e selezionate direttamente la scelta di cui sopra.
La pen-drive sarà controllata in modo velocissimo.

Naturalmente uno scan di ogni supporto disk drive può sopperire a quanto detto sopra.
Ma viene meno la praticità e velocità dei controlli della pen-drive come abbiamo fatto intendere in apertura.

Similmente potrete inserire opzioni simile (e permamenti) usando altri softwares antispyware e antivirus,almeno nella maggior parte dei casi,credo !!

Le pen drive sono formattate FAT32 quindi non necessitano di scan ADS.
Buon lavoro.

Non ho mai fatto invece scan in pen-drive alla ricerca di rootkit.
Ho notato che i software di scan anti-rootkit che uso io non selezionano il supporto pen-drive.

Mi sono chiesto più volte il motivo,ma non ho le necessarie cognizioni in materia per una risposta.

Ultima modifica di sampei.nihira : 27-01-2007 alle 17:55.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 18:57   #2
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
+

Ultima modifica di ania : 15-07-2007 alle 07:07.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 20:24   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ciao Ania.
Intanto l'autoavvio CD-ROM è una funzione che non è come il destino, solo da subire.
Se a te da "insicurezza" puoi comodamente disattivarla ad esempio tramite reegseeker (che sò che hai installato) tramite la voce TRUCCHETTI semplicemente togliendo il segno di spunta alla voce in questione.

La "pericolosità" in ciò che ho scritto risiede nel fatto che noi utenti non sappiamo a priori in quali condizioni si trovano i PC di altre persone.
Quindi anche i dati che copiamo e poi riversiamo nei nostri pc.
Inconsciamente li dobbiamo considerare SEMPRE insicuri fino ad un controllo.
Controllo che è sempre bene fare nel supporto stesso.
Nel caso la pen-drive.

Se riversiamo un files infetto nel nostro HD,siamo noi stessi i fautori di un probabile inizio di infezione,è una cosa per me inaccettabile,anche alla luce di quello che si stà delineando con il "fenomeno rootkit".
Naturalmente una volta che il malware è stato trasferito sul nostro supporto rigido sarà soggetto a controllo dei nostri software protettivi.
Sempre che siano in grado di rilevare ciò che dovrebbe essere rilevato........

Ma perchè non prevenire il tutto prima di trasferire un eventuale file infetto ?
La stessa prevenzione può essere usata altrove,ad esempio per le e-mail.
O per lo spyware in genere.

Ecco questo è il succo del mio topic.
Io spero di essere stato chiaro.

Ultima modifica di sampei.nihira : 27-01-2007 alle 20:29.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 02:22   #4
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
*

Ultima modifica di ania : 15-07-2007 alle 07:06.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 06:54   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
La funzione autorun teoricamente potrebbe essere pericolosa.
Se un CD/DVD contiene un file infetto e l'istruzione autorun.inf ha specifiche istruzione per lanciarlo ed installarlo all'inserimento del CD le cose sono fatte.
Ciò naturalmente in teoria.
Ovviamente ci sono vari intoppi nella pratica.
Ad esempio i nostri programmi di protezione (speriamo sempre ben vigili ed aggiornati) che non dovrebbero lasciarsi sorprendere.
Lo stesso utente che in caso di CD/DVD di provenienza dubbia può decidere di disabilitare temponaneamente la funzione di avvio automatico (semplicemente premendo il tasto maiuscolo mentre viene inserito il CD) e procedere ad uno scan preventivo del supporto.

Ricorda che lo scan preventivo in supporti NON riscrivibili è solo esplorativo.
Se è presente un virus ad esempio NON potrà essere rimosso dal programma che lo scansiona semplicemente perchè il CD è a sola lettura.

In definitiva quindi come al solito la prevenzione dell'utente è la chiave di tutto.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 08:39   #6
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira

Non ho mai fatto invece scan in pen-drive alla ricerca di rootkit.
Ho notato che i software di scan anti-rootkit che uso io non selezionano il supporto pen-drive.

Mi sono chiesto più volte il motivo,ma non ho le necessarie cognizioni in materia per una risposta.
Fondamentalmente perchè per un rootkit non ha molto senso nascondere qualcosa su un supporto rimuovibile, e se anche lo facesse, verrebbe comunque scoperto dall'antirootkit, visto che per poter agire il rootkit dovrebbe essere installato nel sistema. Quindi, una volta scoperto e neutralizzato, gli eventuali file nascosti sul pendrive sarebbero visibili a qualsiasi antivirus.
__________________
Without Contraries is no Progression...
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 10:00   #7
wearethechampions
Senior Member
 
L'Avatar di wearethechampions
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
Fondamentalmente perchè per un rootkit non ha molto senso nascondere qualcosa su un supporto rimuovibile, e se anche lo facesse, verrebbe comunque scoperto dall'antirootkit, visto che per poter agire il rootkit dovrebbe essere installato nel sistema. Quindi, una volta scoperto e neutralizzato, gli eventuali file nascosti sul pendrive sarebbero visibili a qualsiasi antivirus.
e in ogni caso se sul pc è installato un HIPS come Prevx1 è difficile che il rootkit si insidi nei meandri del sistema
__________________
Non permettere MAI a nessuno di dirti che non sai fare nulla....se hai un sogno, uno scopo, un obiettivo, devi inseguirlo; solo così potrai ottenere la felicità (dal film "alla ricerca della felicità)
wearethechampions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v