Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2006, 23:46   #1
PiGihawk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cosenza provincia
Messaggi: 242
fuji 5600 vs kodak p850

ciao gente volevo porre alla vostra attenzione queste due macchinette così diverse eppure così simili...
-kodak p850
-fuji s5600

voi cosa ne pensate. . ?
il prezzo è pressochè simile, qualche euro in meno forse per la fuji ma da considerare lo zoom 10 x contro il 12x della kodak e penso il fatto che sia un pò + datata...

in ogni modo voi, in base a esperienze dirette cn uno dei due modelli,cosa scegliereste?
grazie
__________________
hi people
PiGihawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 08:48   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Io andrei sulla Fuji senza neanche pensarci, della Kodak P850 non se ne parla molto bene.
Qui http://www.dpreview.com/reviews/kodakp850/ una recensione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 09:04   #3
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
sicuramente Fuji
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 09:25   #4
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
5600 senza ogni dubbio..questa foto e' stata scattata a 800 iso...

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=107839

quale altra macchina di quella categoria e di quel prezzo puo' fare meglio???
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:25   #5
PiGihawk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cosenza provincia
Messaggi: 242
beh regaz.. . io ho lavorato cn la p 850 e devo dire che una cosa che mi ha impressionato per una macchinetta di quella fascia, è la possiblità di controllo manuale. .. non conosco la fuji,però so che cn la kodak potevo variare praticamente qualsiasi parametro, messa a fuoco , tempo di esposizione,diaframma, iso etc etc ..

ps da notare che la fuji nn dispone di uno stabilizzatore ottico.

per le foto di giorno anche in condizioni di superluminosità, secondo me, la kodak, va proprio alla grande. . . mantenendo una notevole naturalezza dei colori(ho scattato diverse foto quasi dirette al sole... e sono venute ottimamente).
una cosa che però mi ha spinto ad essere curioso sono state le foto fatte di notte alle stelle.. quindi tempi di posa molto lunghi e iso alta( 320-400)
..notavo nn poco disturbo.
andrei a migliorare cn la fuji secondo voi questo aspetto?
__________________
hi people

Ultima modifica di PiGihawk : 21-09-2006 alle 11:27.
PiGihawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:41   #6
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
nn utilzza lo stabilizzatore ottico xkè se la cava con una gestione d iso alti sublime, un'ottica eccellente con i sensore fuji a nido d'ape e scatta in RAW a 10mpx, oltre ad avere zoom ottico d 10x.
nessun possessore della s5600 si è mai lamentato della mancanza dello stabilizzatore.

nessuna macchina in quella fascia d prezzo fa meglio.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 11:43   #7
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
pigihawk
in notturna scatti rigorosamente in RAW e t puoi permettere tantissimo!! insieme, se necessario a un iso 800 gestibilissimo o a un 1600 un pò rumoroso ma, se necessario, assolutamente utilizzabile.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 23:42   #8
PiGihawk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cosenza provincia
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
pigihawk
in notturna scatti rigorosamente in RAW e t puoi permettere tantissimo!! insieme, se necessario a un iso 800 gestibilissimo o a un 1600 un pò rumoroso ma, se necessario, assolutamente utilizzabile.


quindi dici che se provo anche cn la mia kodak ad impostare il formato raw potrei migliorare qualcosa??

ps in effetti ora che ci penso la modalità di salvataggioera impostata a jpg standard


eppure ancora son titubante sulla scelta..
__________________
hi people
PiGihawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 02:09   #9
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
scusa ma da questo msg qua sembra che tu abbia già la kodak...
dal primo msg invece sembrava che dovessi comprarti una delle due...

puoi essere piu chiaro scusa eh...

cmq l'850 ha sostanzialemnte soltanto il 12x contro il 10x in piu rispetto alla 5600 xò costa mediametne circa 60 euro in piu rispetto alla fuji...
l'ottica fuji è migliore, cosi com il sccd fuji con il nido d'ape che t permette d ricavare dal raw 7-8 mpx effettivi.
senza poi contare la gestione degli iso. se hai problemim in notturna con la fuji sarai soddisatto anche xkè la kodak arriva fino a iso400...ha l'800 ma solo alla 1280x1024 x cui è poco sfruttabile...la fuji gestisce in modo eccellente l'iso800 e vanta anche un 1600 nn perfetto ma cmq utilizzabile.
poi ha un'autonomia che t dimntichi d averci messo le pile...

ciauz
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:52   #10
PiGihawk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cosenza provincia
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior
scusa ma da questo msg qua sembra che tu abbia già la kodak...
dal primo msg invece sembrava che dovessi comprarti una delle due...

puoi essere piu chiaro scusa eh...

cmq l'850 ha sostanzialemnte soltanto il 12x contro il 10x in piu rispetto alla 5600 xò costa mediametne circa 60 euro in piu rispetto alla fuji...
l'ottica fuji è migliore, cosi com il sccd fuji con il nido d'ape che t permette d ricavare dal raw 7-8 mpx effettivi.
senza poi contare la gestione degli iso. se hai problemim in notturna con la fuji sarai soddisatto anche xkè la kodak arriva fino a iso400...ha l'800 ma solo alla 1280x1024 x cui è poco sfruttabile...la fuji gestisce in modo eccellente l'iso800 e vanta anche un 1600 nn perfetto ma cmq utilizzabile.
poi ha un'autonomia che t dimntichi d averci messo le pile...

ciauz

beh si , in effetti mi sono espresso male. ..a dire il vero ho già la kodak, non proprio mia perchè per un'azianda grafica però me la lasciano per fare degli scatti. ..
ora per curiosità pesonale volevo appunto sapere se prendendo per me una fuji andrei a migliorare qualche aspetto nella qualità(a quanto ho capito sembra proprio di si)
mi premeva sottolineare però un aspetto, cn la kodak ribadisco che c'è una possibilità di variare parametri in manuale molto molto elevata,praticamente puoi gestire qualsiasi parametro, inoltre ha il display 2.5 pollici. .. insomma tirando le somme secondo voi quegli euro di differenza che anche c sono fra le due macchinette.. . nn significano proprio nulla? grazie
__________________
hi people
PiGihawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:59   #11
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
io andrei su kodak ,le ultime sono veramente delle buone macchine ,visionate personalmente.......
la 5600 sembra un giocattolino vuoto ,pesera' 30 grammi.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:26   #12
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da tex200
io andrei su kodak ,le ultime sono veramente delle buone macchine ,visionate personalmente.......
la 5600 sembra un giocattolino vuoto ,pesera' 30 grammi.
a parte che la 5600 pesa piu' di 300 gr.,da quando in qua' si giudica una fotocamera dal peso..a meno che' non sia una questione d'ingombro...
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:40   #13
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr
a parte che la 5600 pesa piu' di 300 gr.,da quando in qua' si giudica una fotocamera dal peso..a meno che' non sia una questione d'ingombro...
beh ,ci sono molte cose che ti possono aiutare a farti un'idea ..
io giudico anche il livello costruttivo ,la 5600 sembra veramente vuota ..ma pesa veramente 300 grammi ?
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:48   #14
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
ma davvero la 5600 è così buona? Io ho avuto un'esperienza poco gratificante con una finepix compatta da 3mpx, non ricordo esattamente il modello, con foto piuttosto deludenti. Si parla di una macchina di 3 anni fa, ma quando penso a fuji un po' mi blocco. Al confronto la camedia c-370 zoom fa foto decisamente migliori. Al momento il mio dubbio è fra olympus sp-510, kodak p850 e fuji 5600. Tendevo un po' a scartare la fuji per quello che vi ho scritto prima, ma da come ne parlate rientra pienamente in gioco e rispetto agli altri 2 modelli risparmierei un bel po' di euro (241 da pixmania, contro i 330 delle altre).

P.S. Sono un semi-niubbo
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:59   #15
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da tex200
..ma pesa veramente 300 grammi ?
scusa ma mi prendi in giro?se non sai nemmeno le sue specifiche tecniche..come fai a giudicarla?

http://www.fujifilm.it/aree/prodotti...asp?cod=35832#
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 11:03   #16
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da lucapetra
ma davvero la 5600 è così buona? Io ho avuto un'esperienza poco gratificante con una finepix compatta da 3mpx, non ricordo esattamente il modello, con foto piuttosto deludenti. Si parla di una macchina di 3 anni fa, ma quando penso a fuji un po' mi blocco. Al confronto la camedia c-370 zoom fa foto decisamente migliori. Al momento il mio dubbio è fra olympus sp-510, kodak p850 e fuji 5600. Tendevo un po' a scartare la fuji per quello che vi ho scritto prima, ma da come ne parlate rientra pienamente in gioco e rispetto agli altri 2 modelli risparmierei un bel po' di euro (241 da pixmania, contro i 330 delle altre).

P.S. Sono un semi-niubbo
io sono piu' niubbio di te e avevo lo stesso dubbio sulle tre macchine da comprare..poi mi sono documentato un po' in giro per la rete e ho visto le la migliore come rapporto qualita' /prezzo e' sicuramente la 5600 datti un occhiata qui' e vedi che foto riesce a fare..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=83187
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 11:16   #17
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
bravissimo fabio ottima segnalazione!!
se poi ne volete altre?

pijihawk ora hai tutti gli elementi, quindi decidi tu. t garantisco che con la 5600 c'è da restare solo che soddisfatti. x esempio guarda qua verso fine pagina:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=118238&start=20
come quest'utente abbia fatto un primo piano con sfondo sfuocato verametne suggestivo...poi dai un'occhiata al contest33 d questo forum...
a livello manuale puoi fare tutto, automatica, semiautomatica (priorità dei tempi e dei diaframmi, etc) e manuale...solo una nota che x me è scomoda: in manuale la messa a fuoco nn è molto pratica in quanto nn è da ghiera. (unico, davvero unico neo).
ora sto ordinando quest'aggiuntivo:
http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1749&i=12061

si riesce poi a fare questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=91974

potrei andare avanti...

@tex200
scusa ma queste sparate evitale, grazie.
da quando in qua si valuta una macchina in base al peso!?!??! (cmq viaggia sui 450 con le 4 stilo incluse..)
Ti pare un'argomentazione?!!
io dico che intanto si dovrebbe avere la macchina e poi PARLARE. oppure fare osservazioni sensate. grazie.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:01   #18
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
altra domanda: quelle che ho visto sono tutte foto di esterni e sono molto belle, ma quello che mi ha molto deluso della fuji di cui parlavo prima erano le foto di interni. Sarà stata colpa del flash, non so, ma non sono per niente buone. con la s5600 gli interni vengono bene?
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:09   #19
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr
scusa ma mi prendi in giro?se non sai nemmeno le sue specifiche tecniche..come fai a giudicarla?

http://www.fujifilm.it/aree/prodotti...asp?cod=35832#
ma non so io ho avuto la 5500...sembrava uscita da un pacco di patatine

e comunque definirla migliore in rapporto qualita' prezzo che significa???
diciamo e quella che costa di meno facciamo prima.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:27   #20
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
guarda io la fuji s5600. ho la macchina da poco tempo circa un 2 settimane .principiante assoluto sulle macchine di questo tipo sempre avuto punta e scatta . il mio parere ? ne sono entusiasta . all'inizio ero un po timoroso sull'acquisto ma mi sono lasciato consigliare da gente che la possedeva . vuoi un altro esempio della qualità? a parte le numerose foto che trovi in quel forum questa l'ho fatta io qualche giorno fa . cosidera che è un raw ( il mio primo raw scattato un po di fretta ) semplicemente convertito in jpg senza alcuna modifica ne riduzione di rumore guardalo ingrandito .

il peso della macchina ? beh se la prendete in mano in negozio è senza batterie vola . con le batterie la macchina è perfettamente bilanciata e pesa il giusto . da quando l'ho presa nn le ho ancora cambiate e sto usando flash , lcd e tutte le cose dispendiose di energia .
stabilizzatore ? fino ad ora mai sentita la mancanza . per le foto notturne serve un cavalletto
il fuoco automatico nn sbaglia un colpo . i colori fuji poi a me piacciono particolarmente nn sono " pompati " come in altre macchine . paragone con altre macchine ? a 200 iso già cominciano a essere abbastanza rumorose . iso 800 x la fuji è perfettamente usabile come il 1600 . l'unica pecca che ho trovato nella macchina fino ad ora è che x accedere alla funzione x attivare il raw bisogna passare x un po di sottomenu . cosa ce potevano benissimo mettere nel tasto dei parametri di scatto . altre rogne x ora non ne ho trovate . per quello che ho speso sono STRASODDISFATTO .
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v