Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 11:30   #1
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Ubuntu 6.10 e Hard Disk

ciao a tutti.

durante il boot sul mio portatile con edgy upstart è molto lento(50 secondi) e la barra del caricamento si ferma a meno di metà, poi compare una specie di shell con fsck che controlla se le partizioni sono danneggiate(ed io non gli ho mai chiesto di farlo) e poi parte. l'altra volta durante il check che avviene ogni 30 mount tra l'altro ha rilevato un errore che ha detto di aver corretto, e si è evidenziato il testo in rosso.

sull'altro computer sul quale ho installato edgy non succede niente di tutto questo e nonostante sia nettamente meno potente edgy parte dopo un boot velocissimo di meno di 25 secondi. allora mi sto iniziando a preoccupare e penso che puo darsi si sia danneggiato in qualche modo l'hard disk. infatti tra l'altro se faccio partire la live di edgy upstart si blocca nello stesso punto in cui si blocca nella edgy installata sul mio sistema e se premo alt+f1 mi compare lo stesso messaggio di fsck, solo che poi la live non mi parte...

quindi vorrei sapere come potrei risolvere questo problema, sia sulla live, che mi sarebbe molto utile visto che voglo formattare, sia sul portatile vero e proprio

grazie in anticipo
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 15:50   #2
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
nessuno sa aiutarmi?
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 23:56   #3
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
allora, sono andato a vedere un po' i log. quelli di fsck sono
Codice:
Log of fsck -C -R -A -a
Sat Nov  4 00:42:48 2006

fsck 1.39 (29-May-2006)
dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
/dev/hda2: 72896 files, 1091681/1787044 clusters

Sat Nov  4 00:43:14 2006
e quest'altro
Codice:
Log of fsck -C -a -t ext3 /dev/hda1
Sat Nov  4 00:42:48 2006

fsck 1.39 (29-May-2006)
/dev/hda1: clean, 136249/4718592 files, 4138711/9424130 blocks

Sat Nov  4 00:42:48 2006
quello in grassetto è piu o meno quello che mi compare su sfondo nero quando arriva a quasi meta della schermata di caricamento di upstart. a destra in basso poi esce la scritta [ok] sotto entrambi i messaggi. ogni 30 mount poi effettua una scansione del file system. dopo al limite se riesco faccio una foto.
questo invece è il log del boot
Codice:
Nov  4 01:42:43 rcS:  * Reading files needed to boot...        
[ ok ]
Nov  4 01:42:43 rcS:  * Setting preliminary keymap...        
[ ok ]
Nov  4 01:42:43 rcS:  * Preparing restricted drivers...        
[ ok ]
Nov  4 01:42:43 rcS:  * Starting basic networking...        
[ ok ]
Nov  4 01:42:43 rcS:  * Starting kernel event manager...        
[ ok ]
Nov  4 01:42:43 rcS:  * Loading hardware drivers...        error receiving uevent message: No buffer space available
Nov  4 00:42:47 rcS: 
[ ok ]
Nov  4 00:42:47 rcS:  * Loading manual drivers...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:14 rcS:  * Mounting local filesystems...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:14 rcS:  * Activating swapfile swap...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:19 rcS:  * Configuring network interfaces...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:19 rcS:  * Setting up console font and keymap...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:20 rc2:  * Loading ACPI modules...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:20 rc2:  * Starting ACPI services...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:20 rc2:  * Starting system log...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:20 rc2:  * Starting kernel log...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:21 rc2:  * Starting GNOME Display Manager...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:21 rc2:  * Starting system message bus dbus        
[ ok ]
Nov  4 00:43:26 rc2:  * Starting Hardware abstraction layer hald        
[ ok ]
Nov  4 00:43:26 rc2:  * Starting System Tools Backends system-tools-backends        
[ ok ]
Nov  4 00:43:26 rc2:  * Starting powernowd...         
[ ok ]
Nov  4 00:43:26 rc2:  * Starting anac(h)ronistic cron: anacron        
[ ok ]
Nov  4 00:43:26 rc2:  * Starting deferred execution scheduler atd        
[ ok ]
Nov  4 00:43:26 rc2:  * Starting periodic command scheduler...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:27 rc2:  * Enabling additional executable binary formats binfmt-support        
[ ok ]
Nov  4 00:43:27 rc2:  * Checking battery state...        
[ ok ]
Nov  4 00:43:27 rc2:  * Running local boot scripts (/etc/rc.local)        
[ ok ]
ora io vorrei semplicemente togliere questo controllo e il fatto che si blocca a metà del caricamento e mi da quel messaggio, e se possibile eliminare il controllo anche nella live, altrimenti non fa niente, installo da alternate, ma cio che mi preme è che si tolga questo fatto e faccia un boot normale...
nessuno sa aiutarmi?

Ultima modifica di -Slash : 03-11-2006 alle 23:59.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v