Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 22:44   #1
millus88
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2
Calcolatrice HP si ma quale?

Salve a tutti, ho letto l'unico topic che riguardava le calcolatrici hp ma non ho trovato una risposta esaurente.
Devo comprare una calcolatrice hp e ho la possibilità di scegliere tra questi modelli.
hp 48g, hp48g+, hp48gII, e hp 49g.
Quale mi consigliate?
Molti mi consigliano la g+ perchè dicono lap più completa e robusta...
millus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 23:29   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ti sposto in Scienza e Tecnica, con tutti gli studenti che ci sono qualcuno saprà aiutarti.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 07:18   #3
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da millus88
Salve a tutti, ho letto l'unico topic che riguardava le calcolatrici hp ma non ho trovato una risposta esaurente.
Devo comprare una calcolatrice hp e ho la possibilità di scegliere tra questi modelli.
hp 48g, hp48g+, hp48gII, e hp 49g.
Quale mi consigliate?
Molti mi consigliano la g+ perchè dicono lap più completa e robusta...
attento che non sia RPN a meno che tu non sia gia abituato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 09:49   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Credo che tutte le HP funzionino in RPN, bisogna abituarsi un attimo ma poi è molto comoda.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 10:42   #5
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Credo che tutte le HP funzionino in RPN, bisogna abituarsi un attimo ma poi è molto comoda.
RPN? sarebbe?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 11:55   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Io comprerei una Casio.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:15   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ai miei tempi avevo una Sharp economicissima...tanto, qualcosa di più complesso agli esami non te lo facevano portare.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:33   #8
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ai miei tempi avevo una Sharp economicissima...tanto, qualcosa di più complesso agli esami non te lo facevano portare.
i sistemi di equazioni non lineari o le semplici equzioni non lineari le risolvavate per iterazione?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:46   #9
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
i sistemi di equazioni non lineari o le semplici equzioni non lineari le risolvavate per iterazione?

Beh, diciamo che li risolvevamo a mano...in genere l'esercizio era dato in maniera che in qualche modo si potesse.

Poi per carità, non sto parlando dell'esame di calcolo numerico, o insomma di casi in cui l'esercizio consisteva proprio nel risolvere il sistema o l'equazione, ovviamente.

Comunque sia, ricordo che in un compito scritto avevo beccato proprio un'equazione che si poteva risolvere solo iterativamente, e bisognava farlo a mano perché l'unica calcolatrice consentita era quella scientifica "semplice".
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 16:31   #10
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ai miei tempi avevo una Sharp economicissima...tanto, qualcosa di più complesso agli esami non te lo facevano portare.
vabbè... anch'io agli esami esco, come calcolatrice ufficiale, l'euroconvertitore che ci ha regalato Berlusconi, ma poi, aumma aumma, uso la mia Texas Instruments TI-85...

all'esame di Topografia, in cui c'era da lavorare con le matrici, mi sono trovato benissimo...

@Chri
sei tornata a colori! wow!

Ultima modifica di kopetea : 28-10-2006 alle 16:34.
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 16:31   #11
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quando al primo compitino di fisica tecnica tirai fuori la mia casio fx ricordo l'ilarità generale

quando uscirono le tavole dei risultati fui io a ridere però

Non sono esperto perchè non ho mai usato calcolatrici complesse, ma ricordo che i miei amici avevano comprato tutti la t-89.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 18:01   #12
SoleNeve
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
Ciao! Io ho avuto la 48g e adesso ho la 49g.
La 48 ha tasti duri e "reattivi" mentre la 49 li ha più "gommosi". La 49 non ha lo slot di espansione ma, essendo un modello successivo, possiede parecche migliorie.
Per quanto riguarda lo slot di espansione, c'è da dire che, a meno di usi particolari, non se ne sente molto la necessità: su internet si trovano gigabytes di programmi ed è possibile archiviare comodamente i dati su pc.
Inoltre nella 49 si può passare dalla notazione RPN all'altra con la semplice pressione di 2 tasti...
C'è qualcosa di preciso che volevi sapere? Che utilizzo ne devi fare?
SoleNeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 08:21   #13
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Il consiglio che posso darti è di chiedere ai prof e alle generazioni precedenti, è probabile che alcuni prof non vogliano calcolatrici programmabili con memorie statiche dove è possibile installare tutta la biblioteca del poli in pdf

Anche i vecchi bigliettini sono andati in pensione
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 08:42   #14
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
Anche i vecchi bigliettini sono andati in pensione
Ora ci sono i PIZZINI!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:25   #15
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot
Ora ci sono i PIZZINI!
quelli ci sono sempre stati a scuola e all'università...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:43   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85
attento che non sia RPN a meno che tu non sia gia abituato
Eretico , la RPN si impara in un baleno e poi non si ritornera' mai piu' indietro.
Io ho comprato la mia prima calcolatrice Hp nel 1988 una Hp 11c, per poi passare ad una Hp 28c, Hp 28s ed infine ad una Hp 48gx.
Tutte con la RPN.
Non saprei neanche come usare una calcolatrice tradizionale.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:56   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Print
RPN? sarebbe?

Reverse Polish Notation.
Nella notazione algebrica tradizionale detta anche infissa gli operatori si trovano tra gli argomenti.
Per esempio considera la seguente espressione :2+3-6*5*lg(2+4), per valutare tale espressione devi immetterla prima tutta nella calcolatrice e poi premere =.
Usando la RPN invece si fa a meno di usare le parentesi e si valuta l'espressione a poco a poco : 2,4,+,lg,5,*,6,*,2,3,+,-.
E anche piu' veloce, con la RPN devi inserire solo 12 simboli per valutare quella espressione, con la notazione tradizionale invece devi usare 14 simboli.
Ovviamente la potenza della RPN va oltre questo piccolo esempio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 07:29   #18
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
ti parlo da felice possessore della HP 49G+ ... prodotto eccezionale!
se proprio non ti dovesse piacere l'RPN, la imposti nella notazione classica algebrica...

se vuoi altre info... chiedi pure!
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:39   #19
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Anch'io ho avuto la HP 28s (quella che si apriva a libro e aveva un milione di tasti) e successivamente la 48GX che utilizzo tuttora.
In effetti con la notazione RPN devi premere meno tasti per fare le operazioni più comuni, una volta imparata le calcolatrici 'classiche' ti sembreranno stupide.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v