|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
word processor più compatible
Ciao amici,
siccome debbo scrivere la tesi di laurea, e francamente non vorrei avere rogne, cioè vorrei evitare di scrivere un documento di testo con openoffice e magari che una volta portato all'università (con i pc win) mi dia difetti di visualizzazione, volevo chiedervi su linux quale sia il programma di word processor più compatibile con ms word. grazie
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
secondo me il piu' compatibile e' l'openoffice 2.
pero' per cose complesse non so' dirti se nelle continue conversioni non si perde qualche formattazione strana. Per scrivere la tesi ti consiglio di usare LaTex... ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Lo stai già usando.
![]() Quando componi la tesi non usare 'cose strane'. Limitati ad apici/pedici, note a fondo pagina, titoli eccetera. Poi lo salvi come documento word e non ci dovrebbero essere problemi. Se devi usare qualche 'struttura' particolare, puoi fare una pagina di prova e vedere come risulterà su Word prima di finire la tesi. Io per ora ho trovato incompatibilità solo con le formule matematiche/chimiche. Ma ho risolto alla grande: ho installato OO anche su windows. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 51
|
Prova a salvarlo come pdf. Oppure puoi portarti dietro nella penna usb openoffice per win; non so se posso postare il sito da dove l'ho preso io ma se cerchi su google trovi cose fatte e tutorial.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
savalo in pdf
è la miglior cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
ma da quello che ho capito voleva anche modificarlo.
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
dove posso scaricare latex?
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
http://portableapps.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Credo che puoi informarti comunque riguardo la possibilità di avere ooffice installato sul PC che userai al momento della tesi, non costa nulla e non vedo perché te lo debbano negare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
se non hai voglia di imparare latex usa lyx che va alla grande per una tesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
salvi in .rtf o in pdf.
nella chiavetta usb installati PORTABLE OFFICE (c'è in ITA) che gira da chiavetta usb senza essere installato nel win pc ospite. esiste anche portable firefox e portable thunderbird e portable VLC.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
ma si mi sa che installerò openoffice sul pc dell'università portandemi l'installer per win32 sulla chiavetta usb.
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.