|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
cancellare Grub....
allora il mio problema è questo, ho un hd pata con 2 partizioni contenenti dati (fat32 e ntfs) il secondo hd sata contenente windows e ubuntu .
quando ho installato la prima volta ubuntu avrò commesso qualche errore, xkè al riavvio partiva in automatico windows. Quindi ho provato a reinstallarlo e questa volta al riavvio parte grub che mi fa scegliere. Bello! Ma ora grub funziona solo se tengo l'hd pata staccato, altrimenti mi dice che non trova i sistemi operativi (disco non di avvio) la mia ipotesi (correggeti se sbaglio), è che nella prima installazione grub si sia installato sull'mbr del disco pata, e dato ke il bios dà priorità ai sata, in quel momento mi partiva automaticamente windows dato che l'mbr del disco sata non era stato toccato. Nella seconda installazione invece , in cui ho partizionato in automatico, mi avrà installato grub sul sata. Quindi secondo me io ora ho 1 grub installato su un hd e 1 grub su un altro hd... possibile la mia tesi ?? se è così come mai data la priorità non mi legge il grub del sata ? e poi come farei a cancellare questo fantomatico grub dal pata ??? help !!!!!!!
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
qualcuno sà dirmi cosa fare ??
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
cerca l'opzione per scegliere il boot all'avvio da bios (il prompt con le periferiche per intenderci) poi seleziona direttamente l'hdd con i sistemi operativi.
Se così facendo parte, allora cambia l' "hdd boot priority" nel bios, in modo tale che parta sempre con l'hdd coi SO ![]() Questo dovrebbe bastare ad "aggirare" il problema, Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
si infati grazie per la risposta, già avevo risolto
![]()
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.