Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 12:23   #1
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Compilare il kernel

In questa guida http://www.slacky.it/wikislack/index...m_su_Slackware
per l'installazione del mio modem c'è scritto che devo compilare il kernel. Ma come si fa, io utilizzo Linux OpenSuse 10.1. Mi potete aiutare solo in questa fase????
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 12:53   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
per compilare il kernel scarichi i sorgenti con il tuo package manager oppure manualmente. il package manager dovrebbe già metterli in /usr/src/
poi crei il link simbolio linux con
ln -s
poi configuri con make menuconfig e poi compili.
per maggiori informazioni cerca su google o sulla documentazione di opensuse.
questo argomento è sicuramente trattato nella documentazione e in internet trovi tutto quello che ti serve.
google è tuo amico
unico consiglio, se è la prima volta prenditi un bel pò di tempo libero.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:04   #3
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Ho trovato questa guida http://susefaq.sourceforge.net/faq/compile.html ma non capisco a che punto devo inserire questi valori che mi interessano:
Abilitazioni del kernel

Per prima cosa andremo a compilare il kernel aggiungendo i moduli per eagle usb e quindi in

Device Drivers --->
USB support ----->
USB DSL modem support ----->
[M] USB DSL modem support
[] Speedtouch USB support (NEW)
[] Conexant AccessRunner USB support (NEW)
[M] ADI 930 and eagle USB DSL modem
[] Other USB DSL modem support (NEW)

moduliamo USB DSL modem support e ADI 930 and eagle USB DSL modem. Fatto questo salviamo la configurazione del kernel e compiliamo.
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:35   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
quelli li devi mettere quando lo configuri con make menuconfig, che è un'interfaccia semigrafica.
trova un guida e inizia da quella.
su google cè solo l'imbarazzo della scelta.
eccone una che embra ben fatta
http://www.thomashertweck.de/kernel26i.html
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:50   #5
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
per l'installazione del mio modem c'è scritto che devo compilare il kernel.
prima di metterti a compilare il kernel, prova a vedere com'è configurato quello che hai adesso. Potrebbe essere gia a posto. Baste che controlli sul file /boot/config-[versione_del_kernel]. Ad esempio, il mio kernel di default è gia a posto, come puoi vedere qua sotto:

#
# USB DSL modem support
#
CONFIG_USB_ATM=m
CONFIG_USB_SPEEDTOUCH=m
CONFIG_USB_CXACRU=m
CONFIG_USB_UEAGLEATM=m
CONFIG_USB_XUSBATM=m

prova a guardare, se anche il tuo è cosi allora non serve che ricompili...
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:11   #6
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da iocci
prima di metterti a compilare il kernel, prova a vedere com'è configurato quello che hai adesso. Potrebbe essere gia a posto. Baste che controlli sul file /boot/config-[versione_del_kernel]. Ad esempio, il mio kernel di default è gia a posto, come puoi vedere qua sotto:

#
# USB DSL modem support
#
CONFIG_USB_ATM=m
CONFIG_USB_SPEEDTOUCH=m
CONFIG_USB_CXACRU=m
CONFIG_USB_UEAGLEATM=m
CONFIG_USB_XUSBATM=m

prova a guardare, se anche il tuo è cosi allora non serve che ricompili...
Come faccio a sapere la mia versione del kernel
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:17   #7
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
da console fai uname -a
Codice:
francesco@debian:~$ uname -a
Linux debian 2.6.17-2-k7 #1 SMP Wed Sep 13 17:18:46 UTC 2006 i686 GNU/Linux
comunque nella cartella /boot dovrebbe esserci un solo file config, a meno che non hai installato piu di un kernel...
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:19   #8
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
per esempio il mio kernel è 2.6.17-2-k7, e il file con la sua configurazione è
/boot/config-2.6.17-2-k7
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:22   #9
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da ngiolet
Come faccio a sapere la mia versione del kernel
uname -r

Cmq ricompilare il kernel nn è una cosa così semplice devi documentarti parecchio e conoscere bene il tuo hardware (lspci è un buon inizio) sopratutto devi avere parecchia pazienza, cmq una volta che hai i sorgenti completi dai make menuconfig nella dir dove si trovano i sorgenti poi una volta che hai finito di ricompilare make all && make modules_install && make install.
Stai bene attento ad attivare come compilato nel kernel tutto ciò che è indispensabile ad avviare il pc, ad es supporto hai dischi, file system ecc. altrimenti ti trovi un bel panic all'avvio.
Probabilmente nn andrà tutto bene a primo colpo quindi lasciati sempre un kernel funzionante.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 15:23   #10
marco756
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
Ciao,scusate l'intromissione ma qualcuno mi sa dire come si installa un modem 56k interno?
marco756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 18:39   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da marco756
Ciao,scusate l'intromissione ma qualcuno mi sa dire come si installa un modem 56k interno?
penso con alsa
trova in internet winmodem
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v