Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 19:00   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
quantizzazione

oggi ho pensato una cosa...da qualche parte avevo sentito che è stata supposta la quantizzazione anche del tempo...se tutto nella realtà fosse quantizzato, sarebbe possibile esprimere almeno teoricamente tutte le grandezze della fisica solamente con numeri interi? oppure ci sono settori della fisica in cui non è possibile quantizzare? (ad esempio, dire che la gravitazione per ora non è in accordo con la meccanica quantistica vuol dire che non si riesce a quantizzarla nel senso letterale del termine o che la meccanica quantistica presenta implicazioni incompatibili con la gravitazione?)

ma nel caso si potesse esprimere tutto con gli interi, sarebbe impossibile (ad esempio) costruire un quadrato perfetto con singole particelle elementari, dato che la sua diagonale sarebbe un numero irrazionale, giusto?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz

Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 17-10-2006 alle 19:47.
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 00:56   #2
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
da dove ti e' venuta fuori l'ultima domanda??
diciamo che non saprei rispondere alla storia del quadrato cosi' su due piedi...

quel che mi viene da dire e' che in genere si quantizza energia, quantita' di moto, momento angolare...e anche quando si parla di quantizzazione del campo elettromagnetico ci si riferisce alla quantizzazione dell'energia, ed il quanto in tal caso e' rappresentato dal fotone.
Ora nel tuo quesito sembra implicito che sia quantizzata la distanza minima tra le particelle, ragion per cui due particelle ai vertici opposti di un quadrato non potrebbero essere perche' ad una distanza non quantizzata...
non so' se ha senso chiedersi una cosa del genere perche' quando metti particelle elementari vicine poi devi considerare l'interazione tra esse e andare a vedere come si comporta l'operatore posizione o distanza. Inoltre, anche fosse che tutte le osservabili siano quantizzate, poi non e' detto che il valore base per il quanto in questione sia intero, magari e' irrazionale.
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:15   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Magari c'è anche un certo Principio di Indeterminazione di Heisenberg per cui è impossibile fare una misura con precisione assoluta, per cui (semplificando) non sarebbe neanche possibile sapere la misura esatta del lato del quadrato anche se costruito con particelle elementari.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 11:10   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ma nel caso si potesse esprimere tutto con gli interi, sarebbe impossibile (ad esempio) costruire un quadrato perfetto con singole particelle elementari, dato che la sua diagonale sarebbe un numero irrazionale, giusto?
Figurati il rapporto circonferenza/diametro allora
Considerando poi tutta la gente che lo calcola per controllare la stabilità del proprio PC qui sul forum

Cmq i nostri quadrati ideali.....sono appunto ideali, non sono oggetti "veri" di cui misurare lato e diagonale.

Ultima modifica di lowenz : 18-10-2006 alle 11:12.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 12:12   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da nonsense
poi non e' detto che il valore base per il quanto in questione sia intero, magari e' irrazionale.
eh ma la questione sarebbe porre il quanto base=1, in modo che tutto si possa esprimere con interi

Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Magari c'è anche un certo Principio di Indeterminazione di Heisenberg per cui è impossibile fare una misura con precisione assoluta, per cui (semplificando) non sarebbe neanche possibile sapere la misura esatta del lato del quadrato anche se costruito con particelle elementari.
in effetti hai ragione...ma indipendentemente da quello che possiamo misurare, le particelle elementari hanno una dimensione fisica determinata o sono anche in questo caso in un superstato quantico? in altre parole...esiste il noumeno o, dato che possiamo conoscere solo il fenomeno, esiste solo il fenomeno?

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Cmq i nostri quadrati ideali.....sono appunto ideali, non sono oggetti "veri" di cui misurare lato e diagonale.
più che altro non ho fatto i conti con lo scomodissimo principio di indeterminazione
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 17:52   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Per curiosità, come si misurerebbe il diametro di una particella elementare?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 17:56   #7
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per curiosità, come si misurerebbe il diametro di una particella elementare?
con il teodolite?? no eh?
aò, noi civili siappiamo usare solo quello...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 18:01   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per curiosità, come si misurerebbe il diametro di una particella elementare?
Semplice, con un metro elementare

Hai passato l'avatar in un filtro sbiancante (battuta x ingegneri)?

Ultima modifica di lowenz : 18-10-2006 alle 18:03.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 18:05   #9
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Semplice, con un metro elementare


Io mi sarei risposta: non serve, semplicemente prendo la particella elementare come campione di lunghezza. Ma poi ti tocca definire operativamente l'operazione di misura, ivi compresa quella di trasporto di particella elementare...e son dolori.

Quote:
Hai passato l'avatar nella candeggina?
No, riflette il mio attuale umore.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 21:26   #10
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma poi ti tocca definire operativamente l'operazione di misura, ivi compresa quella di trasporto di particella elementare...e son dolori.
ehm...in parole più semplici?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 21:43   #11
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ehm...in parole più semplici?
quoto...

fate i bravi, parlate in italiano e non in fisichese...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 22:26   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ehm...in parole più semplici?
Spiego io perchè, dalla signature, capisco che Christina è sotto il malefico nonchè nefando influsso di Gabry Ponte :faccinavaderetro:

(Ho indovinato Christina? )

In geometria la misura è definita operativamente, cioè si prende un elemento base e si conta quante volte ci sta in ciò che si vuole misurare: il conteggio viene effettuato giustapponendo tale elemento con un'operazione di rototraslazione (cioè un movimento rigido - che non alteri l'elemento base - composto da traslazione e rotazione)......e rototraslare una particella non è proprio una cosa fattibilissima

Ultima modifica di lowenz : 18-10-2006 alle 22:31.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 22:52   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Sì, più o meno...

Il vero fisico obbietterebbe anche che l'operazione di trasporto deve lasciare immutato il regolo campione (nel nostro caso la particella) e anche essere sicuri di questo non è semplice se parli di oggetti del genere.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 22:56   #14
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
quoto...

fate i bravi, parlate in italiano e non in fisichese...
secondo me e' matimatichese!

che poi bisogna vedere cosa intendiamo per particella elementare...
elettrone, fotone, quarks?
tipo i fotoni sono considerati senza massa quindi parlare di diametro la vedo dura
Io userei piuttosto una funzione d'onda, si vede quanto e' localizzata nello spazio (tipo l'ampiezza di una gaussiama) e il diametro sarebbe minore del valore che tiro fuori...perche' a quel punto salta fuori anche il principio d'indetermninzione.
Dai ditemi che ha senso quello che ho detto...
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 23:38   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, più o meno...
Siamo figli di Pitagora.....dice lui

Quote:
Il vero fisico obbietterebbe anche che l'operazione di trasporto deve lasciare immutato il regolo campione (nel nostro caso la particella) e anche essere sicuri di questo non è semplice se parli di oggetti del genere.
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
cioè un movimento rigido - che non alteri l'elemento base - composto da traslazione e rotazione
Gabry Ponte è neurotossico, ora ne ho la conferma!

Ultima modifica di lowenz : 18-10-2006 alle 23:42.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 00:10   #16
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
non ci parlo più con voi... ogni volta non capisco nulla di quello che dite...

torno in piazzetta che è meglio, va...
mi dò all'ippica...

per C.
che ti dicevo io l'altro giorno? questa è la meravigliosa preparazione che offre il corso di laurea triennale... praticamente non so un cavolo di Fisica in confronto a voi...

io la parola "rototraslazione" l'ho incontrata solo in meccanica razionale e in scienza delle costruzioni...
segnatevi il mio nome ed evitatemi se un giorno avrete bisogno di me per la cuccia del vostro cane...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 00:19   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
non ci parlo più con voi... ogni volta non capisco nulla di quello che dite...
Ti assicuro che è molto meglio, se ingrani iniziano i danni cerebrali permanenti

Quote:
io la parola "rototraslazione" l'ho incontrata solo in meccanica razionale e in scienza delle costruzioni...
Beh io da piccolo rototraslavo nel mio giardino con la BMX

Quote:
segnatevi il mio nome ed evitatemi se un giorno avrete bisogno di me per la cuccia del vostro cane...


BAO!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 01:17   #18
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Beh io da piccolo rototraslavo nel mio giardino con la BMX
Sì, e devi anche aver sbattuto la testa numerose volte.

Quote:
Originariamente inviato da kopetea
non ci parlo più con voi... ogni volta non capisco nulla di quello che dite...
Aspetta di incontrare Lucrezio con le sue formule...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 03:04   #19
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
oggi ho pensato una cosa...da qualche parte avevo sentito che è stata supposta la quantizzazione anche del tempo...se tutto nella realtà fosse quantizzato, sarebbe possibile esprimere almeno teoricamente tutte le grandezze della fisica solamente con numeri interi? oppure ci sono settori della fisica in cui non è possibile quantizzare? (ad esempio, dire che la gravitazione per ora non è in accordo con la meccanica quantistica vuol dire che non si riesce a quantizzarla nel senso letterale del termine o che la meccanica quantistica presenta implicazioni incompatibili con la gravitazione?)

ma nel caso si potesse esprimere tutto con gli interi, sarebbe impossibile (ad esempio) costruire un quadrato perfetto con singole particelle elementari, dato che la sua diagonale sarebbe un numero irrazionale, giusto?
senza offesa ... mi sembra un discorso pseudo-filosofico non scientifico..
la quantizzazione non esprime le grandezze fisiche come interi ma come enti discreti ... cioè non continui
l'ipotesi della quantizzazione del tempo non ha senso perchè il tempo è la grandezza di riferimento negli esperimenti di fisica ...non ho idea se esistono teorie fisiche che lo fanno

EDIT -
per farti un'esempio dell'impossibiltà a ripondere alla domanda fai finta che sia vero , cioè poniamo che il tempo esista sotto forma di quanti : allora fra 2 quanti temporali distinti cosa c'è ? uno vuoto in cui il tempo si "ferma" o per meglio dire l'universo non scorre? capisci che è impossibile dare una risposta...

Ultima modifica di D.O.S. : 19-10-2006 alle 03:45.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:22   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, e devi anche aver sbattuto la testa numerose volte.
Beh almeno la mia prima era apposto.....forse .....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v