Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 12:52   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Sicurezza Nazionale?

Dove vogliono arrivare? Ad imitare il "modello" USA?!!?!?

http://www.repubblica.it/2006/08/sez...epubblica.html

Il racconto dello 007 Mancini ai magistrati di Milano: "Bonini
e D'Avanzo osservati e pedinati. Erano un problema di Stato"
"È vero, il Sismi spiava i giornalisti di Repubblica"
di ORIANA LISO e CRISTINA ZAGARIA

MILANO - Marco Mancini lo ammette: il Sismi spiava i giornalisti di Repubblica Carlo Bonini e Giuseppe D'Avanzo. Perché, secondo l'ex capo del controspionaggio, scrivevano "cose molto pericolose per la sicurezza nazionale". Due giorni di interrogatorio a Milano, il sette e l'otto luglio scorsi, 317 pagine di domande e risposte in cui l'agente segreto spiega perché Bonini e D'Avanzo sono finiti sotto la lente d'osservazione dei Servizi e ricostruisce il rapimento dell'imam Abu Omar, con ammissioni, ma senza coinvolgere le scala gerarchica superiore e salvando soprattutto il livello "politico" su cui i magistrati insistono per ore. Un Mancini che parla in un interrogatorio fiume, con ripetute amnesie: addirittura un incidente gli avrebbe fatto perdere la memoria e ricordi.

LA SICUREZZA NAZIONALE
I magistrati che indagano sul rapimento di Abu Omar (17 febbraio 2003), Armando Spataro e Ferdinando Pomarici, e il gip Manzi, alle 15.00 del 7 luglio scorso entrano a San Vittore. Alle 15.18 comincia l'interrogatorio. Gli inquirenti chiedono al gip se il Sismi abbia mai avuto dei giornalisti come collaboratori. Mancini dice che lui non ha "mai avuto fonti giornalistiche", ma approfitta della domanda per provare a giustificare le attività di controllo sui due giornalisti di Repubblica: "Hanno detto cose che a mio giudizio sono molto pericolose per la sicurezza nazionale".

Tra silenzi e precisazioni Mancini ammette che i due giornalisti erano osservati, sicuramente pedinati, lui esclude intercettati. Ma quando il gip gli chiede quali siano le cose pericolose per la sicurezza nazionale, lui risponde che Repubblica ha scritto che "io ho avuto trenta giorni di malattia", particolare secondo lui "segreto". Interviene Spataro. "Dare la notizia che lei sta trenta giorni in malattia non è né un segreto né una rivelazione di un segreto". Interviene l'avvocato Luca Lauri che suggerisce al suo cliente che è stato rivelato anche che lui era il capocentro Sismi di Milano.

Mancini accetta il suggerimento: "Magari non è nessuna violazione, poi magari se Abu Omar" o qualche suo amico "fino a prova contraria qualche terrorista lo conosco..." se "questi giornalisti gli dicono esattamente dove abito, dove sono, cosa faccio, e poi, non so mi ammazzano mia moglie e miei figli". Spataro interviene di nuovo: "Dove abita non l'hanno mai scritto". Ma Mancini non molla: "Hanno detto che ho un fratello che fa il magistrato". Mancini teme che i giornalisti stiano lavorando su informazioni anonime che arrivano nelle redazioni sul sequestro di Abu Omar. Informazioni mai pubblicate da Repubblica.

I magistrati gli ricordano la telefonata intercettata tra lui e Pio Pompa il 12 maggio 2006, in cui i due parlano degli spostamenti di Bonini e D'Avanzo, sanno che sono all'Hotel Diana Majestic di Milano e che fanno "la spola con Spataro". Sulla telefonata Mancini non è in grado di dare una spiegazione. I magistrati insistono e lui prima fa finta di non capire, poi sollecitato dall'avvocato Panella, ricorda che quel giorno c'era un "interesse istituzionale a conoscere le attività di Bonini e D'Avanzo". Mancini ricorda un comunicato del ministro della Difesa. Protegge Pompa, dicendo che "è incapace di fare intercettazioni" e a quel punto dovendo giustificare come mai Pompa fosse in grado di sapere in tempo reale con chi parlava al telefono D'Avanzo, sostiene che l'informazione arrivava da una "fonte interna a Repubblica".

La risposta di Mancini è inverosimile e illogica, perché, come i magistrati sanno, Bonini e D'Avanzo quel giorno non sono in redazione, ma a Milano, quindi nessuno può sapere, neanche un collega, cosa fanno e a chi telefonano in un determinato momento. A questo punto, verificato che Mancini non ha nessuna risposta appena verosimile da dare, i pm passano ad altro.

Il PERSONAGGIO
Mancini appare come un uomo spaesato. Fa ammissioni, ma poi non le motiva. E sembra conoscere poco anche la realtà. Il capo del controspionaggio non sa dove è la base militare di Ghedi. Lui che coordina i centri Sismi nord-est non sa fino ad agosto 2003 chi sia Bob Lady (capo Antenna della Cia), non conosce Jeff Castelli (capo stazione Cia di Roma). "Io tuttora non so la differenza fra centro islamico e moschea".

Addossa molte responsabilità al suo superiore, il generale Gustavo Pignero ("Mi aveva detto che loro (gli americani) volevano prelevare" l'imam. Pochi giorni fa, durante l'incidente probatorio davanti al gip, il maresciallo dei Ros Luciano Pironi, difeso dall'avvocato Salvatore Catalano, è stato l'unico a ricordare il ruolo del defunto Pignero, con una ricostruzione diversa da quella di Mancini che, nell'interrogatorio di luglio, a un certo punto cerca anche di proteggere il suo ex superiore. Quando riferisce che Pignero a sequestro avvenuto gli avrebbe detto "Se lo sono fatto gli americani", con l'aiuto dell'avvocato subito si corregge "Se lo saranno fatto gli americani. Mi ha detto. Non vorrei che si interpretasse dalle mie parole che il dottor Pignero abbia fatto un'affermazione". Salva Pignero e il numero uno, Niccolò Pollari, "io riferisco a Pollari", parla di "riunione con le autorità politiche", ma quando il gip e i pm incalzano, dice che lui, per ruolo, non poteva sapere certe cose.

LA PERDITA DI MEMORIA
Nell'interrogatorio dell'8 luglio il pm Spataro gli fa notare che non può aver dimenticato l'oggetto di un colloquio importante ("mica un avvenimento sportivo o un film che le era piaciuto", dice il magistrato) con il colonnello D'Ambrosio, predecessore di Mancini a Milano. "... Magari può sembrare strumentale - premette Mancini - ma glielo dico come dato oggettivo, io ho avuto una perdita di memoria molto forte dovuta a una botta... prima di partire per l'Iraq... sotto Pasqua del 2004... alle quattro è squillato il telefono, sono uscito dalla doccia, ho battuto la testa, sono rimasto a terra tramortito".

L'AMICIZIA CON TAVAROLI
"Tavaroli, se poteva dare una mano al servizio, la dava, ma come dirigente della Telecom". Nell'interrogatorio davanti al gip, viene fatto anche il nome di Giuliano Tavaroli, l'ex manager di Telecom e Pirelli ora in carcere per l'inchiesta che corre parallela a quella sul rapimento di Abu Omar e che indaga sul dossieraggio abusivo fatto da Tavaroli (che verrà risentito dai magistrati venerdì) e dal suo amico investigatore privato Emanuele Cipriani. Anche Mancini è indagato per questa inchiesta.

A lui il gip chiede che rapporti ha con Tavaroli. "Lo conosco dal 1981", risponde l'ex agente Sismi. E, alla domanda se sia vero quello che dice Stefano D'Ambrosio (predecessore dello stesso Mancini come capocentro a Milano) e cioè "che Tavaroli era amico suo, che poteva rivolgersi a lui per poter avere informazioni", aggiunge: "Beh, sì, insomma, se poteva... ma già da tempo mi ha dato una mano, da prima: la prima spia presa dal servizio me l'ha fatta prendere lui, insomma". Dove per "prendere", spiega, non intende la rendition, ma "preso in castagna".

(4 ottobre 2006)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:08   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
prevedo che cadrà accidentalmete dalle ciabatte e morrà sul colpo.

...


...


del resto succede spesso a quelli cdella sua professione, reale o meno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 13:10   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
ma invece di spiare i giornalisti...
qualche notiziuola sulla strage di bologna? o sul dc9 di ustica...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:55   #4
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
ma invece di spiare i giornalisti...
qualche notiziuola sulla strage di bologna? o sul dc9 di ustica...
ma dai lo sai che il fascino del gossip per gli italiani e' irresistibile, avevamo anche un istituto segreto per il gossip figurati!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 08:15   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Dopo le recenti disposizioni USA posso dire che ce ne manca di strada per arrivare ai loro livelli, per fortuna.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 08:41   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
abbi Fede (Emilio!) ...


gli italiani si muovono lentamente.


Comunque non è che in Russia ci vadano leggeri:

sai.... gli incidenti mortali son cose che capitano, specie ai giornalisti

in Cina il problema non si pone proprio, vuol forse dire che c'è libertà di informazione?


vhà che tutto il mondo è paese ormai ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 08:51   #7
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
abbi Fede (Emilio!) ...


gli italiani si muovono lentamente.


Comunque non è che in Russia ci vadano leggeri:

sai.... gli incidenti mortali son cose che capitano, specie ai giornalisti

in Cina il problema non si pone proprio, vuol forse dire che c'è libertà di informazione?


vhà che tutto il mondo è paese ormai ...
ma che ragionamento fai? solo perché qualcuno é molto peggio di noi dobbiamo ritenerci privilegiati? mah! vorrei vederti tua moglie che ti dice un casino di stronzate ma te non ti puoi incazzare ci sono altre mogli che fanno peggio
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v