Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2006, 14:56   #1
colazione
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
Principiante - acquisizione da mini dv

Ciao a tutti, scusate la mostruosa ignoranza ma ho appena regalato alla mia ragazza una telecamera minidv da pochi soldi, sui 250 euro.
Ora, il mio pc ha una porta firewire e mi chiedevo se potessi acquisire i filmati, con quale cavo firewire e con quale software...
grazie mille e scusate la stupidita della domanda
colazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 16:51   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
il cavo dovrebbe essere questo :
http://www.pixmania.com/it/it/60511/...pin-masch.html

comunque controlla la presa di uscita dv della videocamera se e proprio cosi .

Per il software puoi utilizzare :

movie maker gia presente in windows xp
pinnacle studio 9 - 10
ulead video studio
adobe premiere pro

e molti altri , se ti hanno dato un cd con la videocamera e possibile che ne trovi uno anche li .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 17:08   #3
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
un paio free

http://windv.mourek.cz/

http://dioveht.interfree.it/dbdvr/
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 17:27   #4
colazione
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
grazie raga ma...
scusate se rompo...
l'attacco del pc è uguale a quello del cavo della foto che hai postato, l'altro capo è diverso dall'attacco che sta sulla telecamera... mah.. è possibile??oppure quella che ho io non ha l'uscita firewire...
ma se compro una scheda di acquisizione esterna (ho un portatile) che cambia?
grazie
scusate ma sono proprio ignorante
colazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 18:00   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
la scheda di acquisizione esterna la prendi se :

devi acquisire da videocomposito o s-vhs
non hai sul pc la presa firewire

se il tuo computer ha gia la presa firewire e inutile che acquisti una scheda esterna .

di solito il cavo utilizzato e quelo che ti ho mostrato .

se mi dici che modello di videocamera che hai , ti posso dire che tipo di uscita ha .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 18:14   #6
colazione
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
Allora il modello dovrebbe essere questo JVC GRD-320E, ma l'uscita idee1394 compatibile (che se non sbaglio è la firewire) non è quella che di solito sta sotto la batteria?!? perche se è quella ha una forma diversa...
colazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 18:33   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
il cavo lo puoi vedere anche in questo sito :
http://www.pixmania.com/it/it/356014...html?itag=9698
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 18:36   #8
colazione
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
Deve essere per forza quello il cavo allora. Appena posso lo compro e provo il tutto,grazie dell'aiuto
colazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:43   #9
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
esistono 2 tipi di connettori firewire: a 6 pin e a 4 pin.
La differenza fra i 2 è semplicemente che quello a 6pin ha anche l'alimentazione.

Per questione di dimensione, sui dispositivi portatili mettono una presa a 4pin: quindi èp corretto usare un cavo 4-6pin.
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:32   #10
Adry
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da pistolero1979
esistono 2 tipi di connettori firewire: a 6 pin e a 4 pin.
La differenza fra i 2 è semplicemente che quello a 6pin ha anche l'alimentazione.

Per questione di dimensione, sui dispositivi portatili mettono una presa a 4pin: quindi èp corretto usare un cavo 4-6pin.

Ho visto che vi sono in commercio anche cavi Firewire 400 e 800 rispetto a quello comune da Voi consigliato, questi cavi hanno comunque rispettivamente prezzi superiori.
Vorrei sapere se effettivamente e' consigliabile acquistare questi cavi che supportano velocita' maggiori oppure no ?

Ho appena comprato una canon MVX460 e volevo collegarla alla porta firewire del mio pc, sono tuttavia indeciso su quale tipo di cavo acquistare.

Grazie nuovamente Adriano.
Adry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 00:55   #11
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Adry
Ho visto che vi sono in commercio anche cavi Firewire 400 e 800 rispetto a quello comune da Voi consigliato, questi cavi hanno comunque rispettivamente prezzi superiori.
Vorrei sapere se effettivamente e' consigliabile acquistare questi cavi che supportano velocita' maggiori oppure no ?

Ho appena comprato una canon MVX460 e volevo collegarla alla porta firewire del mio pc, sono tuttavia indeciso su quale tipo di cavo acquistare.

Grazie nuovamente Adriano.
Attenzione: i connettori firewire 800 e 400 non sono uguali!!!
Quindi è necessario acquistare quelli opportuni!
I camcorder hanno uscita firewire a 4 pin (solitamente) ed a 400 come "velocità"

L'immagine di Sx mostra un connettore firewire 400 a 6 pin, mentre quella a dx è un connettore firewire 400 a 4 pin.
Quindi un "classico" cavo firewire 400 da 4/6 pin và bene (come già consigliato).
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:02   #12
pistolero1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
Il Firewire 800 ha un connettore a 9pin diverso e non compatibile con quello a 6pin.
pistolero1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v