|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
[Chimica?Fisica?]Magnetizzare un pezzo di pane?
Salve a tutti e scusatemi se vi innondo con la mia ignoranza...ma un utente del mio forum mi ha messo un peletto in difficoltà con un esperimento che avrebbe svolto in casa:
Quote:
Le uniche cose di strano che facevo con il pane è far saltare le molliche messe sopra una tovaglietta di gomma,ola quale striscia sopra il tavolo di legno....oppure curvare un filo di acqua con una penna elettrizzata...ma MAGNETIZZARE UNA MOLLICA DI PANE...MI SFUGGE DAVVERO...illuminatemi P.S anche se ora che rileggo la cosa,mi sfuggono diversi punti,quali: Come ha magnetizzato sta mollica? Quanto è grande.. E altri particolari tecnici... |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4229
|
Quote:
TEORICAMENTE collegando il + e il - ad una mollica di pane imbevuta di acqua e sale dovresti ottenere solamente un corto circuito,la soluzione salina dovrebbe fare da conduttore. Volando un po' con la fantasia verrebbe da pensare ad una sorta di "pila" dell'età dela pietra,tuttavia mi pare strano che abbia un'efficienza tale da poter venire in qualche modo influenzata da una misera pila da 1,5v. Ripeto,a me sa di frottola. Ah,poi anche la storia del magnete allontanato di 1 metro!Neanche se fosse stato un magnete al neodimio di discrete dimensioni sarebbe stato necessario allontanarlo di così tanto. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Secondo me il fornaio del tipo mette la limatura di ferro nel pane per farlo pesare di più.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() x razziadacqua: io dico che ti ha preso per il sedere |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Mi puzza sin dal primo giorno infatti,è solo che cmq non riesco a capire come lo ha fatto per bene,intendo nei dettagli.Infatti mi chiedevo pure io sta cosa della batteria,ma lui parla di vuoto...boh...
Io penso che sia tutto vero sapete?è solo che magari al tipo gli è sfuggito un qualcosa dell suo esperimento che giustifica il risultato ottenuto... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.





















