Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2006, 15:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18947.html

Il nuovo Google Plex avrà 9200 pannelli solari installati sui tetti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:22   #2
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Con il consumo spaventoso della loro server farm, e magari qualche contributino per l'iniziativa, immagino che gli convenga. Spero che venga imitata da altre aziende
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:30   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Il futuro e' il solare altro che nucleare... a meno che non si riesce a sfruttare la fusione fredda ma ce ne vorra'
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:33   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
Con il consumo spaventoso della loro server farm, e magari qualche contributino per l'iniziativa, immagino che gli convenga. Spero che venga imitata da altre aziende
No no, SICURAMENTE gli conviene.
Si pensa sempre che certe soluzioni "ambientaliste" siano una specie di lusso per chi se lo può permettere e che ha il pallino dell'ambiente... ragazzi, rendiamoci conto che queste cose convengono a tutti, e quando dico questo non intendo perchè si inquina meno, si consumano meno risorse ed è "meglio" per tutti e per il pianeta...
E' meglio anche per il proprio portafogli!
Sono soluzioni che hanno un costo in alcuni casi notevoli, hanno un resa garantita dal produttore per un numero preciso di anni, è relativamente semplice verificare la convenienza di questi impianti.
A casa mia abbiamo provato a fare un preventivo per l'installazione di pannelli solari per riscaldamento, siamo nelle condizioni peggiori in assoluto (tetto con falde a est e ovest, zona con poco sole...), eppure anche così al funzionamento minimo garantito (pena rimborso totale dell'impianto) ammortizzeremmo l'investimento in 7-8 anni, con un funzionamento minimo garantito per 15 anni, non servono molti conti per comprendere la convenienza...
Per i pannelli fotovoltaici l'investimento è maggiore (almeno 12.000 €) però la resa è maggiore e la durate nel tempo idem.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:49   #5
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
Per Rubberick

Sono d'accordo solo in parte. Il solare costa troppo, e, si sa, ciò che fa girare il mondo sono i soldi. Per quanto riguarda il nucleare, per ora secondo me è la soluzione migliore contro l'inquinamento. conta che con una tonnellata di uranio si produce la stessa energia che con 650.000 tonnellate di olio combustibile... l'atmosfera ringrazia. Certo, le scorie non sono un problema di poco conto, ma ancora non esiste una sola cosa al mondo che ha solo vantaggi!!
Invece si deve sperare che il progetto ITER sulla fusione nucleare che sta partendo in Francia (il più grosso progetto mai realizzato) porterà a risultati concreti... certo, ci vorranno 30 anni, però dobbiamo essere speranzosi... sarà la svolta!!!
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:50   #6
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
No no, SICURAMENTE gli conviene.
Si pensa sempre che certe soluzioni "ambientaliste" siano una specie di lusso per chi se lo può permettere e che ha il pallino dell'ambiente... ragazzi, rendiamoci conto che queste cose convengono a tutti, e quando dico questo non intendo perchè si inquina meno, si consumano meno risorse ed è "meglio" per tutti e per il pianeta...
E' meglio anche per il proprio portafogli!
Sono soluzioni che hanno un costo in alcuni casi notevoli, hanno un resa garantita dal produttore per un numero preciso di anni, è relativamente semplice verificare la convenienza di questi impianti.
A casa mia abbiamo provato a fare un preventivo per l'installazione di pannelli solari per riscaldamento, siamo nelle condizioni peggiori in assoluto (tetto con falde a est e ovest, zona con poco sole...), eppure anche così al funzionamento minimo garantito (pena rimborso totale dell'impianto) ammortizzeremmo l'investimento in 7-8 anni, con un funzionamento minimo garantito per 15 anni, non servono molti conti per comprendere la convenienza...
Per i pannelli fotovoltaici l'investimento è maggiore (almeno 12.000 €) però la resa è maggiore e la durate nel tempo idem.
Questo sicuramente è vero, bisogna però contare anche i soldi per una assicurazione contro grandine ed eventi atmosferici: non so quanto possano resistere le copertute che hanno (immagino siano in policarbonato)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 15:51   #7
HBMunchen
Member
 
L'Avatar di HBMunchen
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Il futuro e' il solare altro che nucleare... a meno che non si riesce a sfruttare la fusione fredda ma ce ne vorra'
non credo proprio!

la sostenibilità di un impianto a celle solari c'è solo su larga scala.
inapplicabile (economicamente) in qualsiasi altra situazione. potrebbe giusto funzionare da tampone, ma non risolvere un bel nulla
__________________
vuoi eliminare i files inutili e ottimizzare Windows? usa sw efficaci e gratuiti...
CCleaner, Advanced Windows Care, Tweaknow RegCleaner
in ognuno di noi c'è un piccolo sbirro prepotente. cercate di tenerlo a bada
HBMunchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:04   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
x tutti e 2

Il problema del solare e' essenzialmente nel suo alto costo... e' un po' come l'elettronica agli albori... e come del resto qualsiasi tecnologia...

Il solare gia' sta scendendo molto come costo.. maggiore e' la richiesta e minore sara' il costo per queste tecnologie nel futuro prossimo...

Il nucleare e' vero permette di ottenere grandi quantita' di energia tuttavia la fissione e' il processo che fa + schifo in assoluto in termini di guadagno ed e' quello che produce + scorie... che facciamo? gia' quelli che hanno messo su le centrali a fissione stoccano scorie a cappella di cane... aumentiamo il numero delle centrali e quando ci sara' la possibilita' di passare ad una fusione + pulita ti faccio vedere come saranno daccordo questi signori a passare gli impianti a fissione...

Per me il futuro e' l'abbattimento dei costi tecnologici per la produzione dei pannelli solari, se si devono mantenere dei costi alti per una tecnologia del genere e' bene che siano denari investiti in ricerca per ottenere guadagni energetici sempre superiori...

Trovo che l'idea di google non sia affatto male se lo si comincia a fare di massa ma sai quanto ti costeranno i pannelli?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:13   #9
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
scusate raga...e se avviene un'eclissi di Sole?
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:21   #10
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
x tutti e 2

Il problema del solare e' essenzialmente nel suo alto costo... e' un po' come l'elettronica agli albori... e come del resto qualsiasi tecnologia...

Il solare già' sta scendendo molto come costo.. maggiore e' la richiesta e minore sarà' il costo per queste tecnologie nel futuro prossimo...

Per me il futuro e' l'abbattimento dei costi tecnologici per la produzione dei pannelli solari, se si devono mantenere dei costi alti per una tecnologia del genere e' bene che siano denari investiti in ricerca per ottenere guadagni energetici sempre superiori...

Trovo che l'idea di google non sia affatto male se lo si comincia a fare di massa ma sai quanto ti costeranno i pannelli?
Ti quoto pienamente, certo che se gli stati facessero anche delle belle sovvenzioni con un accordo che in caso di forti vendite il prezzo deve obbligatoriamente scendere, allora magari potremmo vedere diverse aziende seguire al grande G, altrimenti deve trattarsi di un'azienda con le spalle ben coperte per poter pensare ad una lontana ammortizzazione...per intenderci qui da noi (Italia) non lo farebbe nessuno!!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:35   #11
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Per fare la stessa quantità di energia solare che produce una piccola centrale nucleare servirebbe un'area grande come la Sicilia !!!

L'energia solare se ampiamente diffusa (3/4 m2 per casa) potrebbe dare un piccolo contributo ma non certo sostituire le altre fonti di energia !

Più produttivo sarebbe eliminare gli sprechi e potenziare/aumentare le centrali idroelettriche.

PS: inquina molto, molto, molto più un camino a legna che 1000 auto euro4 !!!!


Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:37   #12
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Per fare la stessa quantità di energia solare che produce una piccola centrale nucleare servirebbe un'area grande come la Sicilia !!!

L'energia solare se ampiamente diffusa (3/4 m2 per casa) potrebbe dare un piccolo contributo ma non certo sostituire le altre fonti di energia !

Più produttivo sarebbe eliminare gli sprechi e potenziare/aumentare le centrali idroelettriche.

PS: inquina molto, molto, molto più un camino a legna che 1000 auto euro4 !!!!


Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:40   #13
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Come tutte le tecnologie nuove... se non cè nessuno che investe non si andrà avanti... ... e tanti hanno interesse a non far investire...

Chi parla di nuclerare dimentica sempre le scorie.

Le vere energie pulite sono le eoliche e solari.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:48   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
L'energia solare è una gran cosa ma solo se usata come integrazione di latre forme di energia, bisogna infatti tenere conto di questi fattori (lo so perchè mi ero informato per installarli a casa! c'è contributo della regione Lombardia tal proposito!)

1: i pannelli di buona qualità (e qundi lunga vita) costano non poco

2: il rendimento medio e circa 1Kw ogni 10 mq di superficie

L'nvestimento quindi è notevole sia in termini di spazio che di costi!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:48   #15
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
Riporto un estratto da http://punto-informatico.it di oggi 18-10-06

Il mega-progetto, tra i maggiori nel settore dell'energia solare, sarà affidato alla El Solutions e, secondo indiscrezioni, verrà a costare 10 milioni di dollari, ammortizzati in 5 o 10 anni. Andrew Beebe, presidente di El Solutions spiega i dettagli del sistema: sarà dotato di un impianto di backup alimentato dalla Pacific Gas and Electric company, eliminando quindi qualsiasi rischio di calo di energia, anche nei giorni più nuvolosi.

Ultima modifica di Molokk : 18-10-2006 alle 16:51.
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:53   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Allora, la fusione a freddo NON ESISTE, chiaro?

Esiste la fusione a caldo, il problema è che il caldo è troppo e si stan studiando metodi per contenere il tutto (tipo contenere il plasma con campi elettromagnetici)

Poi, usare il solare è utile ok ma come aiuto, di certo NON si può contare solo sul solare, altrimenti bisogna ricoprire la sicilia di pannelli solari per mettere a posto l'Italia (calcoli alla mano eh)

Il nucleare...qua tutti spaventati per ste scorie, ma guardate che la situazione NON è come i Simpson eh...le scorie si stoccano e bon
Certo che se ovunque vuoi metterle improvvisamente il popolino ignorante va a far proteste varie senza manco saper di cosa si tratta non si va lontano...

E cmq ok ,ste scorie inquinano, ma non è che con le centrali a petrolio e/o a carbone siamo messi meglio, anzi...

Perchè nessuno protesta per quelle?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 17:00   #17
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da psychok9
Come tutte le tecnologie nuove... se non cè nessuno che investe non si andrà avanti... ... e tanti hanno interesse a non far investire...

Chi parla di nuclerare dimentica sempre le scorie.

Le vere energie pulite sono le eoliche e solari.
A dire la verità non è tutto oro quello che luccica...nel computo energetico dei pannelli solari occorre mettere anche quello, alto, di produzione e quello, per niente trascurabile, dello smaltimento a fine vita.

Per quello che ne so io, nei pannelli fotovoltaici ci sono parecchi metalli particolari e se nello smaltimento diventa economico recuperarli bene, ma se finiscono in discarica....moltiplicato per milioni....

Con questo io sono pienamente favorevole a questa forma di risorsa energetica alternativa, tanto che stò valutando di mettere i pannelli sul tetto del capannone dove lavoro, ma resto dubbioso, mi piacerebbe veramente poter valutare tutti i pro e tutti i contro.

Inoltre il vero problema delle aziende è che siamo nella repubblica delle banane (di destra o di sinistra) dove oggi ti danno incentivi e la prossima finanziaria te li tolgono....non c'è ne affidabilità ne certezze, è sempre un salto nel vuoto.

Avete ragione le uniche che possono fare questi investimenti sono le grandi aziende, e non perchè sono più sensibili, ma semplicemente perchè coprendo migliaia di metri quadri trovano la strada per avere i finanziamenti a fondo perduto dalla comunità europea ( magari facendoci anche la cresta) per i piccoli non c'è speranza.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 17:13   #18
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
A Reana, in provincia di Udine, c'é un negozio che vende prodotti per il giardinaggio abbastanza grande che utilizza da anni dei pannelli solari installati sul tetto del capannone al posto della corrente dell'Enel.
Ripeto: esiste da anni, ma nessuno ne ha mai fatto parola
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 17:19   #19
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Allora, la fusione a freddo NON ESISTE, chiaro?

Esiste la fusione a caldo, il problema è che il caldo è troppo e si stan studiando metodi per contenere il tutto (tipo contenere il plasma con campi elettromagnetici)

Poi, usare il solare è utile ok ma come aiuto, di certo NON si può contare solo sul solare, altrimenti bisogna ricoprire la sicilia di pannelli solari per mettere a posto l'Italia (calcoli alla mano eh)

Il nucleare...qua tutti spaventati per ste scorie, ma guardate che la situazione NON è come i Simpson eh...le scorie si stoccano e bon
Certo che se ovunque vuoi metterle improvvisamente il popolino ignorante va a far proteste varie senza manco saper di cosa si tratta non si va lontano...

E cmq ok ,ste scorie inquinano, ma non è che con le centrali a petrolio e/o a carbone siamo messi meglio, anzi...

Perchè nessuno protesta per quelle?
La situazione non è infatti come nei Simpson... ma PEGGIO. Cè tanto materiale su questo... quindi evito
Oggi l'impianto nuclerare è semplicemente una follia pura.

Costo pesantissimo economico e per l'ambiente (milioni di anni per abbattare la radioattività delle scorie)... costo altissimo di stoccaggio (in america hanno speso miliardi per fare un super-bunker, dopo anni di ricerca della locazione scoprono che ci sono infiltrazione d'acqua... ). Per non parlare della durata in se (è un energia FINITA e le centrali nuclerari hanno un tempo di costruzione di 10 anni e durano 40 anni).

Pero' in compenso ci sono alcuni soggetti in ita che si leccano i baffi... un affarone, per loro.

Bella l'iniziativa di google.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 18-10-2006 alle 17:23.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 17:31   #20
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3739
Quote:
Originariamente inviato da Brigno
PS: inquina molto, molto, molto più un camino a legna che 1000 auto euro4 !!!!
Non è vero, di certo saprai cos'è il PM10,PM5,PM1.... Sono polveri sottilissime (il numero indica il diametro in µm) in grado di passare indisturbate, a seconda della dimensione, attraverso il muco, i bronchi, gli alveoli polmonari, la membrana cellulare.. Sai cosa succede se una cellula strippa quando qualcosa entra al suo interno?
Ecco dopo questa premessa volevo solo dirti che il filtro FAP (anti particolato) riduce fino al 90% l'emissione di PM10! Che bello! E sai in cosa viene trasformato quel PM10? In PM5, PM1,... Della serie meglio respirare il fumo di un camino (che al massimo ti fa tossire) che tirare dentro quel simpatico odore di uova marce che viene dal tuo nuovo diesel euro 4.
Peccato che queste cose non vengano dette... Non pretendo che tutti debbano seguire lezioni ad ingegneria ambientale, ma che almeno si smetta di credere di aver trovato la manna dal cielo...
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1