|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 326
|
Il PC parte senza hard disk?
Domanda stupida probabilmente, ma meglio essere sicuri di non combinare casini
Un mio amico deve vedere il modello del suo processore e della sua scheda madre su un pc vecchio, ma non ha un hard disk a disposizione da montare. Il computer parte lo stesso senza hard disk (in modo da vedere i modelli di scheda madre e processore nella fase di boot), oppure si può danneggiare qualcosa?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 321
|
si fa il boot, carica il bios e poi bloccherà nella ricerca di un sistema operativo avviabile e comunque non si danneggia nulla
__________________
Ho trattato con ... Aristocrat74 ... felipe ... civas85 ... Isomarcus ... Flipoweb ... GN_Snake ... smartz ... cajenna |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Se poi ci ti vuoi sbizzarrire puoi fare partire il dos da floppy ed hai anche un sistema operativo a disposizione
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Se il pc non ha il floppy , ma ha il lettore cd o dvd , ti fai , da qualche amico , un cd di boot o di avvio , con i file di sistema dos. Da bios imposti come prima periferica il cd. Tuttavia quello non basta , perchè non conosco programmi dos (che potresti salvare sul cd , oltre ai file di sistema) che ti facciano il check dell'hardware. Già che ci sei , dato che potrebbe venirti bene anche in seguito , potresti salvarti una live di linux , sicuramente con quella avresti più possibilità di fare un controllo della macchina. Magari Knoppix o Mepis o Pe-Builder.
__________________
SO di non sapere Ultima modifica di caviccun : 12-10-2006 alle 19:32. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.



















