Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 15:34   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quali sono i PRINCIPALI linguaggi di programmazione da sapere secondo voi?!

Un laureato informatico al vecchio ordinamento mio amico mi ha risposto:

[1] il C perchè è 1 "MUST" da li s'impara il resto, è didattico come il PASCAL, ma è anche molto pratico.
[2] Per le aziende il pacchetto VISUAL STUDIO (VB E VC++ o VC#) ...
[3] ... e JAVA.
[4] I DBMS sono benvisti dappertutto, ma in fondo basta conocere l'SQL!
[5] Tutti gli altri sono solo optional! Anche PHP, ecc ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 30-09-2006 alle 15:41.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:56   #2
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Un laureato informatico al vecchio ordinamento mio amico mi ha risposto:

[1] il C perchè è 1 "MUST" da li s'impara il resto, è didattico come il PASCAL, ma è anche molto pratico.
[2] Per le aziende il pacchetto VISUAL STUDIO (VB E VC++ o VC#) ...
[3] ... e JAVA.
[4] I DBMS sono benvisti dappertutto, ma in fondo basta conocere l'SQL!
[5] Tutti gli altri sono solo optional! Anche PHP, ecc ...
essendo ancora studente di ingegneria informatica la mia risposta sarà, molto probabilmente, differente da quella di una persona che è già nel mondo del lavoro e, ovviamente, nel campo!!!cmq secondo me sicuramente JAVA e i derivati (jsp javascript x internet, JRT per il lato industriale/produttivo), per quanto riguarda i DBMS senza obmra di dubbio SQL ma anche un po' di teoria dei DB (progettazione e altro, db relazionali e ad oggetti etc)per il resto non saprei cmq credo che gli altri dipendano fortemente dalle esigenze!!!
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:06   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da nucce
essendo ancora studente di ingegneria informatica la mia risposta sarà, molto probabilmente, differente da quella di una persona che è già nel mondo del lavoro e, ovviamente, nel campo!!!cmq secondo me sicuramente JAVA e i derivati (jsp javascript x internet, JRT per il lato industriale/produttivo), per quanto riguarda i DBMS senza obmra di dubbio SQL ma anche un po' di teoria dei DB (progettazione e altro, db relazionali e ad oggetti etc)per il resto non saprei cmq credo che gli altri dipendano fortemente dalle esigenze!!!
CMQ non parliamo di materie, ma parliamo di potenzialità dei linguaggi.
Facciamo che dire J2EE allora, anche se il JS col JAVA non c'entra proprio nulla.

Ovvio che 1 DB qualcuno lo dovrà strutturare col EER per poi convertirlo in relazionale.

Qui parliamo delle potenzialità dei linguaggi.

Io NON conosco il mondo Visual studio, mi piacerebbe che qualcuno si pronunciasse al riguardo.

C++ cosa sarebbe 1 C ad oggetti?!
... e C# che cavolo è invece?!

Visual cosa sono le versioni di Micro$oft per questi linguaggi?!

Veri ambenti di programmazione visuale?!

Ci vorrebbe qualcuno che ha già le idee chiare e vede il tutto da fuori,
ma oggi è sabato, farò degli "UP" anche in seguito.

[NB]
Per "potenzialità" intendo quelle di essere veloce da scrivere e che permette di fare "grandi cose" anche riutilizzando parti di codice altrui come fa il linguaggio della SUN.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 30-09-2006 alle 16:10.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 00:11   #4
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Per "potenzialità" intendo quelle di essere veloce da scrivere e che permette di fare "grandi cose" anche riutilizzando parti di codice altrui come fa il linguaggio della SUN.
a parte che l'ultima parte non mi è chiara, per potenzialità di linguaggio al momento non credo che ci siano grosse differenze, anzi, secondo me, le uniche rilevanti sono:

compilato/interpretato
object oriented/non OO


vedi su wiki le definizioni e fatti una idea..
Il miu punto di vista.....C++ è il top, anche se non lo conosco, e la cosa che gli si avvicini di più è java(che conosco), per il resto, soprattutto C# e VB sono delle brutte copie, che sconsiglierei a chiunque, ma adesso si scatenerà la solita guerra

BUONANOTTE
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:39   #5
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Proverò a risponderti nel modo più imparziale e "onesto" possibile, anche se naturalemente io stesso ho sviluppatto simpatie e antipatie per questo o quel linguaggio e/o tool di sviluppo: spero che non traspaiano dal mio discorso e, nel malaugurato caso, spero che tu riesca a discernere comunque le componenti oggettive del mio discorso da quelle soggettive...

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
CMQ non parliamo di materie, ma parliamo di potenzialità dei linguaggi.
Facciamo che dire J2EE allora, anche se il JS col JAVA non c'entra proprio nulla.

Ovvio che 1 DB qualcuno lo dovrà strutturare col EER per poi convertirlo in relazionale.

Qui parliamo delle potenzialità dei linguaggi.
Non capisco bene ciò che intendi con la parola "potenzialità", parlandone in termini di astratta "capacità espressiva" cioè possibilità di realizzare (implementare) algoritmi, allora dall'assembly al python sono tutti più o meno equivalenti... evidentemente tu indendi qualcos'altro, ma per evitare fraintendimenti non procedo oltre...

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Io NON conosco il mondo Visual studio, mi piacerebbe che qualcuno si pronunciasse al riguardo.
VS è l'IDE di casa Microsoft: IMVVHO semplice da usare e configurare (almeno nella versione .NET, l'unica che ho provato un po' seriamente), ma non eccezionale quanto a capacità di gestione del codice. E' ricco di tool e utilità, ha una vasta comunità di supporto, e anche un tool di versioning, Visual Source Safe. Altri te lo potranno introdurre meglio di me.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
C++ cosa sarebbe 1 C ad oggetti?!
Essenzialmente, sì (ma che Bjarne Stroustrup non lo senta, eh? ).

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
... e C# che cavolo è invece?!
Un (altro) linguaggio OO con sintassi C-like, pensato per essere trasformato in bytecode e dato in pasto ad uno speciale ambiente di esecuzione. Detta così, sembra che tutto assomigli molto a Java e, sempre IMVHO, è vero.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Visual cosa sono le versioni di Micro$oft per questi linguaggi?!
A parte Visual Basic, gli altri linguaggi non sono "versioni MS" di linguaggi altrimenti definiti, ma gli stessi che puoi trovare sui libri di testo (o meglio, nelle specifiche ufficiali). Attenzione, questo non implica che il compilatore di MS non abbia le proprie peculiarità.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Veri ambenti di programmazione visuale?!
Vedi sopra. Se proprio sei curioso, VS .NET edition puoi provarlo, scaricandolo dal sito di MS.

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ci vorrebbe qualcuno che ha già le idee chiare e vede il tutto da fuori,
ma oggi è sabato, farò degli "UP" anche in seguito.
Allora NON sono la persona che fa per te...
Scherzi a parte, spero di averti chiarito le idee, o quantomeno di non avertele ulteriormente complicate e di non averti detto cose sbagliate...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:50   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
a parte che l'ultima parte non mi è chiara, per potenzialità di linguaggio al momento non credo che ci siano grosse differenze, anzi, secondo me, le uniche rilevanti sono:

compilato/interpretato
object oriented/non OO
... e queste sono le potenzialità di 1 linguaggio secondo te?
Queste è 1 specie di classificazione basata su + attributi, nulla D+.
Quando voi dite che una cosa è potente cosa intendete?! Che è OO?!
Non mi pare proprio.
Vuol dire che ti permette di fare TANTO e magari con non troppa fatica una volta che sei padrone di quel linguaggio.
Il fatto il che codice sia portatile o meno è 1 conseguenza implicita della sua potenza di fare tanto, o CMQ 1 altro aspetto, secondario in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da franksisca
vedi su wiki le definizioni e fatti una idea..
Il miu punto di vista.....C++ è il top, anche se non lo conosco, e la cosa che gli si avvicini di più è java(che conosco), per il resto, soprattutto C# e VB sono delle brutte copie, che sconsiglierei a chiunque, ma adesso si scatenerà la solita guerra
Già visto su Wiki o Google e daltronde se volevo fare 1 riscerca su google o wikipedia non postavo in 1 forum di esseri umani.

CMQ nessuna guerra, basta non fare dei post stupidi (non dico il tuo) e non parte proprio nessuna guerra perchè già di suo il 3D non ha quel seme.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 01-10-2006 alle 16:05.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 15:57   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Proverò a risponderti nel modo più imparziale e "onesto" possibile, anche se naturalemente io stesso ho sviluppatto simpatie e antipatie per questo o quel linguaggio e/o tool di sviluppo: spero che non traspaiano dal mio discorso e, nel malaugurato caso, spero che tu riesca a discernere comunque le componenti oggettive del mio discorso da quelle soggettive...
Magari sottolinea quando 6 oggettivo e quando soggettivo.

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Non capisco bene ciò che intendi con la parola "potenzialità", parlandone in termini di astratta "capacità espressiva" cioè possibilità di realizzare (implementare) algoritmi, allora dall'assembly al python sono tutti più o meno equivalenti... evidentemente tu indendi qualcos'altro, ma per evitare fraintendimenti non procedo oltre...
Assolutamente no perchè anche la macchina di Turing ti permette di fare quello che vuoi se sei in grado di utilizzarla.
Quindi cerchiamo d'interpretare le cose nella giusta interpretazione e non la più polemica.

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
VS è l'IDE di casa Microsoft: IMVVHO semplice da usare e configurare (almeno nella versione .NET, l'unica che ho provato un po' seriamente), ma non eccezionale quanto a capacità di gestione del codice. E' ricco di tool e utilità, ha una vasta comunità di supporto, e anche un tool di versioning, Visual Source Safe. Altri te lo potranno introdurre meglio di me.
Quindi se ti da tante possibilità di fare le cose che faresti anche con altri linguaggio allora non è potente?!

OK x tutto il resto grazie.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 01-10-2006 alle 16:06.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 16:43   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Avanti, siori e siore, avanti, nessun altro vuol provare a indovinare che significa "potente"? Chi sbaglia piglia una merluzzata in faccia da Matrixbob!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:02   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
potente? a occhio e croce... che può.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:04   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
aggiungo: attualmente il C++ è il linguaggio più potente; o comunque il miglior compromesso di poteri.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:14   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
ahhhh non guardare me: non ho capito il senso del "potente". M'era piaciuta la locuzione "capacità espressiva" di Mixmar ma s'è pigliato un "tonnè". Io non rischio .
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 17:33   #12
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Dai su non fate i permalosoni.
Avolte scrivo di impeto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 19:55   #13
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da 71104
aggiungo: attualmente il C++ è il linguaggio più potente; o comunque il miglior compromesso di poteri.
la potenza è nulla senza controllo



ps.non è per flammare, e che ci stava bene
in effetti e quello che ti permette di fare di tutto e di piu, ma è appunto difficile da maneggiare
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 20:36   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da thebol
in effetti e quello che ti permette di fare di tutto e di piu, ma è appunto difficile da maneggiare
vero solo fino a un certo punto: spesso è un problema che non dipende dal linguaggio di per se' ma dalle API da usare.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 21:27   #15
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Un laureato informatico al vecchio ordinamento mio amico mi ha risposto:

[4] I DBMS sono benvisti dappertutto, ma in fondo basta conocere l'SQL!
Non sono d'accordo. Considerando che IL database utilizzato maggiormente in ambito professionale è Oracle, direi che in fondo basta conoscere l'SQL di Oracle. Ma purtroppo non basta affatto, un DBMS come Oracle è una questione complicata.

Anche SQLServer della MS ci spinge come utilizzo, ma Oracle è più utilizzato in linea di massima.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:51   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da shinya
Non sono d'accordo. Considerando che IL database utilizzato maggiormente in ambito professionale è Oracle, direi che in fondo basta conoscere l'SQL di Oracle. Ma purtroppo non basta affatto, un DBMS come Oracle è una questione complicata.

Anche SQLServer della MS ci spinge come utilizzo, ma Oracle è più utilizzato in linea di massima.
Va bene allora generalizziamo ai linguaggi strutturati a query.

@ TUTTI:
fate che farmi la classifica dei 5 linguaggi + importanti, magari specificate affianco se appartengono alla categoria:
x azienda
x ricerca
x educational
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:53   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Inizio io con:

1] C (educational/azienda/ricerca)
2] JAVA
3] C++
4] SQL
5] XML
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:55   #18
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da 71104
vero solo fino a un certo punto: spesso è un problema che non dipende dal linguaggio di per se' ma dalle API da usare.
questo è vero.

ma cmq maneggiare dei puntatori e la memoria è piu complicato ed error prone di non doverlo fare.

Certo che programmando secondo certe regole(non abusando dell'aritmetica dei puntatori ad esempio), si evitano molti problemi
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 12:36   #19
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
Mah... Dipende sempre da quelloche vuoi.

Per trovare lavoro comunque Java e C# vanno per la maggiore ultimamente.

Poi dipende dal lavoro che vuoi...
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:09   #20
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
[1] il C perchè è 1 "MUST" da li s'impara il resto, è didattico come il PASCAL, ma è anche molto pratico.
Il C è didattico come la bomba atomica è insonorizzante.
Quote:
[5] Tutti gli altri sono solo optional! Anche PHP, ecc ...
A me che faccio il matematico e non il programmatore, Python ha cambiato la vita.

Dovendo fare una lista io:
1 - Python
2 - C
3 - LaTeX
4 - Uno a scelta fra C++ e Java
5 - SQL (che dovrei imparare... )
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v