Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 08:46   #1
cocicia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 178
Help Condivisione internet e Sygate

Buongiorno a tutti,

è da giorni che cerco informazioni (fin'ora vane) per risolvere il mio problema.

Ho una rete lan così composta:
pc desktop (fa da server) e il notebook, modem router Dlink 502t e uno switch.

Sul pc desktop: win xp pro sp2, firewall windows disattivato, ICS avviato, firewall Sygate Pro.

Sul notebook : win home sp2, firewall windows disattivato, ICS avviato.

La condivisione file e internet funziona bene su entrambi.

Il problema nasce quando sul portatile vado ad installare Sygate Pro: dal portatile non riesco più a connettermi a internet e tantomeno condividere i files. Sul pc desktop in Sygate avevo creato una regola dove davo il permesso all'ip del portatile, ho provato a disattivare l' ICS; tentativi inutili.

Anche disattivando il Sygate del portatile non avviene la connessione ad internet devo disinstallarlo e tutto torna a posto.

Mi date una mano per favore?

Ultima modifica di cocicia : 04-10-2006 alle 08:48.
cocicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 12:50   #2
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Lascia perdere: pur essendo un ottimo software, oserei dire che il Sygate non è molto efficiente da questo punto di vista.
A parte il fatto che basterebbe solo il firewall del server, ma pur impostando tutta una serie di regole, le più dettagliate possibile, sia su server che su laptop, non riuscirai a condividere le risorse di rete in maniera agevole.
Il Sygate risulta fin troppo "fiscale", da questo punto di vista, anche sotto router. Da diverse prove effettuate sia tramite ICS che in LAN, non siamo MAI riusciti ad impostare una policy efficiente che permetta ai firewall installati di interagire. L'unico sistema efficace, è risultato quello di implementare in Sygate Firewall il corrispondente Sygate ICS, ma anche questo risulta poco agevole: l'ICS di Sygate non è dinamico, e ad ogni riavvio delle macchine in rete va riconfigurato per consentire le condivisioni.
Spero che, con le successive versioni del software, la Sygate riesca a risolvere questa "mancanza" del sistema; ripeto: il Sygate è, a mio parere, uno dei migliori firewall software (se non il migliore) per ambienti SOHO da me testato. Sarebbe un vero peccato se non riuscissero a sopperire, un giorno, a questo suo piccolo difetto.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 04-10-2006 alle 12:55.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:14   #3
cocicia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 178
Ciao,

hai ragione sygate è un ottimo firewall ed è per questo che sono giorni che cerco una soluzione prima di lasciar perdere e passare ad un'altro.

Tu dici che basterebbe solo il firewall del server, ma così l'altro pc è protetto?
in altre discussioni consigliavano di installarlo su entrambi le macchine.

Ritornando al Sygate in questo forum ho letto di persone che sono riuscite con semplici regole a far condividere internet; boooo solo io non riesco.
cocicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:43   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
ATTENZIONE: io parlavo solo di risorse condivise, non di condivisione della connessione. La condivisione della connessione andava bene: erano le risorse di rete condivise a non essere visibili, cosa alla quale è possibile ovviare con l'ICS di Sygate, anche se in maniera non funzionale. La condivisione della connessione va sempre bene, ed è sufficiente proteggere il pc che fornisce la connessione, affinchè tutti quelli ai quali viene fornita, siano protetti.
Non aspettarti granchè comunque; tu stai adottando delle soluzioni software, e un'emulazione di router fornita con Windows, e non materiale hardware dedicato. Se consideri il materiale hardware dedicato, comunque, questo è di solito provvisto di modulo firewall, proprio per proteggere tutti i PC a valle di esso, che quindi non devono più preoccuparsi di proteggersi da soli. Installare su di essi un ulteriore firewall software, significherebbe solo rallentare e complicare di più tutti i processi di interazione software esistenti in LAN.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 04-10-2006 alle 14:49.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:27   #5
cocicia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 178
Vorrei darvi qualche altra info per avere qualche aiuto.

Pc desktop

IP: 192.168.1.2
Subnet Max : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.1.1
Dns: quelli di alice.it

Portatile

IP:192.168.1.3
Subnet max : 255.255.255.0
DNS: quelli di alice.it

con questa config non va, invece se cambio questo:

Pc desktop
DNS: 192.168.1.1

Portatile
DNS: 192.168.1.1

dal portatile clicco su internet explorer spunta "sito web rilevato" ma non mi da nessuna pagina.
Può essere un problema di dns?
cocicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 07:04   #6
cocicia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 178
nessuno sa aiutarmi?
cocicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v