Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2006, 11:44   #1
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Acquisto ricevitore wireless per Notebook

Chi mi può consigliare dei prodotti validi riguardo ricevitori wireless per Notebook, siano essi per alloggiamento PCMCIA o usb. Eventualmente prodotti noti per modifiche sia software(firmware) che hardware per incrementare qualità e prestazioni per i quali funzionano. Grazie per eventuali suggerimenti.
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 00:05   #2
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Nessuno che mi può consigliare e specificare le caratteristiche principali da prendere in considerazione per acquistare un ricevitore Wireless per Notebook.
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 01:14   #3
amu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: como
Messaggi: 73
NETGEAR DG834GIT o DG834GT sono due ottimi prodotti....
__________________
COLOR="DarkOrange"][/color] LE MIE FOTO SU: www.staystill.altervista.org
amu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 01:32   #4
Aci
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 81
Ma quelli sono router adsl, lui voleva un ricevitore usb o PCMCIA.
Io ho un Netgear WPN111 ed ho avuto a che fare con un WG111T. Li ho trovati entrambi molto validi e mi è parso di capire che qui sul forum i prodotti Netgear siano ben visti.
Io però non sono molto pratico, quindi non posso darti un vero consiglio
Aci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:33   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non ricordo il codice modello preciso, però le schede PCMCIA D-Link sono buone.
Da evitare Roper, Trust, Kraun, Hamlet, ecc.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 12:35   #6
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Grazie per le risposte.
A parità di qualità e prestazioni,quale configurazione tra Usb e Pcmcia è meglio scegliere?
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:02   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
PCMCIA è meglio.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 16:31   #8
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
PCMCIA è meglio.
Che ne pensi di questo articolo (D-LINK DWL-G650M
PCMCIA)?
Ci sono altri modelli della marca D-link da prendere in considerazione?
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 16:42   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Osvardo
Che ne pensi di questo articolo (D-LINK DWL-G650M
PCMCIA)?
Ci sono altri modelli della marca D-link da prendere in considerazione?
Grazie
Ottima ma costicchi perchè è MIMO.
Se non hai tutti gli apparecchi compatibili non vale la pena.
In caso la DWL-G630 potrebbe afre al caso tuo http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...YYtOjdZoO3HQ==
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:48   #10
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se non hai tutti gli apparecchi compatibili non vale la pena
Quali sarebbero gli apparecchi compatibili? Nel senso che se mi collego ad una rete Wi-fi esterna come faccio a sapere se ci sono dispositivi compatibili?
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:58   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La WLAN da cosa è formata?
Sulle schede c'è scritto MIMO?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:13   #12
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
La WLAN da cosa è formata?
Sulle schede c'è scritto MIMO?
Ciao
Ho capito che se acquistassi una scheda wifi pcmcia con tecnologia MIMO dovrei abbinarla ad un eventuale router o Access point che siano dotati della stessa tecnologia MIMO per poter essere sfruttata(questo per una WLAN privata). Ma se dovessi trovarmi in una rete wireless esterna, non potrei sapere se gli apparecchi sono dotati di MIMO(o potrei saperlo se i dispositivi interagissero sfruttando questa caratteristica). Quindi è consigliabile acqustare un articolo che sia dotata di MIMO, dato che nel futuro prossimo la maggior parte dei dispositivi ne saranno probabilmente dotati, che ne dici?
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:44   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Osvardo
Ho capito che se acquistassi una scheda wifi pcmcia con tecnologia MIMO dovrei abbinarla ad un eventuale router o Access point che siano dotati della stessa tecnologia MIMO per poter essere sfruttata(questo per una WLAN privata). Ma se dovessi trovarmi in una rete wireless esterna, non potrei sapere se gli apparecchi sono dotati di MIMO(o potrei saperlo se i dispositivi interagissero sfruttando questa caratteristica).
Se ti trovi in una WLAN sconosciuta (esperienza non troppo consigliabile) andrai alla velocità più alta comune. Probabilmete 802.11g ma potrebbe essere anche 802.11b.

Quote:
Originariamente inviato da Osvardo
Quindi è consigliabile acqustare un articolo che sia dotata di MIMO, dato che nel futuro prossimo la maggior parte dei dispositivi ne saranno probabilmente dotati, che ne dici?
Grazie
Non è detto. MIMO non è standard.
In un futuro le reti wireless andranno sicuramente a 128 mb/s (o di più) ma non è detto che MIMO venga riconsciuto come standard.
Potrebbe essere la volta del Turbo G, oppure il Super G o il Booster.
Velocità simili o superiori, non standard e non sempre compatibili.

Il GT è meglio del G ma escludendo le velocità raggiunte la differenza prezzo non è giustificata.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:51   #14
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Se ti trovi in una WLAN sconosciuta (esperienza non troppo consigliabile) andrai alla velocità più alta comune. Probabilmete 802.11g ma potrebbe essere anche 802.11b.



Non è detto. MIMO non è standard.
In un futuro le reti wireless andranno sicuramente a 128 mb/s (o di più) ma non è detto che MIMO venga riconsciuto come standard.
Potrebbe essere la volta del Turbo G, oppure il Super G o il Booster.
Velocità simili o superiori, non standard e non sempre compatibili.

Il GT è meglio del G ma escludendo le velocità raggiunte la differenza prezzo non è giustificata.

Ciao
Terrò in considerazione i tuoi consigli.Molto esplicativo.
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 10:48   #15
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Se OSVArDO (di milano) mi permette l'intrusione chiederei anche io alcune cose....onde evitare di aprire un thread identico..

Anche io ho un portatile CENTRINO. il NETGEAR gt come modem/router è ok? Per immettere nella rete wireless una stampante hp 7310 che non ha nè bluetooth nè wifi ,ma solo entrata usb,cosa debbo comprare,una chiavetta usb wifi-usb ?
Grazie e scusate per l'intrusione.
abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 11:28   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da abellodenonna
Se OSVArDO (di milano) mi permette l'intrusione chiederei anche io alcune cose....onde evitare di aprire un thread identico..

Anche io ho un portatile CENTRINO. il NETGEAR gt come modem/router è ok? Per immettere nella rete wireless una stampante hp 7310 che non ha nè bluetooth nè wifi ,ma solo entrata usb,cosa debbo comprare,una chiavetta usb wifi-usb ?
Grazie e scusate per l'intrusione.
Il Netgear DG834G o GT è un buon prodotto.

Per mettere in rete la stampante USB devi prendere un print server. Ne esistono sia wireless che wired.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 12:01   #17
Yanny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 221
Dei prodotti US Robotics cosa mi dite?Sono Validi?
Yanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v