|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
pompa (per l'acqua) incompleta. idraulici ben accetti
Ehm non sapevo bene come buttare giù il titolo
![]() comunque, lo stesso vicino che mi ha passato il motore del topic precedente, mi ha dato anche una pompa di un ex lavastoviglie, che funziona ma... tanto per cambiare non è utilizzabile al momento ![]() praticamente gli manca la parte superiore, il coperchio. Allego le foto: ![]() ![]() quindi devo metterci un coperchio che faccia tenuta e l'imboccatura per i tubi... che tra l'altro non so nemmeno come vanno messi. a giudicare dalle pale è una pompa assiale, quindi i tubi sono paralleli tra loro. spero di poterla recuperare... potrei anche usarla per farmi un impianto a liquido, la pompa è da 22W ![]() sapete dirmi anche la portata che può raggiungere una pompa simile? e la pressione del liquido che può realizzare? chiederò anche maggiori info a coloui che me l'ha regalata. ps: al limite se proprio non riesco la posso usare come agitatore giusto? o è troppo potente? grazie ![]() Ultima modifica di xenom : 23-09-2006 alle 12:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
assiale?! no, e' una classica pompa a flusso periferico tipica di lavatrici e lavastoviglie
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
edit: qual'é il nome tecnico della pompa in inglese? se cerco "flusso periferico pompa" in italiano esce poco o niente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
In inglese viene chiamata turbine pump, ma quelle che trovi su internet sono per uso industriale ed agricolo e hanno una girante piu' complessa, queste in plastica sono una semplificazione esagerata.
http://www.animatedsoftware.com/pumpglos/turbinep.htm i tubi vanno messi sul coperchio dalla stessa parte e ravvicinati, il flusso acquista quantita' di moto dal flusso centrifugo delle pale ed esce... al contrario di quello che pensi, la prevalenza e' molto alta! bassissimo invece il rendimento idraulico questa e' una pompa seria http://www.finderpompe.com/_files/tu...bine%20pump%22
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() quindi se ho capito bene le imboccature dei tubi va sul coperchio, perpendicolarmente all'albero motore della girante e ravvicinate. Gusto? E' meglio di quanto pensavo, come coperchio potrei prendere una specie di tappo grosso in plastica e cercare di attaccarlo facendo tenuta dopo avergli fatto i fori per le imboccature. cosa mi consigli? edit: è come questa? ![]() se si, allora diventa molto più complessa la faccenda... ![]() Ultima modifica di xenom : 23-09-2006 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
il coperchio che vuoi fare tu e' quasi sicuramente simile all'originale, le imboccature sono parallele all'asse della girante. quelle "serie" sono come quella del disegno che hai postato, ma nel tuo caso non e' possibile fare cosi'.
la cosa fondamentale pero' e' la tenuta, il trafilamento tra la girante ed il coperchio ci sara' ma deve essere minimo, perche' tra entrata ed uscita del fluido si crea una differenza di pressione che farebbe "cortocircuitare" l'acqua rendendo inutile la girante... e' questo il motivo del basso rendimento anche in pompe ben studiate
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
comunque secondo te si può fare quindi? un coperchio qualsiasi, due buchi vicini e tenuta ![]() edit: sei sicuro che le imboccature sono parallele all'asse? nel disegno sono perpendicolari, però io non considero la piega delle imboccature... perché nel disegno l'entrata fa un gomito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
quello che intendo e' questo: immagina di essere una particella d'acqua :> entri a sinistra e vuoi uscire a destra ... chi te lo fa fare di girare tutto intorno alla girante invece di passare per la fessurina tra paletta e coperchio ed uscire con una scorciatoia ?^^
senza tenuta, l'acqua non acquista quantita' di moto e la pompa muove solo un po' d'acqua con poca prevalenza... per quanto riguarda le imboccature, non cambia nulla che siano assiali o radiali, basta che arrivino sulle pale... nel tuo caso dalle foto vedo che la pompa aveva le imboccature sul coperchio perche' sulla cassa non v'e' traccia
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
non solo! la tenuta difficile da fare e' quella del coperchio, perche' e' appunto una tenuta tra una parte fissa e una parte mobile, cioe' lo spigolo laterale della girante. il coperchio, in sostanza, deve quasi "toccare" le palette lateralmente, altrimenti l'acqua passa e va tutto a donnine!
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() spero che le pale abbiano una misura standard... se ho culo trovo un contenitore con diametro uguale a quello delle pale, a quel punto basta scartavetrarlo un po' ![]() oggi guardo cosa si può fare, tengo aggiornato il topic, è molto probabile che mi servianno idee e consigli. grazie per le info ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Ho cercato un po' su internet, e vedo che le pompe di scarico delle lavatrici hanno un funzionamento ancora piu' "alla buona", ed e' anche il caso della tua pompa: l'ingresso e' frontale alla girante, non c'e' tenuta alcuna e la mandata avviene semplicemente radialmente:
http://www.pmpspa.it/prodotti.htm http://www.fiorucciricambi.it/catalo...roducts_id=516 infatti non costano nulla ^__^
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() guarda, ho trovato un contenitore giusto giusto: ![]() tra le pale e la parete del contenitore a occhio ci sono 3-4 mm. che ne dici? ![]() ![]() Ultima modifica di xenom : 23-09-2006 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
eh il problema e' che ha poche pale, devi sistemare i fori a 90° gradi di distanza almeno uno dall'altro; poi 3-4mm sono parecchi per parlare di tenuta :> pero' c'e' da dire che la girante e' ben diversa dalle pompe a flusso periferico propriamente dette, quindi non so quanto funzioni la teoria del moto che sta alla base... in soldoni, l'acqua la pompi sicuramente basta far girare le palette, ma forse e' meglio fare i buchi come nella lavatrice cioe' ingresso sopra e uscita di lato ;)
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
lo scarico della lavatrice dovrebbe essere unificato, se ne trovi una rottamata puoi farti il coperchio perfetto
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
non ci riescoo (psicologicamente) ![]() maledizione ![]() vabbé amen, troverò qualche soluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Fallo cannibalizza la lavatrice!!!!!!!! ci sono un sacco di cose interessanti dentro!! (magari anche le mutande sporche del vecchio proprietario
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() quando sono andato là tutti mi guardavano, poi sfiga ha voluto che ho portato tutti gli attrezzi tranne le chiavi inglesi... e indovinate un po'? il motore era attaccato con i bulloni ![]() comunque era un casino, avrei dovuto smontare completamente la lavatrice... e farlo lì vicino al cassonetto non è tanto bello. aspetterò che si rompa la lavatrice di mia mamma ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
devi andare di notte...
dài, tutti lo hanno fatto nella vita
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.