Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 08:35   #1
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
grossa indecisione tra diversi modelli

salve a tutti:
dopo due anni di kodak DX6440 con cui mi sono trovato abbastanza bene ho deciso di fare il salto su qualcosa di più appagante sotto il punto di vista delle prestazioni e della libertà sulle impostazioni.
dopo essermi interessato alla kodak p880 ho pensato a queste possibili scelte:
canon powershot S3
Panasonic FZ7
Kodak easyshare P712


il prezzo grossomodo è sui 370 per la FZ7 e sui 450 per le altre due.
la scelta si fa ardua perchè non ho buone conoscenze sulla qualità di queste ottiche e macchine e trovare buone recensioni on line è abbastanza difficoltoso.
le foto che scatto solitamente sono in tutti i campi , mi piace sia fare macro che paesaggi e animali in movimento.
dalla tabella delle caratteristiche sono tutte grossomodo equivalenti e la kodak sembra abbia superato i problemi che aveva in passato,ma d'altro canto non conosco la qualità delle concorrenti.
quella che cerco è una fotocamera "totale" o almeno che mi dia buone soddisfazioni e non mi faccia pensare a un cambio per un bel po' di tempo.
ho visto che tutte e tre fanno i filmati e questo è un valore aggiunto che mi interessa parecchio in quanto mi piace fare sempre qualche ricordo video.
in tal senso la migliore parrebbe la canon che raggiunge i 60 FPS o almeno così pare. però certo : una fotocamera è sempre una fotocamera !
consigli ,critiche ecc ecc?
se pensate che ci sia qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo fatemi sapere
grazie
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:11   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La migliore tra quelle che indichi dovrebbe essere la Canon S3, la Panasonic FZ-7 è ottima in esterni ma soffre in interni e con poca luce, le Kodak sono sotto a queste. Prova anche a guardare le Sony H2 e H5.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:58   #3
rewaz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
dipende quanto vuoi spendere:

300 €: fuji 5600

400 €: sony h2

500 €: canon s3.
rewaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:59   #4
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
La migliore tra quelle che indichi dovrebbe essere la Canon S3, la Panasonic FZ-7 è ottima in esterni ma soffre in interni e con poca luce, le Kodak sono sotto a queste. Prova anche a guardare le Sony H2 e H5.
avevo sentito del problema degli alti iso al limite vedrò un po' di scatti nelle recensioni per farmi una idea

per curiosità :
vengo da una kodak che mi ha dato diverse soddisfazioni anche se aveva un problema di rumore (effetto olio) conclamato ,ma a parte questo il suo sporco lavoro lo faceva ,mi diresti in cosa è sotto? soprattutto il modello che ho nominato ,per curiosità ,mica per polemica ;vorrei anche poter motivare il perchè accantonarla.
tanks
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 13:09   #5
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da rewaz
dipende quanto vuoi spendere:

300 €: fuji 5600

400 €: sony h2

500 €: canon s3.
te lo apoggio
da precisare che la s3 non scatta in raw quindi
kodak
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 14:29   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ho avuto anch'io la DX6440, il famoso 'effetto olio' non è rumore (che comunque c'è) ma è dovuto alla compressione jpeg troppo spinta tipica delle Kodak, e leggendo recensioni e pareri in giro continuano in questa eccessiva compressione che provoca una perdità di qualità dell'immagine. Le foto così occupano meno spazio, ma visti i prezzi delle memorie la cosa non ha più molto senso.
Le Kodak in generale hanno un buor rapporto qualità/prezzo, anche se ciò è determinato da un prezzo basso piuttosto che da una qualità alta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:03   #7
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Ho avuto anch'io la DX6440, il famoso 'effetto olio' non è rumore (che comunque c'è) ma è dovuto alla compressione jpeg troppo spinta tipica delle Kodak, e leggendo recensioni e pareri in giro continuano in questa eccessiva compressione che provoca una perdità di qualità dell'immagine. Le foto così occupano meno spazio, ma visti i prezzi delle memorie la cosa non ha più molto senso.
Le Kodak in generale hanno un buor rapporto qualità/prezzo, anche se ciò è determinato da un prezzo basso piuttosto che da una qualità alta.
e che rottura allora! su questo voglio vederci molto chiaro! se la scelta ricadrà sulla kodak e avrò ancora questo effetto sarà veramente un pessimo acquisto!
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:04   #8
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da lisca
te lo apoggio
da precisare che la s3 non scatta in raw quindi
kodak
il raw non mi interessa ,non sono un fotografo professionista e anzi da quel che mi ha detto un amico è una rottura più che altro ,apparte l'ingombro se non devi smanettarci sopra è solo una cosa inutile (come anche le dozzine di funzioni implementate ,ma vai a sapè se possono servire...)
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:20   #9
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Io sto usando da un po' di mesi una Kodak DX7590. Oltre al problema che avete riscontrato pure voi, di un'eccessiva compressione (anche se in stampa non si vede), ho notate che l'autofocus è semplicemente penoso. Lentissimo e a dir poco impreciso.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:31   #10
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
ok ,però qui si stanno facendo i confronti con la serie DX!!!
la 712 è della serie P!! che è fascia professionale tra le amatoriali (che razza di gerarchia :P )
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:52   #11
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
i soldi sono i tuoi, tieni presente che con il raw puoi recuperare foto sovra/sotto esposte bilancuiare i colori 1 x 1 ecc ecc
certo c' è da smanettare ma il bello è anche quello se cerchi 1 cam " compattona " semi professionale " e non tieni conto del raw allora prenditi 1 compattina canon che fa belle foto meglio della kodak e usa i jpg
altrimenti olimpus sp-500 ultra zoom " anche se non ho sentito molta gente che la possiede "
oppure 1 bella minolta A1 con obiettivo 28/200mm F2.8/3.5 ottica stabilizata raw ecc ecc come la mia in poche parole, ha trovarla però
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 22-08-2006 alle 15:59.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 15:58   #12
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da blubrando
ok ,però qui si stanno facendo i confronti con la serie DX!!!
la 712 è della serie P!! che è fascia professionale tra le amatoriali (che razza di gerarchia :P )

Il problema è che ho preso in mano anche una Z740 e una P-nonricordocosa, e ho trovato in tutte e tre gli stessi identici difetti. Senza contare che manca una luce di aiuto AF che con poca luce risulta utilissima per avere speranze di una corretta messa a fuoco.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 16:13   #13
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
ok, grazie !

aggiornamento : dopo aver faticato un po' ho letto la recensione su steve digicam della S3 ,devo dire che al momento la candidata è lei: pare ,nonostante il goziliardo di funzioni , molto facile da usare sia per il principiante che per lo smaliziato.
visti anche un po' di scatti e non sono affatto male ,l'effetto "pittato" un pochino pare ci tenda anche lei su alcune cose ma inizio a pensare che sia una cosa normale

intanto continuo a documentarmi sulle altre
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 16:14   #14
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Il problema è che ho preso in mano anche una Z740 e una P-nonricordocosa, e ho trovato in tutte e tre gli stessi identici difetti. Senza contare che manca una luce di aiuto AF che con poca luce risulta utilissima per avere speranze di una corretta messa a fuoco.
aggiunta:

stavo pensando a una cosa:
ma se il problema è semplicemente la compressione in jpeg allora non è sufficiente fare le foto in raw o tiff per risolvere l'effetto a olio?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 16:30   #15
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
se devi salvare le foto in raw la s3 non fà raw
ribadisco fuji 5600 perchè 6 fissato con kodak ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 16:45   #16
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da lisca
se devi salvare le foto in raw la s3 non fà raw
ribadisco fuji 5600 perchè 6 fissato con kodak ?
mi riferivo al problema delle kodak ,se è compressione basta farle in raw che è non compresso e hai risolto no?

adesso mi informo anche sulle fuji

sono "fissato" sulle kodak più che altro perchè mi ci sono trovato bene e quando leggo commenti tipo" mai kodak " o "kodak no!" senza motivare chiaramente il perchè storco il naso ,ma non solo per questa marca che anzi sta campando un po' troppo col nome ,che si è fatta negli anni passati ,per i gusti miei ,ma perchè ci sono tanti (non che sia il caso tuo eh!) che propongono una marca a prescindere ,un po' come quando cerchi una reflex e ti sparano senza motivo (nel senso che non ti spiegano il perchè) le eos di canon dandole a priori per preferite alle altre... così non si capisce se il consiglio è dato da una cultura fotografica e ti fanno scegliere con intelligenza e motivazione,oppure se chi parla lo fa solo perchè fanatico (in senso buono) per quella certa marca

al momento sono molto sbilanciato verso canon , tra foto di prova e piccole cose come il non avere batterie proprietarie ( che significa spendere molto meno in accessori) sono favorevolmente impressionato e anzi ti dirò che anche come prezzo stiamo sotto la p712 che è appena uscita e costa un po' di più,questo senza elencare le innumerevoli cosette sempre a favore di canon ,ma ribadisco: se devo essere perentorio e dire: kodak no perchè me l'hanno sconsigliata ,voglio potermi dire anche il perchè! e se mi si fanno confronti con le serie uscite da due anni capisci il mio essere pensieroso sul giudizio?
non è che voglio cazziare qualcuno ,anzi la partecipazione in buona fede è sempre ben accetta e fa piacere ci mancherebbe ,però voglio farmi una idea chiara anche perchè 450 euro di spesa non sono bruscolini.
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 16:58   #17
finalint
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 157
canon s2 circa 300 euro.

io ho scelto questa! ho letto sul forum che le differenze erano
minime e quindi ho optato per la sorella minore delle S3.

purtroppo non si trova più tanto nei negozi.



ps l'ho comprata 15gg fa... per ora mi sta piacendo tanto!!!
finalint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 17:00   #18
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Io ho visto oggi la s3, l'ho avuta tra le mani accesa e sono rimasto orribilmente impressionato dal monitor, veramente piccolo e con una risoluzione pessima.
Detto questo non voglio aggiungere null'altro sulla qualità della macchina che peraltro non conosco.
Bye
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 17:06   #19
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
guarda ti dico cosa ho fatto io:
1 cam canon a75 compattina da 3mpix obiettivo 35/105 non male per vedere se ti piace fotografare belle foto bei colori
1° difetto poco zoom
2° poca profondita di campo
tenuta 5 mesi volevo qualcosa di " + " quindi in quel periodo era uscita la canon eos 300d ti assicuro la rimpiango ancosa adesso lo provata in 1 sera da 1 conoscente sento ancora il rumore dello specchio quando scatti
qui viene il bello all' epoca costava circa 900€ il kit spesa quasi abordabile ma poi si presentava il problema delle ottiche che costano 1 casino, allora sono ripiegato su 1 compattona semi " professionale " sceta tra:
fuji 5500
panasonic fz...
canon s1
minolta A1
prezzi quasi allineati
la s1 sembrava 1 telecamera la panasonic non scattava in raw la fuji èra troppo rumorosa la minolta costava e non si trovava stava uscendo la a200 a 8mpix " 1 cesso " vado in 1 entro commerciale e trovo la a1 a 500€ ( roba di 3 anni fa " e la a200 a poco + io sapevo già cosa prendere chiedo al comesso tra le 2 qualè la migliore ?
e mi dice a200 è appena uscita 8mpix...
vabene mi dia la A1 anche se sapevo che era fuori produzione
perchè la a200 avendo 8mpix è troppo rumorosa a parita iso non è detto che quello che è nuovo è meglio
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 22-08-2006 alle 17:08.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 18:26   #20
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da blubrando
aggiunta:

stavo pensando a una cosa:
ma se il problema è semplicemente la compressione in jpeg allora non è sufficiente fare le foto in raw o tiff per risolvere l'effetto a olio?
Infatti quando avevo la S5000, che scattava in raw, gli scatti che davvero mi interessavano avere, sopratutto ingranditi, li facevo in raw.

Ciò non toglie che la messa a fuoco di tutte le Kodak che mi sono capitate tra le mani era una cosa veramente inservibile e irritante!

Tra le superzoom quelle che preferisco sono la S5600, la S2 IS(la S3 mi sembra sempre più solo un piccolo upgrade di poco conto della S2), la Sony H2, e la Panasonic FZ20. Queste le ho provate tutte, e tra le quattro mi piace di più la S5600.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v