|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
|
Abbattere costi di ricarica: Epson D68 o Altro?
Salve ragazzi,
da 3 o 4 anni uso stampanti Lexmark (visto il loro basso costo) e inchiostri della Refill. Purtroppo però dopo qualche mese di ricariche le cartucce vanno a farsi benedire e le cartucce nuove costano come la stampante. Adesso ho sentito dire che con alcune stampanti Epson si possono usare cartucce senza spugna che si possono ricaricare all'infinito (o quasi). (Ho provato a dare uno sguardo al thred "CARTUCCE SENZA SPUGNA!" ma non ci ho capito un gran chè) Secondo voi una D68 o al limite una R220 potrebbero essere una soluzione? Tenete conto che non ho bisogno di stampe di alta qualità quanto di un sitema affidabile e soprattutto economico. Ovviamente se avete da suggerire qualche altro modello ben venga: ho nominato la D68 e la R220 solo perchè li vendono vicino casa mia Grazie mille a chi vorrà darmi una mano!
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm Ultima modifica di chemako_87 : 27-06-2006 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
lo sai che le cartucce originali delle epson sono già senza spugna? e ricaricare quelle con apposito sistema vacum è una sciocchezza senza contare che è la soluzione migliore in assoluto.
poi ci sono le nosponge, che ricarichi con più semplicità, è solo quello che le contraddistingue dalle originali. Però, le originali se le lasci fuori dalla stampante es. lo sfiato si chiude automaticamente le no sponge, alias compatibili senza spugna vuote o easy refill non sono progettate con la stessa qualità delle originali. Certo però caricarle invece di metterci 5 minuti ci metti 20 secondi. A te la scelta.... Ciao!! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
|
Quote:
Certo che se non è troppo complicato sarebbe l'ideale visto che mi risparmierei anche di comprare le cartucce vuote nosponge: mi informerò sul sistema vacum. Grazie del consiglio Cmq secondo te la D68 è una buona scelta x chi non vuole più buttare soldi ad acquistare cartucce o c'è qulche modello più indicato?
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Sia perchè le cartucce non hanno testina e sia perchè sono nosponge. Le testine sulla macchina sono progettate per durare decine di cartucce quindi... se ricarichi con buon inchiostro è come aver sempre comprato originali. ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 196
|
re:
Se non hai esigenza di stampare foto o CD vai sulla D68 altrimenti la R220 sono comunque due ottimi prodotti ....
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
|
Perfetto, vorrà dire che mi butto sulla D68.
Grazie a entrambi dell'aiuto.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
scusate ragazzi,ma c'è qualcuno che saprebbe indicarmi come ricaricare una cartuccia originale epson per D68? è la prima volta che ci provo e non ho la più pallida idea di come operare?
per favore qlc mi aiuti
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 467
|
Io uso gli inchiostri canterini per la mia epson 2100 da circa un anno ricaricando le cartucce originali e devo dire che i risultati sono ottimi, noto solo rispetto alle originale una leggera tendenza cromatica delle foto al rossiccio, non so se dipende dai settaggi di stampa, ad esempio voi con la carta fotografica lucida come impostate il driver di stampa ed i parametri all'interno di photoshop al momento della stampa.
Saluti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.



















