Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 12:21   #1
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
[Mandriva 2007] come utilizzare kde come root?

Ho installato la beta 3 di mandriva 2007.
Quando da GUi di KDE provo ad eseguire operazione per le quali servono i privilegi di root (ad es. modificare i permessi a un file) mi viene impedita l'operazione dicendo che non sono utente root. Come posso risolvere questo problema?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 15:32   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
kdesu ti permette di lanciare un programma con GUI come root, ad esempio kdesu kedit per l'editor.
Occhio che lo fai a tuo rischio e pericolo, facile sbagliare un click e cancellare un file di sistema, meglio se lo fai da shell:
su per diventare root
nano nomefile per editare
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 16:19   #3
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
con mandrake 10 quando da GUI tentavo di eseguire un'operazione che richiede privilegi di root mi chiedeva la password e dopo averla digitata mi consentiva di eseguire l'operazione. Con mandriva questo non è più possibile oppure io ho qualche settaggio che blocca questa funzionalità?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 16:39   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Alcune applicazioni, tipo il gestore dei pacchetti, sono utilizzabili solo da root perciò ti viene chiesta la password di root.
Altre, tipo l'editor di testi, no... perciò devi lanciarle tu come root con il comando kdesu, vedrai che ti esce la stessa finestrella che ti chiede la password.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 16:50   #5
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Alcune applicazioni, tipo il gestore dei pacchetti, sono utilizzabili solo da root perciò ti viene chiesta la password di root.
Altre, tipo l'editor di testi, no... perciò devi lanciarle tu come root con il comando kdesu, vedrai che ti esce la stessa finestrella che ti chiede la password.
quando da menu apro il gestore di pacchetti mi appare l'avviso che notifica che non sono root e quindi posso usare il gestore di pacchetti solo per vedere i pacchetti, non posso nè installarli nè rimuoverli.
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:48   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Tasto destro sul pulsante del menu K > editor menu

Vedi le proprietà del collegamento: cosa dice alla voce "comando" ?
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 18:54   #7
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ambuotiz
con mandrake 10 quando da GUI tentavo di eseguire un'operazione che richiede privilegi di root mi chiedeva la password e dopo averla digitata mi consentiva di eseguire l'operazione. Con mandriva questo non è più possibile oppure io ho qualche settaggio che blocca questa funzionalità?
E' il programma che specificatamente prevede una cosa del genere.
Comunque, puoi fare tutto quello che vuoi da shell.

Apri una shell di root, e dopo aver inserito la pass, digiti il nome del programma da aprire.

Ad esempio, se vuoi usare konqueror per vedere / modificare i file in /etc o in /root, allora puoi aprire la shell di root e digitare

konqueror &

(il & server per rendere ancora usabile la shell dopo aver aperto Konqueror).

Se vuoi modificare un file da root, puoi fare allo stesso modo
kwrite /etx/X11R6/xorg.conf &

e via dicendo.
Per aprire il centro di controllo da root, il comando è
kcontrol.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 21:48   #8
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
quando da root digito konqueror mi da questo output:

konqueror
/usr/bin/iceauth: creating new authority file /root/.ICEauthority
kbuildsycoca running...
kio (KSycoca): ERROR: No database available!
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/kde/ark.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/x-tbz2'
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/draw2.0.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/vnd.sun.xml.draw'
e poi una serie di warning

Poi si apre comunque konqueror, ma quando vado a modificare i permessi di una cartella sulla shell appare questo:

QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 21:50   #9
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da ambuotiz
quando da root digito konqueror mi da questo output:

konqueror
/usr/bin/iceauth: creating new authority file /root/.ICEauthority
kbuildsycoca running...
kio (KSycoca): ERROR: No database available!
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/kde/ark.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/x-tbz2'
kbuildsycoca: WARNING: '/usr/share/applications/draw2.0.desktop' specifies undefined mimetype/servicetype 'application/vnd.sun.xml.draw'
e poi una serie di warning

Poi si apre comunque konqueror, ma quando vado a modificare i permessi di una cartella sulla shell appare questo:

QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
kio (KIOConnection): ERROR: Header read failed, errno=104
kio (KIOConnection): ERROR: Header has invalid size (-1)
kio (KLauncher): ERROR: SlavePool: No communication with slave.
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
QInputContext: cannot create input context for non-toplevel widgets
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
kio (KIOConnection): ERROR: Could not write data
PS.la cartella a cui sto cercando di modificare i permessi sta su una partizione fat.
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 22:02   #10
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
ma io ti ho detto di digitare konqueror o kdesu konqueror ?

Altra cosa.... come è montata la partizione ? Che permessi ha ?
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v