Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 07:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/18502.html

Samsung realizza un sensore per adeguare le caratteristiche del display all'ambiente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:38   #2
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
E' una cosa tipo l'Ambi-light di Philips?
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:43   #3
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
No, l'Ambi-light è una luce diffusa posteriormente al monitor, questo è un sensore che in base alla luminosità dell'ambiente automaticamente adegua i parametri del monitor.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:43   #4
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
No, è un semplice sensore come ce ne sono tanti (il Nokia 6680 ce l'ha), solo che magari è leggermente più raffinato, sia nella tecnica che nel software.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:44   #5
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
assolutamente no...ambilight serve a dar continuita' e spazialita' all'immagine con un continuo di luce ai lati del display ...questo e' un sensore come lo adotta nokia da tempo (anche se quello nokia lavora a 1bit in pratica on/off e spegnimento graduale) per le tastiere retroilluminate che nel 50% dei casi durante la giornata non necessitano della retroilluminazione...in quel caso e' un classico sensore fotovoltaico...qui si va ben oltre...probabilmente sara' un cmos gestito da regolar software x cam opportunamente adattato all'uopo
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:58   #6
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Sul mio Philips 190P7 è già presente un sensore che regola la luminosità in base alle condizioni di illuminazione esterne, la tecnologia si chiama SmartBright.

Ovviamente questo realizzato da Samsung sarà molto più preciso e flessibile.
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 08:59   #7
fabio536
Senior Member
 
L'Avatar di fabio536
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Venezia
Messaggi: 4353
l'idea è vecchissima..ce l'aveva già il 6630 due anni fa.Per il resto credo sia completamente inutile,visto che al sole gli lcd rimarranno illegibili..mentre in altre situazioni,non credo ci sia bisogno addirittura di riconoscere 32 livelli di luce..ne bastano due:sole e non sole!
fabio536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:07   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
No, 2 no.
Il mio 6680 ne ha diversi di stati, almeno 4 o 5
E direi che è veramente comodo...
La notte per esempio affievolisce la luce del monitor e illumina la tastiera, tanto è notte e la vedi, e troppo forte darebbe fastidio agli occhi, se c'è luce spegne la tastiera e regola la retroilluminazione del montor...

Insomma, sono dell'idea che questo tipo di tecnologia è molto molto comoda, e che 2 stati non bastano.
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:21   #9
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
Sembra la descrizione di quello che già fa il mio monitor Samsung. Forse c'è già implementata una versione base? Il mio schermo appare nel film Superman Returns. È situato nell'ufficio di Perry White, il direttore del Daily Planet. Trattasi del SyncMaster 940MW con tecnologia HD Ready
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:36   #10
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
La LG l'ha inserito su tutti i nuovi televisori HD.
Il problema a mio parere è cosa venga controllato da questo sensore e quanto velocemente.
Se parliamo di intensità della retroilluminazione, e la reazione è lenta...
Allora mi sta bene.
Ma se controlla davvero contrasto e saturazione...
Beh c'è di che farsi venire il mal di testa!
Per esempio proprio gli LG hanno una modalità "contrasto automatico" che si illude di migliorare il contrasto delle immagini on-the-fly.
Cioè analizza il flusso video e ne varia i parametri sul momento.
A me da fastidio poichè mi accorgo delle variazioni
Però se avete occhi più "lenti" allora forse...
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:38   #11
ilbuonmatt
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 12
...Veramente il mio TVcolor Pioneer 25" del 1991 aveva già il DPO (Dynamic Picture Optimizer) che prometteva di regolare in continuo (mah?) colore e contrasto in funzione della luminosità ambientale...
ilbuonmatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:53   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
L'idea è buona. Dopo ore passate davanti all'LCD per lavoro (anche facendo il quarto d'ora di pausa ogni due ore), gli occhi sono molto stanchi. Probabilmente perchè non sono riuscito a trovare una regolazione di contrasto/luminosità che non mi faccia stancare. Daltronde non ho molto tempo da perdere per fare delle prove, anche se ne va della mia salute, sopratutto perchè non saprei qual è l'impostazione migliore, che comunque dipenderebbe appunto dalla luminosità ambientale. Ben venga se loro hanno fatto studi non tanto per il risparmio di energia o di qualità immagine, ma di ergonomia. Ne guadagnerebbe la salute e la produttività di tutti e sarebbe un ottimo motivo per comprare monitor con questa tecnologia...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:08   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Il mio TV CRT della Sony di 15 anni fa aveva la stessa cosa: un sensore posto ul fronte del TV che carpiva l'illuminazione della stanza per regolare automaticanmente contrasto e luminosità
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:18   #14
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
c'è già anche sul mio portatile...non capisco la novità..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:31   #15
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
io non capisco un'altra cosa... prodotto su scala industriale, un sensore che riconosca 32 livelli di luce (wow, addirittura? si, sono ironico) può costare nell'ordine dei centesimi di euro a dire tanto: mi chiedo come mai si arrivi a fine del 2006 a prevederlo, quando è da decenni che si potrebbe tranquillamente fare

oh, è una fotoresistenza e un ADC (fatto con quello che buttano via degli scarti, per inciso, un ADC a 5 bit dovevo ancora sentirlo) che puoi integrare in un solo chip dalle dimensioni infinitesimali (e dai costi pure)... il problema maggiore può esser rappresentato dal software, ma voglio dire... per scrivere le routine che controllano luminosità e contrasto sulla base di un numero da 0 a 31 ci metti 10 minuti... il più alla fin fine sarà la GUI...

sarei davvero curioso di avere la cifra spesa da samsung in R&D per questa novità... qualche migliaio di $?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:00   #16
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
All'inizio pensavo potesse essere utile per i display da auto.
Poi mi sono ricordato che quasi tutte ormai ce l'hanno.
Ce l'hanno i portatili. Ce l'hanno i cellulari. Ce l'hanno i televisori. Ce l'hanno i computer di bordo. Che manca? Le fotocamere digitali di gamma medio-alta? I lettori multimediali? Gli orologi da polso?
Forse sti cosi sono destinati ai pannelli di produzione industriale tipo gli LCD dei servizi pubblici (tabelloni delle stazioni, uffici etc)...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 15:27   #17
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
Quote:
Originariamente inviato da Fx
io non capisco un'altra cosa... prodotto su scala industriale, un sensore che riconosca 32 livelli di luce (wow, addirittura? si, sono ironico) può costare nell'ordine dei centesimi di euro a dire tanto: mi chiedo come mai si arrivi a fine del 2006 a prevederlo, quando è da decenni che si potrebbe tranquillamente fare

oh, è una fotoresistenza e un ADC (fatto con quello che buttano via degli scarti, per inciso, un ADC a 5 bit dovevo ancora sentirlo) che puoi integrare in un solo chip dalle dimensioni infinitesimali (e dai costi pure)... il problema maggiore può esser rappresentato dal software, ma voglio dire... per scrivere le routine che controllano luminosità e contrasto sulla base di un numero da 0 a 31 ci metti 10 minuti... il più alla fin fine sarà la GUI...

sarei davvero curioso di avere la cifra spesa da samsung in R&D per questa novità... qualche migliaio di $?
Il mio 19" menzionato sopra è costato circa 500 Euro, una cifra abbastanza accettabile (schermo LCD TV, DVI-I, VGA, entrate video e S-Video, Component...).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1