Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 14:14   #1
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
Stampanti di rete e print server... vediamo se ho capito...

Ciao a tutti,

ho fatto delle ricerce nel forum e sul web. Sinceramente non ho trovato niente che mi chiarisse completamente le idee sull'argomento in oggetto, cmq ho fatto un collage di tutte le informazioni, ditemi se ho capito bene

Per condividere una stampante in rete si possono intraprendere 3 strade:
1. collegarla a un determinato pc e condividerla (ciò comporta però lo svantaggio di dover tenerlo acceso )
2. collegarla ad un print server tramite la porta usb o parallela che permette la condivisione e l'uso della stampate stessa senza che sia controllata da un pc.
3. collegarla al router tramite la porta ethernet integrata.

Domande

Come fa, la stampante, a funzionare senza driver? Ci pensa il Print server a far comunicare correttamente i pc con essa?

Se compro una stampante recente, il Print server che magari ha già un pò di mesi alle spalle, come può fare a "supportare" tale stampante appena uscita?

__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri

Ultima modifica di Assenzio70 : 06-09-2006 alle 14:18.
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 19:27   #2
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Assenzio70
......Domande

Come fa, la stampante, a funzionare senza driver? Ci pensa il Print server a far comunicare correttamente i pc con essa?
Ti posso rispondere per esperienza personale: sono soddisfattissimo del print server che uso (lo vedi in firma), facilissimo da configurare ed installare, e ovviamente efficiente come uso.

E' come dici tu: ci pensa il print server a far comunicare il sistema operativo con la stampante, quando tu avvii la procedura di aggiunta nuova stampante, stampante di rete, e punti alla porta che ha assegnato il print server.

Quindi vengono installati i driver, quelli di Windows xp, se presenti in esso, oppure quelli dal cd rom stampante.


Quote:
Originariamente inviato da Assenzio70
Se compro una stampante recente, il Print server che magari ha già un pò di mesi alle spalle, come può fare a "supportare" tale stampante appena uscita?
come ti ho detto sopra, il print server si occupa solo di instaurare un canale di comunicazione via lan locale tra il sistema operativo e la stampante, quindi i driver stampante non dipendono dal print server.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 12:47   #3
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
ma se io ho una stampante all in one, perdo la funzionalità all in one giusto, cioè l'unica cosa che posso fare e far stampre e basta se ho ben capito.

ecco io non me ne farei proprio nulla, mi servirebbe un print server che mi permettessi anche di gestire una stampante all in one
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 13:08   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

bè... io uso da tempo stampanti con porta ethernet integrata e direttamente connessa al router.
Perchè? Ho solo portatili wireless ed è di una comodità assoluta Dovunque sia, quando voglio stampare qualcosa basta lanciare il comando
Attualmente ho una HP 6940 (anche blutooth, utile per i cell.)

Consiglio di acquistare stampanti del genere quando si deve sostituire la propria vecchia. Non servono driver e il sistema la riconosce automaticamente.

Sconsiglio l'uso di printserver se non per impiego con stampanti professionali. Un printserver costa quasi quanto una stampante con rete
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:15   #5
Naico69
Senior Member
 
L'Avatar di Naico69
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

bè... io uso da tempo stampanti con porta ethernet integrata e direttamente connessa al router.
Perchè? Ho solo portatili wireless ed è di una comodità assoluta Dovunque sia, quando voglio stampare qualcosa basta lanciare il comando
Attualmente ho una HP 6940 (anche blutooth, utile per i cell.)

Consiglio di acquistare stampanti del genere quando si deve sostituire la propria vecchia. Non servono driver e il sistema la riconosce automaticamente.

Sconsiglio l'uso di printserver se non per impiego con stampanti professionali. Un printserver costa quasi quanto una stampante con rete
Quoto tutto e faccio una domanda:
Possibile che le stampanti wireless costino ancora cifre esorbitanti?
Purtroppo chi non ha la possibilità (come me) di collegare fisicamente la stampante alla porta ethernet per mancanza di spazio...deve spendere il doppio!
__________________
notebook: Alienware M14x r2
Naico69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:23   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

bè... io uso da tempo stampanti con porta ethernet integrata e direttamente connessa al router.
Perchè? Ho solo portatili wireless ed è di una comodità assoluta Dovunque sia, quando voglio stampare qualcosa basta lanciare il comando
Attualmente ho una HP 6940 (anche blutooth, utile per i cell.)

Consiglio di acquistare stampanti del genere quando si deve sostituire la propria vecchia. Non servono driver e il sistema la riconosce automaticamente.

Sconsiglio l'uso di printserver se non per impiego con stampanti professionali. Un printserver costa quasi quanto una stampante con rete
peccato pensavo che i print server fossero migliori, nel senso che io ora ho una stampante che stampa e basta niente all in one, e pensando al futuro volevo un print server che gestisse anche le all in one, aspetterò e prenderò direttamente una all in one tra qualche anno, che stampante mi consiglieresti con connessione ethernet??? quelle wireless costano troppo x quello che in realtà sono! peccato che le canon non siano ethernet.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 14:21   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
i print server, a mio avviso funzionano molto bene e sono utilissimi, e hanno ormai un costo esiguo.

Ne stavo cercando proprio uno in questo periodo, dove poter collegare 3 stampanti...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 14:34   #8
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da khri81
peccato pensavo che i print server fossero migliori, nel senso che io ora ho una stampante che stampa e basta niente all in one, e pensando al futuro volevo un print server che gestisse anche le all in one, aspetterò e prenderò direttamente una all in one tra qualche anno, che stampante mi consiglieresti con connessione ethernet??? quelle wireless costano troppo x quello che in realtà sono! peccato che le canon non siano ethernet.
Non sempre è così con i print server. CI sono print server e print server. I print server di altre marche in genere ti consentono di andare solo in output, cioè lanci il comando di stampa ad esempio e manda il file in stampa, ma non puoi ricevere informazioni DALLA stampante: per me era così quando usavo il printserver DLINK sulla mia HP Laserjet 1300. Da quando ho comprato a 25 euro (usato) il print server originale HP, ora posso avere su ogni PC in rete, la situazione della stampante, quindi quanto toner ho a disposizione, modificare le impostazioni varie, l'indirizzo IP, tutto insomma, cosa che prima non potevo fare. Con le all-in-one è la stessa cosa: se prevede un printserver come modulo aggiuntivo, puoi fare tutto, sia in input che in output, anche perchè i drivers prevedono l'installazione della macchina anche se collegata in rete con il suo print server.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 23:29   #9
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
qualcuno sa se le stampanti canon hanno come accessorio i printi server?

o sono soltanto le hp?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v