|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
|
Acquisto portatile per forza, Acer 3023WLMI, va bene?
Visto che l'università sta per ricominciare sono obbligata a acquistarne uno per forza e non posso aspettare ottobre. Ho deciso di orientarmi sull' Acer 3023WLMI , che mi sembra rispondere alle mie esigenze di prezzo/prestazioni, ho intenzione di usarlo diverse ore al giorno però e ho notato che come dissipazione non è il massimo, devo preoccuparmi?...
![]() ps: riguardo al problema dell'audio ho pensato di risolvere con l'acquisto un paio di casse, secondo voi basterebbe? grazie 100000000000000000000000000000000000000000 per l'aiuto, cami |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
|
Acer
Per esperienza personale ti direi subito di lasciar perdere Acer, bassa qualità dei componenti interni e dei materiali esterni per non parlare dell'assistenza secondo me inesistente se in caso ne avrai bisogno e ne avrai!!!Comunque potresti indicarci le caratteristiche del portatile in questione, l'uso che ne farai e il tuo budget di spesa?Così sapremo aiutarti meglio!!!
Ciao by MaRmA!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
mò inizia la guerra degli acer ...
![]() senza scendere nella discussione, direi che però l'idea di aggiungere delle casse ad un portatile non mi suona molto ... e poi che casse? si potrà aumentare il volume, non la qualità sonora. I toshiba hanno un audio eccellente, ma certe cose costano ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Se hai 1000€ come budget ti consiglio l'Asus A6T con 7600 che si trova sui 1050€. Il 3023 non scalda troppo come si dice e non va confuso col fratello 5024 con turion, certo non è tiepido quando cpu e scheda video vanno al massimp con un gioco recente che preme tutte le pipeline, ma sono in molti ad esserne soddisfatti e a quel prezzo sui 650€ alternative proprio non ce ne sono come prestazioni.
Ma dipende dal tipo di gioco, a qualcuno può andare benissimo un HP 6125 o un Toshiba A100-508 sui 650-700€ con schede video x200, la migliore scheda a memoria condivisa anche se va 1/3-1/4 di una x700. Volendo una x600 o x700 oltre al 3023 ci sarebbe anche l'HP NX8220 e l'Asus A6VA ma non so se ti convengono visto che costano oltre 900€ e a quel punto sarebbero molto prima obsoleti dell'A6T che costa poco di più se puoi fare un piccolo strappo. ----------------- Quanto agli Acer in generale...scusatemi, è giusto avvisare chi non lo sa dei problemi che hanno avuto deii notebook di una certa marca, ma è stato chiesto un parere preciso sul 3023 e quali potrebbero essere delle alternative valide per le sue esigenze, e non si è risposto alla sua domanda per aiutarla a scegliere, e se parliamo la qualità degli acer in generale allora c'è questa discussione, e conviene leggerla tutta perchè ce n'è per tutti, i link specialmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241807 Vorrei invitare a non generalizzare sempre e a spiegare in cosa Acer difetta, che certamente è vero, e in cosa difettano anche i notebook di altre marche quando li si consigliano ad altri, che so notebook 'business' con slot pcmcia castrati che nell'era della mobilità non reggono schede GPRS/UMTS, ma non lo dicono al cliente nelle specifiche e non danno risposte al telefono o rifiutano l'intervento di riparazione di una scheda madre dopo 1 anno dicendo che si è guastata per 'normale usura'... No non si tratta di Acer, per non parlare del vero e proprio silenzio sulle estensioni di garanzia contro i danni accidentali, come fosse di nessuna importanza per un oggetto così costoso e a rischio come un portatile (vedi anche il filmato sui test acer) cadute, bevande versate, sovratensioni, sono danni facili a verificarsi che possono mettere fuori uso il portatile e lasciano segni inequivocabili e non sono coperti da nessuna garanzia di base di nessuna marca. Quest'estate abbiamo una bella lista di notebook fulminati, al cui proprietario disperato si risponde come nulla fosse 'comprane un altro, non ti conviene farlo riparare!' Ma nessuno tranne il sottoscritto ricorda a chi chiede consigli che con acer la garanzia che copre queste evenienze si trova a un prezzo umano, non industriale ed ha inteventi molto rapidi, tanto che converebbe farla su qualunque notebook anche economico. Altriementi puoi avere pure una qualità spaziale ma se lo rompi sono soldi buttati. Quindi non mi sembra utile imporre una sentenza generalizzante e inappellabile contro questo o quel notebook, che sia Acer, Asus Dell, HP, Packad Bell, Toshiba o chicchessia non me ne può importar di meno...e non mi pare giusto impedire a qualcuno di fare un acquisto che potrebbe essere il più adatto alle sue esigenze, in modo che possa capire e regolarsi di conseguenza. Talvolta non esistono alternative valide almeno per certi usi e caratteristiche a certi modelli come il 3023 per chi vuole un notebook anche per gioco con buone prestazioni. Se conoscete alternative migliori anche un po' più care, ma non troppo da risultare non più convienienti, fuori i nomi che li segalo per primo nel thread acquisti di default per sostituire volentieri il 3023. ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
|
scusate non ho ancora capito... quindi mi conviene lasciar perdere e orientarmi sul toshiba o sull'asus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Ma dipende anche dai giochi, un'avventura grafica come Syberia non è Oblivion o Tomb Raider Legend. I vecchi giochi anche 3d non sono come quelli nuovi appena usciti. Per cui bisognerebbe sapere a cosa giochi, i titoli più pesanti che hai e ti piacerebbe avere sul notebook se non hai un pc da tavolo più potente a disposizione così si può dire come girano su vari notebook con schede video 7600, x700 o x200, più o meno. ![]() Se clicchi su '3023' nella mia firma trovi degli esempi di giochi con diverse impostazioni di qualità sul 3023, con in sovrimpressione in alto a sinistra la velocità in fotogrammi al secondo (sotto i 30fps si iniziano a vedere gli scattini) purtroppo sono pochi esempi in futuro ne aggiungerò altri.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
cioè, se lo uso una settimana circa 10-12 ore al giorno si fonde? e l'audio è ascoltabile per vedere un film in dvd comprando delle casse esterne o è proprio penosissimo? ps: secondo te ci girerà vista?.. grazie 100000000000000000000000000000000000000000000000 in anticipo per la risposta, cami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
|
ps: ho notato anche questi
PACKARD BELL Notebook V7900 Processore Intel® Core Duo T2300 (Cache 2 MB L2, 1,66 GHz, FSB 667 MHz). RAM 1024 MB. Hard Disk 80 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer. Scheda grafica ATI x1600 da 256 MB TC. Display 15,4” glare. Wi-fi. Windows XP HE. a 999€ HP PAVILION DV5245EA Processore Intel Core Duo T2050 1, 60 GHz; 2 MB di cache livello 2, Velocità del bus 533 MHz ram 1024 MB DDR2 a 667 MHz (2 x 512 MB) hard disk 100 GB Unità disco EIDE, SATA 5400 rpm partizionamento fino a 8 GB per il ripristino del sistema cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+ / -R + / -RW) con supporto Double LayerLettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card) schermo (pollici) WXGA da 15, 4” High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1280 x 800 NVIDIA GeForce Go 7400 con 256 MB di memoria video TurboCache inclusa 128 MB di memoria video dedicata PCI Express a 990€ Toshiba Satellite M40-282 Pentium M 750 / 1.86 GHz - Centrino - RAM : 512 MB - HD : 100 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 802.11b/g, Bluetooth - Win XP Home - 15.4" Schermo panoramico TFT 1280 x 800 ( WXGA ) ATI X700 256MB a 922€ secondo voi c'è n'è qualcuno che mi conviene di più dell'acer 3023 per utilizzarlo molte ore al giorno e poterci installare anche vista e qualche gioco 3d nuovo?... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Visto che come budget sei più propensa al 1000€ prenderei in considerazione l'Asus A6T AP002H con Turion X2 e Nvidia 7600/256MB, HD 100GB/5400, webcam, che pare scaldi poco anche sotto sforzo e ha già 2 anni di garanzia del produttore. Il turion x2 malgrado i merom è pur sempre un dual core a 64 bit e va molto bene e una 7600 è 30% più potente e longeva di una x700. Thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874 Il toshiba che hai detto è meglio del 3023 anche se come prestazioni siamo lì, dovrebbe avere anche delle ottime casse incorporate per un notebook, ma il prezzo non so se conviene considerando l'Asus sopra con una scheda video migliore. Il packard Bell non lo conosco ma temo dal prezzo che abbia una X1600 con 128MB soli reali (256HM Hypermeomory condivisa) e bus ridotto a 64 bit che va come una x700 e non conviene molto per chi gioca, ma più per la decodifica video in alta definizione. E' da verificare comunque, non so se c'è una discussione su questo notebook. Il notebook meno caro che so con una vera x1600/256 128 bit, che va più o meno come la 7600, è l'Asus A6JA con circa la stessa dotazione dell'A6T, ma sui 1200€, thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238 L'HP sarà ottimo per qualità ma la scheda video va 2/3 di una x700, può darsi che basti, dipende dai giochi come dicevo, non va bene per quelli recenti se uno vuole gustarli al meglio, l'ideale sarebbe una 7900gs, ma purtroppo non ce la mettono sui 15"... Con tutti i notebook senti benissimo con casse esterne, il problema è sempre e solo degli altoparlanti interni, certo se poi un notebok non ha solo stereo ma ha una scheda 5.1 o 7.1 wow! Cmq tornando al 3023, si ho questo notebook da più di un anno, non ho mai pensato di fare una recensione ma cercherò di esporre tutti i pregi e difetti così ti puoi regolare: Acer Aspire 3023WLMi Nell'uso normale, scrivere e navigare, è tiepido, anche se non è freddo, considerando l'hw che contiene non mi sembra niente male. Anche con video in alta definizione e giochi 3d poco pesanti non scalda tanto, seppure di più dell'uso normale. Scalda molto di più ma senza bloccarsi o altri problemi, solo coi giochi più pesanti che sfruttano al massimo cpu e gpu, soprattutto in un punto a sinistra del touchpad, in tal caso sarebbe meglio tenerlo leggermetne sollevato dietro o su un supporto idoneo, un cooler ventilato o un stand come quello linkato nella descrizione nella mia firma accanto al grafico delle temperature. Se vedi nel link nella firma trovi i 2 grafici di mobmeter con le temperature raggiunte nell'uso normale e gioco più intenso. I tempi di rilevamento sono ogni 6-10 secondi in ordine, velocità cpu e temperature cpu, chipset, scheda video, HD. La curva dell'hd nel primo grafico corrisponde a un momento di utilizzo più intenso del disco come lo scaricamento di un grosso file di qualche 100mb da internet. L'altro grafico accanto indica invece le temperature di un'oretta con tomb raider legend che è un gioco di quelli che fa sudare di più! La gpu (il processore della scheda video) in tal caso può superare di poco gli 80° (come su molti notebook di pari livello) ma è solida come una roccia, non si è mai bloccato per questa ragione nemmeno dopo 1-2 ore come vedi dal grafico. Cmq d'estate con 34° ambiente è bastato mettermi davanti a un ventilatore da 20cm al minimo e a 2 metri per perdere 5-10gradi, specie sull'hd che è un po' sacrificato su questo notebook a vantaggio della batteria che invece è fredda. Stesso risultato con un mini ventilatorino USB da 7 cm e 9€ puntato sotto lo stand verso l'hd. Quindi è vero che questo notebook scalda abbastanza e ha qualche difficoltà a dissipare in certe condizioni più di altri notebook (è anche più facile con hardware modesto) come quando si gioca o si vedono filmati HDTV con powerplay Ati su massime prestazioni ma ci sono più rimedi, basta non ignorarli deliberatamente o pretendere che il notebook debba restare sempre fresco anche a 40° e giocando sul divano letto. Basta sollevarlo un po' dietro (anche senza uno stand con 2 spesse gomme da cancellare) e usarlo su un piano rigido che dissipa meglio, ci si arrangia facilmente secondo me. E non si blocca mai nemmeno dopo ore di gioco al massimo. Nell'uso normale poi il calore è accettabile, la ventola al minimo quasi inudibile. Sotto scalda sotto come tutti notebook, non è salutare sulle gambe ma viaggiando a batteria col massimo risparmio energetico lo fa scaldare meno e se proprio uno deve tenere a lungo il portatile sulle gambe per es. in treno anche per questo ci sono dei rimedi. Anche usandolo oltre 12 ore non ha nessun problema e la temperatura resta stabile e tiepida, ma in genere gli apparecchi elettronici hanno più problemi se si accendono e spengono in continuazione per la dilatazione termica che può far saltare saldature difettose dei componenti, che non restare a 40-50° per 24 ore su 24 e poi c'è sempre il risparmio energetico che va in standby quando mi allontano e si raffredda un po'. L'autonomia di uso normale scrivendo o navigando è di quasi 3 ore e si ricarica in 3 ore e mezza sia da spento che in uso. E' un notebook che pesa 200-300g più di altri sui 2,8Kg. Il display è molto vivido (anche i riflessi in certe condizioni) come tutti i lucidi e con un ottimo angolo orizzontale, praticamente 180°, mentre è un po' scarsino in verticale, si nota sulle immagini più scure in alto e in basso, ma non raggiunge i film in widescreen 2,35:1 più allungati con le barre nere sopra e sotto. Le casse sono penose, come su molti notebook e non sono paragonabili agli altoparlanti harman kardon dei toshiba di fascia media o alta, regolando l'equalizzatore aumentando i bassi va un po' meglio per il parlato o film, mentre per la musica è molto meglio usare le cuffie o delle casse esterne. La dotazione di porte è ampia. La solidità è difficile a dirsi, la tastiera non cede oltre 1mm o 2 nel centro, le plastiche non le sento scricchiolare e non si flettono in nessun punto strutturale, tranne i 2-3 pannellini e mascherine. Complessivamente mi pare abbastanza solido anche se ci sarà di meglio, gli HP dicono che sono dei carrarmati, altri hanno plastiche o finiture migliori, ma al mio non ci sputerei sopra e mi piace assai. E' molto sottile e elegante specialmente da chiuso. Solo il pannello dei tasti funzione tra tastiera e display ha una finitura che lo fa sembrare un po' plasticoso. Ma questo è design discutibile non qualità, de gustibus... Cmq quasi tutti gli acer sono uguali come design e finiture, eventualmente distinguendo la serie Aspire dai Travelmate, quindi si possono valutare nei vari euronics, trony ecc. assieme ai toshiba e HP e qualche sony se serve fare un paragone e toccare con mano la tastiera, la qualità delle finiture o la robustezza. La dotazione software oltre a xp home comprende anche i cd di ripristino, che oggi tendono a non fornire più, biosgna farsi il disco di ripristino da soli con un dvd dopo il primo avvio di windows e non mi fido molto dei dvd masterizzati magari dopo un anno o più.... Le applicazioni in dotazione MS Works, NTI backup e CD&DVD Maker a parte la traduzione italiana a volte risibile di alcuni menù li trovo ottimi per semplicità d'uso rispetto ai vari Nero. Il masterizzatore liteon registra senza problemi a 8x i dvd anche se io non sono un buon tester, per quanto lo uso tengo solo verbatim colorati. Ultima nota il 3023 si trova in offerta a 650-700 ora, ma costava 900-1000€ quando è uscito l'anno scorso (e qualcuno lo vende ancora a quel prezzo) era quindi un notebook di fascia media, senza disprezzare la fascia bassa che però è necessariamente più sacrificata come dotazione generale. Io l'avevo pagato meno di 800€ con uno sconto, e ho aggiunto la garanzia estesa contro i danni accidentali che offre 3 anni di garanzia internazionale, lariparazione di qualsiasi sinistro con franchigia di 100€+iva per il solo display, riparazione garantita entro 5g lavorativi, tranne mancanza di parti di ricambio ma di solito rispettati, e sconto del 30% su una seconda batteria comprata direttamente da acer. Conclusione, vedendo che consideri di più i notebook sui 1000€ prenderei un notebook più duraturo, il 3023 è buono, ma l'Asus A6T (o l'A6JA) sarebbe il meglio che puoi trovare come prestazioni, prezzo e anche qualità della costruzione da quel che si dice sul forum ufficiale dato che scalda poco. Per via della scheda video potente è un modello molto popolare, se fra un anno volessi cambiarlo troveresti più facilmente degli studenti che lo desiderano anche avendo 2 anni di garanzia (che si può estendere entro 90g a 3 anni con 130€ mi pare) Windows Vista gira benissimo sui 3023 e su tutti notebook del tuo ultimo post, gira anche su quelli più economici nominati prima, ma sarà sfruttato al massimo solo su dual core 64 bit, hard disk con memoria flash integrata e schede video dx10 che non ci sono ancora, per cui se fra un anno ti servisse proprio la potenza di vista e del nuovo hardware mobile la cosa migliore sarebbe vendere l'asus che ancora è valido e prendere un notebook più aggiornato.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
Quote:
![]() ![]() ![]() a parte gli scherzi, ci voleva un intervento così, preciso obiettivo e imparziale. Carlo, sei grandeeeeee! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
LOL
![]() ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 06-09-2006 alle 00:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
considerata la tua competenza, mi piacerebbe sentire il tuo parere sul note che ho preso.
![]() puoi trovarlo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post13614793 grazie Ultima modifica di heimdall : 06-09-2006 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
|
mi orienterò verso l'asus allora, grazie infinite per la risposta carlo!!!!!!!!!!!!!!
![]() ps: non so dove trovarlo quest'asus però.. online ce lo hanno in pochi.. che p**le.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
|
Se posso intromettermi per un consiglio, ho visto al media che stanno vendendo gli ultimi sony serie FS a 799 euro, sono cmq centrino, 1 gb di ram, scheda video decente ma non ottima, però hai il monitor di un sony ed esteticamente è bellissimo. In più c'è un'ottima offerta per hp allo stesso negozio solo che non ricordo le caratteristiche e (stavolta non ricordo dove) ho visto un toshiba m70-167 a 800 euro, puoi trovare le caratteristiche in rete.
Sono ottimi portatitli, visto che anche io sto cercando per un acquisto e ero orientato sugli acer mi sono guardato intorno e col mio budget qualcosina di diverso si trova. in bocca al lupo per la tua scelta |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.