|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18386.html
I portatili equipaggiati con schermo wide hanno ormai riscosso ampi consensi sul mercato. Maggiore successo per i modelli da 15,4 pollici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
Ovvio. Una volta provato uno, non riesci piu a fare a meno.
Prima di prendermi il buon vecchio M30x ero un po scettico sul wide, ma dopo 2 gg di uso, ora non riesco piu a fare a meno... Anche il notebook attuale, che ora uso anche al lavoro, ha il display wide. ORa sto pensando di cambiare il display del fisso da un 17 crt a un bel 20 o 24 wide lcd... Per fortuna nello stesso tempo hanno iniziato a supportare il display wide anche nei giochi ed uno dei miei mmorpg preferiti, eve online, era stato uno dei primi a prevedere gia' alla nascita.
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 402
|
Ma si tratta veramente di popolarità? A me sembra più una costrinzione.
Non metto in dubbio che molte persone possano apprezzare i 16:10 anche su computer, ma bisogna anche considerare che è ciò verso cui il mercato spinge. A me la soluzione 16:10 non piace ma purtroppo la quasi totalità dei portatili che mi piacciono (inteso come specifiche che si adattano alle mie esigenze) è wide-screen... è probabile quindi che nei prossimi mesi andrò ad accrescere quel 60%, ma la verità è che preferirei ancora un 4:3 edit: scusate confusione sulle cifre, ovviamente intendevo 16:10 Ultima modifica di Arthens : 30-08-2006 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Gia, il 16:9 è "trendy", ma DVD a parte, per lavorarci che te ne fai?
La bellezza di un 20" 4:3 è che due pagine A4 trovano posto affiancate in scala 1:1, mentre un 20" 16:9 è solo uno schermo "grande" senza un uso particolare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Già Arthens...
Basta andare in un qualsiasi grande magazzino o reparto pc dei supermercati per vedere solo laptop wide in vetrina. Mi pare se ne sia parlato più di una volta: ai produttori il wide sta bene perché di fatto ha meno pixel a parità di diametro nominale (il che significa che sono più piccoli di quanto te li spaccino). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Quote:
Concordo su tutta la linea. Onestamente i 16:9 non mi piacciono, ma se non vuoi un 14" trovare un portatile serio e senza widescreen è un'impresa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. PESARO università Cesena
Messaggi: 372
|
con wide credo si intenda 16:10 e non 16:9.
c'è un bel po di differenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Il wide comincia ad essere utile solo dai 20" in su, perchè l'altezza raggiunge il limite dell'area di visione confortevole. Su schermi più piccoli invece è solo un gran fregatura che ci impongono i costruttori per risparmiare sui pixel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
|
Mi unisco alla discussione quotandovi....neanche a me piace il wide ma come è stato già scritto determinate configurazioni si trovano solo con questo monitor....alla questione wide aggiungo il trattamento lucido dello schermo....(rimpiango il mio caro compaq opaco
![]() edit: 100 messaggi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
A me sembra che il "grande successo" sia dato solo dalla "grande spinta" che i produttori danno al formato 16:10. Ovvero trovare un portatile 4:3 decente è un'impresa. Altrimenti penso che le richieste sarebbero molto più bilanciate.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
|
i 16:10 sono più adatti ai notebook, con uno schermo di questo tipo (le dimensioni dello schermo sono poi quelle del notebook) si riesce ad ottenere un risultato che si avvicina a quello della tastiera su cui si deve chiudere.
penso sia questo il motivo del passaggio al widescreeen: l'ottimizzazione degli spazi. Ormai è possibile fare dei PC minuscoli, ma se la tastiera è larga 35cm, e si vuole mantenere i 4:3, l'altezza deve essere 28 cm. in questo modo è ovvio che anche il peso del portatile ne risente. Infine tra 16:10 e 16:9 la differenza è circa del 10%...non così tanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Arthens, hai rubato le parole di bocca anche a me. Significativo come queste "analisi di mercato" forniscano un'immagine falsata di un fenomeno confondendo ad arte la domanda con l'offerta. Mai credere agli analisti ed alle statistiche. Non parliamo poi delle statistiche fornite dagli analisti!
Riguardo ai widescreen, io sono fra quelli che sono stati "costretti" a comprarne uno col mio nuovo portatile, quasi un anno fa. Non c'erano alternative per avere una macchina con le caratteristiche che desideravo, lo schermo NON lucido (non sono così vanitoso da volermi guardare allo specchio per 8 ore al giorno!) ed almeno 1000 pixel di risoluzione verticale. Francamente, sono più che soddisfatto dell'acquisto. La risoluzione è tale da non dover scorrere su e giù in continuazione, sullo schermo c'è spazio per un sacco di roba e con alcuni accorgimenti si lavora proprio bene. Tengo il pannello di KDE sul lato sinistro, le icone del desktop allineate in verticale e di solito massimizzo le finestre solo verticalmente (click con la rotellina sul pulsante di massimizzazione). Una volta fatta l'abitudine, non è male, a patto di avere una risoluzione sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 840
|
Quote:
![]()
__________________
SilverStone SG01-Evolution | Tagan 580w-u15 | Gigabyte GA-G33M-DS2R | Intel Core 2 Quad Q9550/NT06-Lite/ | G.Skill F2-6400CL4D-2GBPK + F2-6400PHU2-2GBZX | Gainward 9800GT GS | Samsung F3 1TB | Optiarc AD-7200S | Microsoft Wired Keyboard 600 | Microsoft IME 3.0+SteelPad Qck| Netgear DGN2000 | DELL 2312HM | Windows 8 Pro | HTC One X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
no non c'è una spinta , anche io ero scettico , ma dopo qualche giorno di utilizzo gli schermi 4:3 mi sembrano scomodi , infondo la visuale umana è molto larga e poco alta, un monitor con queste caratteristiche lo trovo la migliore soluzione , cmq se non avessi provato non crederei..
inoltre permete di avere varie toolbar e accessori sui lati , molto utile per l'ufficio , e davvero immersivo per i videogiochi . Poco tempo fa volevo prendere un monitor lcd per il desktop ma la penuria di monitor 16:10 mi ha fermato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 64
|
Coercizione
E' ovvio che sia una coercizione dei produttori: i 4:3 non li trovi più!
I 16:10 (o 16:9) sono molto buoni per la visione dei film oppure per avere qualche icona in più su Word ma devono sempre affiancati da una buona risoluzione. Gli schermi lucidi risaltano di più i colori, affaticando di più la vista. Francamente comunque non me ne dispiaccio delle ultime caratteristiche tecniche degli LCD dei notebook... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Quote:
![]() Basta andare in qualsiasi negozio in cui vendono portatili per rendersi conto che i 4/3 stanno sparendo. Hanno una bella faccia di m...a a far passare una loro coercizione per risparmiare come una scelta dei consumatori... ![]()
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 22
|
Ho da circa un anno un notebook wide 15,4. Devo dire che ora faccio fatica a lavorare su un 4/3. Al contrario di quanto ho letto sopra è proprio il 16/10 che permette di lavorare comodamente con due pagine di word affiancate senza avere caratteri microscopici. Se usi un ingrandimento ottimale certo non vedi l'intera pagina in verticale, ma in un 4/3 per vedere le pagine affiancate devi ridurre in modo impossibile i caratteri.
Per non parlare della comodità quando usi fogli di calcolo dove puoi finalmente vedere tutte le colonne senza dover continuamente scorrere il video. Chiara poi l'utilità per film ed alcuni giochi di ultima generazione, con campo visivo molto più ampio. Anch'io non tornerei mai al 4/3. Per quanto riguarda il lucido all'inizio ero moooolto diffidente. Ora che lo uso, devo invece ammettere che ha una brillantezza veramente incredibile e l'effetto "riflesso" in ambienti chiusi è visibile solo in posizioni particolarmente sfortunate e comunque è molto contenuto. Ultima modifica di Sinlodh : 30-08-2006 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
La gente compra quello che c'è sul mercato. E' già da più di un anno che è diventato difficile trovare in commercio dei notebook 15" con lo stesso prezzo e caratteristiche dei 15.4" (ben prima, quindi, che venissero fuori queste statistiche). La verità è che i produttori spesso hanno il potere di spingere il mercato dove più gli fa comodo. Io ho sempre preferito i 15" che sono più piccoli in dimensioni del case, più leggeri, dotati di un autonomia leggermente maggiore (lampade un po' più piccole) e, alla risoluzione di 1024x768, sono più confortevoli rispetto alla 1280x800 dei 15.4", soprattutto per chi non ha proprio una vista di 10/10. Certo, in alcuni casi la 1280x800 fa comodo (ad esempio, nei programmi di grafica o per guardare dei dvd), ma in altri un po' meno (leggere un documento pdf su un 15" è più confortevole, per via della sua maggiore altezza).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 236
|
Quoto davide86, si parla di 16:10, non 16:9, ed è diverso.
Io con l'iMac che uso ora sono passato dal 4:3 del PC ai 16:10, personalmente mi trovo meglio, ho più spazio per muovermi e lavorare, anche. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.