|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
[PHP] Select/Option
Devo gestire tramite php le select/option.
Praticamente devo fare in modo che se io ho una una Select/Option di nome Calciatori Calciatori - Nome - Cognome Se si selezione Nome ci sarà un label del tipo: Nome: -Alessandro -Fabio -Andrea Se selezione Cognome ci sarà: Cognome: -Del piero -Cannavaro -Pirlo Come potrei fare?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Si può fare a 2 livelli diversi: A) Tramite Javascript ricevi l'evento che indica che è stata selezionata una opzione. A quel punto fai caricare una nuova pagina e tramite PHP "generi" tutto il codice per realizzare la seconda select. B) Tramite Javascript ricevi l'evento che indica che è stata selezionata una opzione. A quel punto tramite Javascript e DHTML crei una seconda select e la riempi con i dati voluti. In questo caso tutto si svolge lato "client" all'interno del browser.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
non è possibile fare tutto tramite php?? sai... non vorrei che magari l'utente abbia javascript disabilitato e quindi non funziona.
Cmq... potrei chiederti qualche porzione di codice d'esempio ?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Se invece vuoi che il tutto si "scateni" soltanto selezionando un elemento della prima select ... hai bisogno per forza di Javascript. Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
ok...allora vada per javascript perchè è proprio quello che voglio ottenere. Cmq se hai tempo ti ringrazio per la cortesia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ecco un bel esempio (con le mie attrici preferite invece dei calciatori
![]() Codice:
<?php if (isset ($_POST['ordine'])) $ordine = $_POST['ordine']; else $ordine = "0"; ?> <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd"> <html> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> <title>Prova select</title> <script type="text/javascript"> <!-- function invia() { document.form1.submit(); } //--> </script> </head> <body> <form name="form1" action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post"> <p> <select name="ordine" onchange="invia()"> <option value="0"<?php echo ($ordine == "0" ? " selected=\"selected\"" : ""); ?>>----- seleziona -----</option> <option value="1"<?php echo ($ordine == "1" ? " selected=\"selected\"" : ""); ?>>Attrici per nome</option> <option value="2"<?php echo ($ordine == "2" ? " selected=\"selected\"" : ""); ?>>Attrici per cognome</option> </select> </p> <?php if ($ordine == "1") { ?> <p> <select name="nome" onchange=""> <option value="0">Catherine Bell</option> <option value="1">Julia Stiles</option> <option value="2">Kaley Cuoco</option> <option value="3">Kate Beckinsale</option> <option value="4">Liv Tyler</option> </select> </p> <?php } elseif ($ordine == "2") { ?> <p> <select name="nome" onchange=""> <option value="3">Kate Beckinsale</option> <option value="0">Catherine Bell</option> <option value="2">Kaley Cuoco</option> <option value="1">Julia Stiles</option> <option value="4">Liv Tyler</option> </select> </p> <?php } ?> <p> <input type="submit" value="INVIA"> </p> </form> </body> </html> Se Javascript fosse disabilitato, l'invio non avverrebbe in automatico. C'è comunque il pulsante di INVIA che permette di farlo manualmente. ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
andbin ti ringrazio... gentilissimo come sempre.
Faccio le mie prove e ti faccio sapere Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
andbin... ho provato lo script che mi hai passato (in locale con Easyphp) e mi da questo errore:
Forbidden You don't have permission to access /test/< on this server. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.