|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/18410.html
Un'azienda taiwanese annuncia la commercializzazione entro l'anno della tecnologia Fuel Cell DMFC Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
|
in questo periodo dove la paura degli attentati sugli aerei è alta e non ti fanno portare a bordo manco una coca cola queste batterie come potranno salirci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
|
lasciandole nella stiva dell'aereo insieme alportatile o procurandosi una batteria old style per i viaggi in aereo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
|
asd lasciare un portatile nella stiva equivale a lasciare macchina aperta con chiavi nel cruscotto davanti alla stazione centrale e sperare di ritrovarla quando passi la mattina dopo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
|
Il metano ti da una mano?
Mi fa piacere che finalmente questi Fuel Cell si possano "toccare con mano" era da un bel po' di tempo che ne parlavano. Da conumatore però attendo di sapere quanto costeranno e con quali modelli di cellulare saranno compatibili, anche se credo che dovremmo aspettare la fine del 2007 per vederli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
dubito che esisteranno mai per cellulari, non le vedo per nulla concorrenziali. Ingombro maggiore delle pile al litio, poca necessità di autonomia maggiore della attuale, minor durata.
Se iniziano a produrre moduli da 20-30W con buona affidabilità (dovrebbero integrare anche un ventilatore per funzionare però immagino, quindi ho riserva su questo) e un volume e peso contenuto saremmo all'inizio dell'era delle pile a combustibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Non è che poi se lasci il portatile in macchina nel baule d'estate si rischia un'esplosione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16882
|
Bè se le commercializzeranno le faranno sicure, non ha senso immettere una bomba sul mercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Io invece trovo le fuel cell molto utili in determinati ambiti.
Già con 16 W puoi alimentare un portatile in modalità risparmio energetico senza grossi sforzi progettuali. Poi se vuoi giocare e sfruttare tutto l'HW probabilmente avrai anche la possibilità di collegare il notebook alla corrente. Avere autonomie di 8-10 ore non mi farebbe così schifo, oltretutto avendo la possibilità di ricaricare il tutto in pochi secondi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
non ci sono cazzi
comunque se fai un portatile che ciuccia 50w, si possono realizzare pure batterie da 200watt/h, ma sarà sempre una braciola. Invece la vedo utile per portatili relativamente "potenti" ma comunque parsimoniosi di energia, per raggiungere autonomie di 8 ore o più... relativamente utile, ma senza un vero mercato, sostanzialmente. Chi ha davvero necessità di stare lontano dall'alimentazione di rete e con un portatile acceso per otto ore? Poche persone, imho.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
per quanto riguarda la pericolosità, non ce n'è. Il metanolo prende fuoco a temperature superiori a quelle della benzina, dovendo, si spegne con l'acqua. Stanno studiando le dmfc e non altri tipi esistenti ed affermati, tra le altre ragioni prettamenti tecniche (purezza dell'aria, temperatura di esercizio, densità di potenza etc) anche per questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Mi sfugge il senso di queste "batterie".
Il futuro è con le classiche batterie al Litio, e successori. Qua invece che andare avanti, si va indietro, sotto l'egida del Consumismo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Energy_density |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
si ma il peso di queste batterie?
stiamo parlando sempre di un liquido, penso che influirà sul peso complessivo del portatile o del cellulare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Ma che domande sono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
|
X l'autonomia a la ricarca nn credo ci siano problemi,basta riempire la tanichetta e via x altro 8ore.....o almeno credo.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
a molti sfugge il fatto che queste non sono batterie, ma generatori ( o per meglio dire convertitori).
16W sono pochi, ma in ambito portatile, quando l'apparecchiatura non e' usata, questi generatori possono ricaricare la batteria ad elementi tradizionali. 4 ore di ricarica garantirebbero ben piu' di 1 ora ad un portatile medio, e quando non ci sono prese a cui attaccarsi per tutto il giorno, non e' male averne una tale opportunita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.