|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
|
tele 3x
vorrei comprare un tele 3 x per la mia sony h1,
cosa mi consigliate? al momento avrei individuato un "tokina" per poco piu di 50 euro, che ne dite? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
|
nello specifico non saprei consigliarti ma so per certo che i moltiplicatori rendono per quello che costano, quelli buoni e cari creano minime distorsioni nell'immagine, quelli più a buon mercato invece sono carenti sotto questo aspetto.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
|
lascia stare assolutamente il 3xtokina,ne rimarrai deluso.
come tele vai sul tcon 1.7x della Olympus,qualità/prezzo elevata costo poco più di 100 euro da ebest,ha la filettatura da 55mm Se vuoi qualcosa di più spinto c'è l'ottimo Raynox 2.2x ,ha già incluso anelli per 52mm e 58mm,costo 200euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Un 3x che costa 50€ è sicuramente una ciofeca
![]() Se vuoi qualcosa di utilizzabile devi spendere decisamente di più.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast Ultima modifica di ciop71 : 28-08-2006 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
volevo qualcosa di piu spinto... nuovo o usato non fa differenza x me... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
http://raynox.co.jp/english/dcr/dcr1...r1850proeg.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
|
Quote:
Se vai al sito della raynox vede le prove effettuate con aggiuntivi raynox con la sony h1 Raynox testa le sue lenti solo su foto e videocamere giapponesi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
|
Quote:
io posseggo l'olympus tcon 1.7x,è il migliore come qualità prezzo e le foto vanno bene Se puoi,vai sicuro sul Raynox 2.2,accertati per la questione degli anelli adatattori necessari,sul sito raynox è cmq tutto ottimamente spiegato ti do questo link che elenca i tcon di alta qualità testati su una panasonic ,ma vanno bene per le altre http://www.cs.mtu.edu/~shene/DigiCam...Telephoto.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
|
Quote:
Tra quelli a fattora 1.7x,ti ho detto che come rapporto qualità-prezzo insuperabile è il tcon Olympus 1.7 Ma se vuoi una qualità ancora maggiore ma a prezzi più elevati vai sul Nikon TC-E17ED sempre fattore 1.7X filettatura da 60mm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
per l'impugnatura no problem, sono gia abituato con l'impugnatura della macchina col peso sbilanciato tutto all'avanti, per le dimensioni non mi faccio problemi, ho una valigietta abbastanza capiente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.